IL METODO ANTI-DISOCCUPAZIONE DI MARIO SECHI: TROMBATO COME MONTIANO, RITORNA BERLUSCONIANO SUL “FOGLIO”

Mario Sechi per "il Foglio"


E' stata la settimana dei saggi, dei numeri dati e ricevuti, e perfino di qualche saggezza in un'agenda politica dove l'emergenza a volte appare come una distrazione di massa.
Martedì (4 giugno) il governo Letta ha firmato un decreto per nominare i 35 esperti della commissione per le Riforme. Si aggiungono al tavolo anche sette relatori. Sono quasi tutti professori universitari, devono collaborare con il Comitato dei 40 parlamentari (20 deputati e 20 senatori) e partorire entro ottobre una proposta di riforma istituzionale.

Così arriviamo alla quota iperbolica di 82 esperti di varia estrazione che si occupano modestamente di (ri)fare la Patria in presenza degli italiani di sempre. Come? Un disegno di legge costituzionale, impacchettato dal Consiglio dei ministri di giovedì (6 giugno), fissa i passaggi della Grande Riforma. S'apre la magnifica era del "cronoprogramma". Sembra il giro d'Italia. Qual è l'obiettivo? Non è ancora uscito dalle brume della politica. Il premier Enrico Letta assicura: il governo sarà neutrale.

E i partiti? Il Pdl cerca come un rabdomante un'elezione diretta del capo dello stato, il Pd non ha una linea ma il solito riflesso pavloviano: votare contro tutto quello che potrebbe piacere a Berlusconi.

Nella commissione sembra prevalga un orientamento presidenzialista (semi, non esageriamo). Gli esperti sono stati battezzati dallo scettro del presidente Napolitano che cerca di teleguidarne i passi. Si chiama moral suasion. Basterà? Si parte dalla presunzione antropologica che i professori siano sobri e saggi.

Nel frattempo questa colonna sismografica registra la frase della saggia Lorenza Carlassare: "Le riforme da noi hanno lo scopo di delegittimare la Costituzione esistente e di dare un po' di sostanza a quella vena di autoritarismo che ci portiamo dietro da sempre. Io non ci sto e quindi la mia idea sarebbe di portare la mia voce dissidente. Se vedo che questi argomenti trovano sordi gli altri io immediatamente mi dimetto". Un annuncio anticipato di dimissioni anticipate.

Ventiquattr'ore dopo aver siglato il decreto sui saggi, il premier Letta si ritrova l'agenda del paese squadernata a Otto e Mezzo (mercoledì 5 giugno, in diretta su La7). Crisi. Imu. Iva. Disoccupazione. Soluzioni? "Dipendono dalle coperture visto che non stampiamo noi i soldi e non ci sono soldi in più". Il desiderio tuttindietrista e restauratore vacilla.
Trascorre un altro giorno (giovedì, 6 giugno) e, alle 14,30 nella Sala del Mappamondo, il direttore generale dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, dà una rinfrescata alla memoria dei parlamentari.

Audizione in commissione Finanze. Ventuno pagine di istruzioni di volo per ritornare sani e salvi sulla terra. "L'Agenzia delle entrate ha dato un significativo contributo per la tenuta dei conti pubblici. Per il 2012 l'Agenzia aveva un obiettivo di riscossione complessiva pari a dieci miliardi di euro. A fine esercizio il risultato complessivo raggiunto è stato pari a circa 12,5 miliardi di euro. Da quando l'attività di riscossione coattiva è stata ricondotta in ambito pubblico si è passati da 3,8 miliardi di euro incassati nel 2005 agli oltre 7,5 del 2012".

Mentre si cercavano soldi che non c'erano e le banche giocavano a credit crunch, l'Agenzia delle entrate ha fatto da banca del sistema velocizzando i rimborsi: "Nei primi cinque mesi dell'anno sono stati erogati in conto fiscale a circa 19.500 imprese oltre 4,8 miliardi di euro". Come si conciliano questi numeri con il Letta che in tv annunciava "per i prossimi mesi" un intervento su Equitalia per "coniugare fedeltà fiscale e interventi ex post con modalità eque"? Volere non è sempre potere. E il tema resta quello sospirato dal premier: "Non stampiamo noi i soldi...".

Non si stampano. E non si prestano. I dati di aprile pubblicati ieri da Bankitalia sono lapidari: "I prestiti al settore privato hanno registrato un calo su base annua del 2,3 per cento (1,7 per cento a marzo)". Un cortocircuito di crisi dell'economia reale, credito e architettura dell'euro che Silvio Berlusconi ieri ha ricordato con un'intervista al Foglio.

Il Cavaliere ha riacceso il faro sulla vera questione politica europea: "Bisogna che il governo sappia con autorevolezza ingaggiare un braccio di ferro, senza strepiti ma con grande risoluzione, allo scopo di convincere i paesi trainanti dell'Europa, e in particolare la Germania di Angela Merkel, che siamo di fronte a una alternativa secca: o si rimette in moto in forma decisamente espansiva il motore dell'economia, compreso quello finanziario legato alla moneta unica, uscendo dalla paralizzante enfatizzazione della crisi da debito pubblico, oppure le ragioni strategiche della solidarietà nella costruzione europea, dall'unione bancaria a tutto il resto, si esauriscono e si illanguidiscono fino alla rottura dell'equilibrio attuale".

Nella settimana dei saggi per decreto, un Cavaliere che ha spunti di saggezza. Ha acceso il faro. Vedremo presto se quello che inventò Vedrò, Enrico Letta, lo vedrà.

 

 

MARIO SECHI MARIO SECHI MARIO SECHI MARIO SECHI MARIO SECHI MARIO SECHI MARIO SECHI MAURIZIO BELPIETRO MARIO SECHI ALESSANDRO SALLUSTRI CARLO DE BENEDETTI MARIO SECHI MARIO SECHI MARIA LUISA MIGLIARDI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…