LA MERKEL SI È MESSA A LETTA PER SOSTENERE ROMA (E SALVARE BERLINO)

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Nel recente incontro di Berlino, il premier Enrico Letta ha chiesto alla Germania maggiore spazio alle misure sulla crescita. Quale sarà, nel concreto, la risposta della cancelliera Merkel?
«Frau Merkel - spiega Thomas Schmid, direttore del quotidiano liberal-conservatore
Die Welt - sa esattamente quanto è importante questo nuovo governo Letta, e che questo governo non può permettersi in nessun caso la sconfitta. Dopo il fallimento dei tentativi precedenti di formare un esecutivo e il fiasco delle elezioni presidenziali, il capo dello Stato, Napolitano, è rimasto l'unico rappresentante delle istituzioni da prendere sul serio: se ora esiste un nuovo esecutivo, lo si deve solo a lui. La Merkel lo ha ben capito e farà tutto il possibile per venirgli incontro, anche in una questione che sembra essere
molto a cuore a Letta».

Quale?
«Il fatto che l'austerità da sola non basta più, ci vuole la crescita. E' il tema di scontro principale nella Ue. E la Merkel ha notato che in Europa con la sua posizione è abbastanza sola, a parte un paio di Paesi nordici. Lei, dunque, ha bisogno di un socialdemocratico come Letta quale partner, probabilmente più affidabile di Hollande».

L'eventuale fallimento di Letta, cosa significherebbe per la Germania?
«Per noi sarebbe una catastrofe. L'Italia non è la Grecia o Cipro, è un Paese estremamente importante per l'Europa, è tra i fondatori dell'Unione ed è da
sempre europeista: le conseguenze sarebbero molto costose per l'intera Ue, perciò bisogna fare tutto il possibile per impedire un simile scenario. La Germania è pronta, al di là delle parole di Merkel a Letta, a fare qualcosa».

Un'Europa con due paure: quella dei tedeschi per i costi del salvataggio dell'euro e quella di Sud e Francia per la recessione e la povertà. Quale compromessi sono possibili?
«Sembra una quadratura del cerchio. E' importantissimo che Merkel si renda conto che Italia, Grecia, Spagna, ma anche Francia, sono in una situazione difficilissima: risparmiare soltanto, abbassa debito e interessi ma non porta dinamica economica, indispensabile al consenso e a disinnescare le paure dei tedeschi di spendere troppo.

Paure che considero il problema minore. La maggioranza nei sondaggi è a favore della solidarietà. Ma Merkel deve muoversi in fretta, altrimenti Alternative fuer Deutschland, il partito antieuropeista tedesco, diverrà un problema serio alle prossime elezioni in Germania».

La grande coalizione italiana sembra diversa da quelle tedesche...
«E' tutta un'altra storia. Da noi si accordarono su un programma due partiti di massa, forti ma ognuno non abbastanza. In Italia nell'emergenza e con il pressing del presidente si è trovata un'unità, che ha tra l'altro salvato Berlusconi dandogli un successo gigantesco. Ma i partiti, dal Pd al Pdl, sono caratterizzati da politici che di solito antepongono il settarismo alla ragion di Stato. Sono scettico sulla capacità del governo di avere a lungo il loro sostegno, spero che riesca ma temo che non duri a lungo».

 

Thomas Schmid ENRICO LETTA E ANGELA MERKELThomas Schmid

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…