LA DUCIONA PER ORA STA BUONA - IL SERVIZIO DI “CHI” CHE IMMORTALA LA FAMIGLIA FLORIANI-MUSSOLINI UNITA È UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE? - TRA DUE MESI, A VICENDA CONCLUSA, LA MUSSOLINI SFANCULERÀ IL MARITO CERCAMUTANDE?


Fabrizio Caccia per ‘Il Corriere della Sera'

Dopo dieci giorni di autentico blackout, dovuto alle vicende tristemente note di suo marito, la senatrice di Forza Italia, Alessandra Mussolini, è tornata ieri mattina al proprio posto sui banchi di Palazzo Madama. Alle 11 in punto ha fatto il suo ingresso, «elegantissima», accolta dalla solidarietà bipartisan dei colleghi. All'ordine del giorno c'erano le quote rosa per le candidature alle prossime Europee. Per questo motivo, soprattutto, Alessandra ha trovato la forza di tornare.

Il suo vicino di scranno, Antonio Razzi, l'ha baciata su una guancia: «Ti sono vicino, Alessandra, non ti preoccupare». E lei: «Grazie Antonio, credo nella tua amicizia». Così, la nipote del Duce e di Sofia Loren ha provato a ricominciare a vivere la sua vita normale, grazie alle amiche e agli amici più stretti, il parroco di Sant'Ippolito, il parrucchiere di via Tolmino, dimenticando per un attimo l'inchiesta che coinvolge Mauro Floriani, il marito, accusato dalla Procura di Roma di essere stato uno dei 50 e più clienti delle baby prostitute dei Parioli.

Negli ultimi giorni, però, dopo la disperazione iniziale, la Mussolini sembra aver riacquistato un po' di coraggio e anche il rapporto con il consorte non sembra più definitivamente compromesso. A restituire un po' il sorriso alla coppia, forse, sarà stato il gol segnato da Romano, il loro figlioletto più piccolo, sabato scorso con la maglia degli Esordienti della Spes Artiglio, corsara sul difficile campo del Dabliu Sport Center.

E comunque Alessandra, in un articolo di Giulia Cerasoli, oggi in edicola sul settimanale «Chi», diretto da Alfonso Signorini, rende chiaro per la prima volta il suo pensiero: «Mauro resta pur sempre il padre dei miei figli e non è vero che l'ho cacciato di casa...».

La Cerasoli, che conosce la Mussolini da anni e l'ha intervistata per tutte le sue battaglie (diritti dell'infanzia, lotta contro la pedofilia e la violenza sulle donne) è convinta - e lo scrive pure - che «per adesso, mamma e moglie tradita, pensa ai figli e a non destabilizzarli troppo, in attesa che la situazione si chiarisca. Poi, quando sarà il momento, penserà a se stessa e a che cosa sarà meglio decidere per lei e per la sua coscienza».

La cronista, che è mamma anch'essa, esprime «solidarietà» alla Mussolini e non sa dire se la coppia arriverà davvero a tagliare il traguardo delle nozze d'argento, il prossimo 28 ottobre, «magari - chiosa - tra due mesi, quando la vicenda sarà finita, lascerà suo marito per sempre».

Le foto di «Chi» mostrano una coppia che prova almeno a ricucire lo strappo. Camminano insieme per strada, lui sorridente, quasi gioviale, lei più tirata dietro agli occhiali da sole. Il collante più forte si chiama Caterina, la primogenita, 18 anni, scout innamoratissima di suo padre, come pure la sorellina Clarissa e il piccolo Romano, che nei giorni scorsi non ha saltato un allenamento alla Spes Artiglio grazie a papà Mauro che lo accompagnava sempre in motorino. La mamma di Alessandra, Maria Scicolone, sorella di Sofia Loren, malgrado tutto, appare fiduciosa: «Sono le tempeste della vita, ma Alessandra è forte e ce la farà».

 

 

foto ALESSANDRA MUSSOLINI E MAURO FLORIANI ALESSANDRA MUSSOLINI E MAURO FLORIANI ALESSANDRA MUSSOLINI E IL MARITO MAURO FLORIANIALESSANDRA MUSSOLINI E MARITO ALESSANDRO FLORIANI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”