nieto e rivera

MESSICO E SCANDALI - DOPO LA STRAGE DEGLI STUDENTI, IL PRESIDENTE MESSICANO NEL MIRINO - UN’INCHIESTA RIVELA I SUPERLUSSI DELLA “PRIMERA DAMA” CHE AVREBBE ACQUISTATO UNA CASA DA 7 MLN DI DOLLARI DA UN IMPRENDITORE VICINO AL CAPO DELLO STATO

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera

 

NIETO E RIVERA NIETO E RIVERA

Molto tempo è passato da quando Angelica Rivera interpretava la telenovela «La gaviota», la gabbiana. Oggi è la moglie del presidente messicano Enrique Pena Neto. Ed è finita sotto ben altri riflettori. Un’inchiesta giornalistica ha infatti rivelato che la first lady avrebbe acquistato una casa con sei camere da letto da un imprenditore molto vicino al capo dello Stato. Una situazione poco chiara che emerge in una fase molto delicata per il Paese, proprio mentre l’alleanza narco-potere ha fatto vedere di quale ferocia sia capace. 
 

Incalzati dai media, i legali di Angelica hanno costruito subito una difesa. La casa — prezzo 7 milioni di dollari — è stata comprata con i guadagni del suo lavoro di attrice, non era obbligata a denunciarla al fisco ed è in regime di separazione dei beni: quando avrà finito di versare le rate, sarà lei la sola proprietaria. E le tante stanze da letto si spiegano con l’alto numero di figli della coppia presidenziale. In poche parole: affari suoi. Non la pensano così molti suoi connazionali, però, che invocano trasparenza e vogliono capire ogni passaggio del contratto.

 

nieto e rivera nieto e rivera

Tanto più che Pena Neto ha appena cancellato un mega accordo per la realizzazione del treno veloce, un appalto da 3,7 miliardi di dollari vinto da un consorzio cinese che include — guarda caso — anche il titolare della società legata alla storia della casa. Non proprio un momento etico. Lo stop al contratto è arrivato a sorpresa dopo le proteste delle ditte escluse.

 

Forse il governo ha voluto evitare altro imbarazzo, un quadro dove c’è poco spazio per l’«uomo nuovo», come era stato definito Enrique Pena Neto dal Partito rivoluzionario istituzionale quando fu lanciato nella sfida presidenziale del 2012. Dopo la vittoria, venne proiettata la figura di un leader giovane, con la voglia di cambiare e la donna giusta al fianco. 
 

angelica rivera  angelica rivera

Vedovo, diverse storie sentimentali alle spalle, il futuro presidente conosce Angelica durante la campagna del 2008, quando «corre» per il governatorato dello Stato di Messico. Lei viene ingaggiata per girare degli spot. Fa così bene il suo mestiere che, oltre a convincere gli elettori, conquista il cuore di Enrique. E la coppia funziona. Angelica cattura la scena, è nota come attrice di soap opera, è amica di altre star latine, ha cantato nella band di Ricky Martin quando lui era ancora uno sconosciuto, sa far parlare di sé.

 

angelica riveraangelica rivera

C’è chi giura che la popolarità del presidente sia legata anche all’immagine della primera dama. Che da donna di spettacolo non resta certo in disparte. Durante la campagna per le presidenziali del 2012 tiene un diario dal titolo ad effetto: «Quello che i miei occhi vedono, quello che il mio cuore sente». Per i detrattori sono parole per imbambolare le persone, altri invece insistono sulla sua abilità di comunicare. 
 

angelica riveraangelica rivera

In estate fa notizia l’edizione messicana di Marie Claire , dove Angelica, 42 anni, posa per un servizio fotografico assieme ad una delle figlie avute dal primo matrimonio. Nelle venti pagine della rivista si presenta sexy, ammiccante e populista. Regala ai lettori lo slogan «tutte le donne sono first lady», esalta le messicane che si dedicano ai figli e alla famiglia, celebra i passi in avanti della società. 
 

angelica rivera angelica rivera

Una celebrazione lontana da quello che sta vivendo il Messico. Tanti giovani, in queste ore, protestano per l’uccisione dei 43 studenti, una strage probabilmente organizzata dal sindaco di Iguala e dalla moglie, detta la regina. E altrettanto orrore scatena il caso dei quattro ragazzi fatti sparire — pare — da un’unità della polizia, gli Hercules, voluta a tal punto dalla sindachessa di Matamoros che anche lei s’è messa ad indossare la mimetica nera. Storie brutali. Anime oscure che popolano un Paese dove bellezza e violenza competono ogni giorno, chiedendo un prezzo sempre più alto. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....