gentiloni renzi

E ORA CHI METTE LA FACCIA SULLA SUPPOSTA DELLE PENSIONI? - NESSUNO E’ IN GRADO DI CANCELLARE L’AUMENTO DELL’ETA’ PENSIONABILE A 67 ANNI MA NESSUNO VUOLE INTESTARSI IL DECRETO - RENZI VUOLE RINVIARE TUTTO A DOPO LE ELEZIONI PER NON PERDERE ALTRI VOTI 

Antonio Signorini per “Il Giornale”

 

gentiloni e renzi

Nessuno si vuole prendere la responsabilità dell' aumento delle pensioni a 67 anni, ma nessuno è in grado di cancellare lo scatto del 2019. Come era prevedibile, il dato Istat sull' aspettativa di vita che ha innescato il balzo di 5 mesi ha dato vita a serie di prese di distanza, tutte politiche e poco concrete. Il Pd, dopo le aperture del ministro del Lavoro Giuliano Poletti si è di fatto schierato per un rinvio della decisione.

 

La presa di posizione più importante ieri è stata quella del vicesegretario del partito Maurizio Martina, che ha chiesto il «rinvio dell' entrata in vigore del meccanismo» e l'attuazione dell' accordo governo-sindacati sulle pensioni. «Non tutti i lavori sono uguali. E non tutti i lavoratori hanno la stessa aspettativa di vita per le mansioni che fanno. Le norme volute dal governo Berlusconi e poi modificate dal governo Monti sull' aumento automatico dell' età pensionabile vanno riviste», ha spiegato.

 

gentiloni veltroni renzi

La dichiarazione del ministro dell' Agricoltura ha raccolto senza problemi il plauso dei sindacati e di Mdp, fresco di uscita dalla maggioranza. Ma la realtà è più complicata di quella descritta dal Pd. La legge di bilancio ha iscritto (peraltro prima di avere la certezza dell' aggiornamento Istat sull' aspettativa di vita) i risparmi dello scatto. Impossibile, quindi, proporre un rinvio dello scatto senza trovare la copertura, ha spiegato Maurizio Sacconi dal blog dell' associazione amici di Marco Biagi.

 

«Un rallentamento nel passaggio agli annunciati 67 anni impone una corrispondente correzione della legge di Bilancio. In assenza di questa correzione il bilancio triennale sconta gli effetti della maggiore età a partire dal 2019». Quella di Martina, quindi, è una «falsa promessa». Per rinunciare allo scatto servono circa 1,2 miliardi all' anno a partire dal 2019. Un rebus politico per il Pd.

giuliano poletti 6

 

A norma di legge il rinvio che più preme ai democratici, cioè spostare il decreto a dopo le elezioni, non è possibile. Il termine ultimo per emanare il provvedimento è a un anno dallo scatto, quindi il primo gennaio del 2018. Ma già martedì Poletti ha detto di non sapere se sarà questo esecutivo ad occuparsene oppure il prossimo. Ieri è tornato a spiegare che «La norma va applicata, ma entrerà a regime nel 2019 e abbiamo tempo per discutere».

 

Quindi l' idea è di approvare un decreto e lasciare che il Parlamento lo modifichi in sede di conversione. Il premier Gentiloni e il ministro Padoa non vogliono sia messo in discussione il decreto. Ma se lo approveranno sarà come metterci la firma del Pd.

Per questo sono iniziate le prese di distanza. Oltre a Martina, la capogruppo del Pd in commissione Lavoro della Camera Annamaria Parente.

 

MAURIZIO MARTINA

«Gli unici Governi che hanno sganciato i requisiti pensionistici dagli automatismi dell' aspettativa di vita sono stati i quelli di Renzi e Gentiloni, con l' Ape sociale e con la legge di bilancio dello scorso anno, intervenendo su alcune categorie di lavoratori e lavoratrici che svolgono attività usuranti e sui disoccupati senza più assegno», ha detto la senatrice proponendo come soluzione una «ulteriore dell' Ape sociale».

 

Unico modo, insomma, è attenuare gli effetti dello scatto salvaguardando alcune categorie di lavoratori disagiati. Difficile, se non impossibile, differenziare l' aumento dell' età a seconda delle professioni come ha detto Martina. Alleggerire l'aumento dell' età sarà solo per una scelta politica. La Lega ha ribadito la richiesta di sterilizzarlo. Il capogruppo Massimiliano Ferdiga e Roberto Simonetti hanno ricordato che il governo l' ha sempre respinta. Ma, anche per la Lega, il problema restano le coperture.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…