1. IL METODO RENZI, ACCELERARE A TAVOLETTA E IMPORRE LA PROPRIA SOLUZIONE PRECONFEZIONATA, A BRUXELLES NON FUNZIONA. CREDENDO DI AVERE A CHE FARE CON I VERDINI E I CUPERLO, IL PREMIER CAZZARO CON L’IDEA FISSA DI PIAZZARE FEDERICA MOGHERINI, RISCHIA DI BECCARSI UN SETTE A UNO MODELLO GERMANIA-BRASILE 2. STASERA SI DECIDE SULLA MOGHERINI E RENZI NON VUOL SENTIRE PARLARE NÉ DI ENRICO LETTA NÉ DI D’ALEMA, DUE TIPINI FINI CHE GODONO I FAVORI DEI PARTNER EUROPEI 3. PER EVITARE UNA FIGURACCIA STORICA, RENZIE DOVREBBE INGINOCCHIARSI AI PIEDI DELLA MERKEL, CHE FINORA HA MANDATO AVANTI JUNCKER E SCHULTZ, MA LA SCELTA DELLA SCIALBA MOGHERINI RENZIE FINIREBBE DI PAGARLA A CARISSIMO PREZZO NEL FUTURO PROSSIMO. PER IL PAESE, C’È QUASI DA NON AUGURARSELO, UNO SCENARIO DEL GENERE

Dagoanalisi

 

renzi mogherinirenzi mogherini

Il metodo Renzi, accelerare a tavoletta e imporre la propria soluzione preconfezionata, a Bruxelles non funziona. Credendo di avere a che fare con Verdini e Cuperlo, il nostro premier si è presentato al negoziato per le euro-poltrone con l’idea fissa di piazzare Federica Mogherini, una che prima di fare il ministro degli Esteri nel suo governo aveva giusto fatto qualche viaggetto tra Arafat e il Congresso Usa, e ha rischiato di beccarsi un sette a uno modello Germania-Brasile. Con l’aggravante che qui a sconfiggere, e crocefiggere, la candidatura della biondina piddina a Lady Pesc sono potenze mondiali del calibro della Lituania e della Polonia. Insomma, niente di irresistibile. Situazione compromessa definitivamente?

 

renzi mogherini napolitanorenzi mogherini napolitano

Per evitare una figuraccia storica, Renzie dovrebbe chiedere aiuto personalmente ad Angelona Merkel, che finora ha mandato avanti i vari Juncker e Schultz e non si è sbilanciata personalmente su questo o quel nome per l’erede di Catherine Ashton come Alto rappresentante della politica estera dell’Unione. Angelona potrebbe mettere tutto il suo peso a favore del peso piuma Mogherini, ma Renzie finirebbe di pagare nel 2018 le rate di un “prestito” così pesante. C’è quasi da non augurarselo, uno scenario del genere.

 

Il secondo nome che ricorre in queste ore è quello di Massimo D’Alema, ben conosciuto da tutte le cancellerie europee, non particolarmente compromesso con la Russia di Putin, volto noto del Pse. Ma è Renzie per primo, pur facendone ora il nome in modo strumentale, a non volerlo.

renzi mogherini 4renzi mogherini 4

 

A marzo, non l’ha messo in lista per le Europee e presentando il suo libro sull’Europa, come gesto di cortesia, Pittibimbo ha buttato lì un generico endorsement per non meglio precisate cariche (“In Europa c’è bisogno di personalità forti come lui”). Ma già nelle scorse settimane, in conferenza stampa, Renzie ha escluso una sua candidatura per qualche euro-poltrona e ha puntato tutto sulla Mogherini, della quale per altro non è neppure entusiasta come ministro degli Esteri – da un pezzo è pronto il fiorentino Lapo Pistelli.

 

In alternativa a D’Alema, ambienti del Pse e di alcuni paesi-guida dell’Unione fanno circolare il nome di Enrico Letta, anche lui ben conosciuto e con un curriculum più ricco della Mogherini. Ma Renzie non vuole che le candidature italiane vengano decise altrove e, addirittura, possano rimettere in gioco politicamente figure che rischiano di fargli ombra. Quindi anche per Lettanipote, niente da fare.

 

renzi mogherini 3renzi mogherini 3

Sia come sia, avrebbe certamente fatto bene, il nostro giovane premier di Rottamazione, a presentarsi in Europa con un piano “B”, come pare gli avesse saggiamente suggerito Re Giorgio, che in Europa ha i suoi canali e le sue antenne. Ma niente, nonostante Napolitano, Renzie ha voluto andare secco sulla Mogherini e ora non sa come uscirne e rischia un’umiliazione su scala continentale.

 

A meno di andare in ginocchio dalla Merkel e cancellare, almeno, quell’impressione di leader sbruffoncello che ha dato fin qui nella partita delle nomine. Una partita così mal messa che oggi, un qualche rinvio delle nomine, sarebbe già una bella vittoria.

 

Un editoriale del quotidiano americano liquida la candidatura del ministro alla successione di Catherine Ashton come alto commissario per gli affari Esteri.

 

UE, WALL STREET JOURNAL STRONCA LA MOGHERINI

ANGELA MERKEL MANGIA IL FORMAGGIOANGELA MERKEL MANGIA IL FORMAGGIO

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

Troppo giovane, troppo inesperta e troppo gradita a Putin e “all’Est” per prendere il posto di Catherine Ashton come alto commissario agli affari Esteri (la cosiddetta lady Pesc). Il Wall street Journal stronca il ministro degli Esteri Federica Mogherini e Renzi rilancia sul “nemico” Massimo D’Alema per una candidatura in Europa. “La ministra degli Esteri italiana è troppo morbida con la Russia per potere essere il capo della diplomazia europea” si legge in un editoriale del quotidiano della galassia Murdoch.

 

“Sarebbe semplice liquidare queste preoccupazioni come una paranoia baltica – scrive il giornale di New York, citando l’opposizione che 10-11 paesi avrebbero opposto alla sua candidatura nella squadra del neo-eletto presidente Juncker - se non fosse per il fatto che Mogherini ha viaggiato in Russia poco dopo che l’Italia ha assunto la presidenza dell’Ue all’inizio del mese. Non ha aiutato la sua causa neanche il fatto che la visita ha spinto l’agenzia di stampa ufficiale russa Itar-Tass a pubblicare un articolo di commento dal tono ottimista”.

JUNCKERJUNCKER

 

Il Wsj cita anche la posizione della ministra italiana sul gasdotto South Stream, che dovrebbe portare il gas russo in Europa aggirando l’Ucraina. “Gli ucraini – si legge nell’editoriale di Sohrab Ahmari- vedono l’appoggio dato dagli italiani al progetto come un tradimento dell’offerta europea di una maggiore integrazione economica. Loro e i baltici credono che Roma stia usando la presidenza dell’Ue per avanzare i propri interessi piuttosto che l’imperativo della sicurezza collettiva”.

 

martin Schulz martin Schulz

“Ci sono molti motivi – conclude l’editorialista – per accogliere con favore la leadership del premier Renzi a Roma. Ma la prospettiva di una politica estera europea guidata da Mogherini non è uno di questi motivi”. Come a dire che l’Europa non può non considerare il peso politico del leader democratico dopo il voto del 25 maggio ma che difficilmente quel peso si potrà condensare nella candidatura del ministro degli Esteri, alla Farnesina da soli 5 mesi.

 

Pesano poi altri dettagli, certamente meno rilevanti politicamente ma altrettanto significativi. Mogherini, scrive Ahmari,  ”ha frequentato le scuole giuste, ha seguito i corsi di laurea giusti, ha fatto gli stage giusti, è stata membro dei giusti gruppi socialisti giovanili – si legge inoltre -, tuttavia non c’è niente nel suo curriculum che si possa indicare come crogiolo di leadership”.

 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Senza contare il suo passaggio nel 2008 da un “look radical-chic”, con tanto di sciarpa rossa attorno al collo, che la ritrae in una foto insieme a Yasser Arafat, all’aspetto “convenzionale” mentre indossa una maglietta di Barack Obama con la scritta “Change”. Certo, al netto di tutto questo, non appare compatto il “fronte” dei paesi baltici e dell’est europeo. “Nessuno è pronto a morire per fermare la nomina della Mogherini”, rilevano fonti diplomatiche polacche prima del pre-vertice dei leader del Ppe a Bruxelles.

enrico letta x enrico letta x

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO