MESSAGGIO-MINACCIA DEI POTERI ECONOMICI USA ALLA GRAN BRETAGNA: “NON USCITE DALL’UE” - DOPO LA DICHIARAZIONE DI CAMERON (“UNA USCITA E’ IMMAGINABILE”), CON IL PARTITO ANTI-EUROPEISTA DELL’UKIP IN FORTE ASCESA, WASHINGTON PENSA DI TRATTARE IL PREMIER BRITANNICO AL PARI DI MONTI – MA RISPETTO ALL’ITALIA, SONO SUBITO GUAI AD ANDARE A TOCCARE I BRITANNICI SUL PALLINO DELL’INDIPENDENZA…

 

Andrea Andrei per Dagospia

 

Da "The Daily Telegraph"
http://bit.ly/VOaX2c

Anche se la notizia non ha avuto un grande risalto sui maggiori giornali nazionali, negli uffici della Casa Bianca l'argomento è tenuto in grande considerazione. Tanto che negli ultimi giorni sono partiti comunicati con firme importanti, da Hillary Clinton allo stesso Barack Obama. Il destinatario è la perfida Albione, e il messaggio (che suona quasi come una minaccia) è molto chiaro: "Non uscite dall'Unione Europea, perché la vostra posizione nel panorama mondiale potrebbe esserne molto indebolita".

Le parole del premier Cameron, che qualche giorno fa ha considerato plausibile un'uscita della Gran Bretagna dall'eurozona, hanno letteralmente fatto saltare sulla sedia funzionari e diplomatici statunitensi.

Ora che l'Ukip, il partito anti-europeista, è in forte ascesa in Gran Bretagna, gli americani sono molto preoccupati per gli sviluppi che questo fenomeno potrebbe avere. Il problema non sta tanto nella solidità dell'eurozona o negli sconvolgimenti economici interni al continente che potrebbe causare la decisione dei britannici di tirarsi fuori. Il vero guaio, per gli Stati Uniti, è che la Gran Bretagna è da sempre emanazione della politica a stelle e strisce in Europa. Il Regno Unito incarna quella che è la visione politica, oltre che economica degli Usa, che tramite i loro "cugini" d'oltreoceano tengono sotto controllo gli sviluppi nel Vecchio continente.

Ai diplomatici americani, per far sì che una linea di condotta imposta dal governo di Washington abbia il suo peso in Europa, basta fare una sola telefonata. Non a Berlino, né a Parigi, né tantomeno a Roma. Ma a Londra. Se la Gran Bretagna dovesse uscire dall'Ue, la faccenda per gli Stati Uniti si complicherebbe parecchio, soprattutto in un periodo di crisi come questo, dove la tentazione del protezionismo economico è forte. Una reazione a catena, per farla in breve, che andrebbe a colpire anche e soprattutto gli interessi economici degli americani.

Hillary Clinton continua ad appellarsi alla coerenza e a spronare i governanti europei (inglesi in primis) a insistere negli sforzi per fronteggiare la crisi, nonostante l'austerità stia ormai asfissiando tutto il continente.

Quello che però forse gli americani non hanno considerato, è che guai ad andare a toccare i britannici sul pallino dell'indipendenza. E la risposta, glaciale, è arrivata dal responsabile degli Affari esteri dell'Ukip, William Dartmouth: "Ci sono stati casi nella storia in cui gli Stati Uniti sono stati molto contenti dell'indipendenza della Gran Bretagna dal resto d'Europa, e ci aspettiamo che anche adesso sia così. Non è compito del Regno Unito rendere il lavoro più semplice ai diplomatici americani. Il nostro compito è tutelare i nostri interessi".

D'altronde, non per niente hanno ancora la sterlina e si ostinano a guidare a destra.

 

CAMERON E OBAMA BARACK OBAMA E DAVID CAMERON MANGIANO HOT DOG ALLA PARTITA DI BASKET DEL COLLEGE DAVID CAMERON BARACK OBAMA hillary clinton William Dartmouth

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....