conte renzi

METTERSI CONTRO IL ''DEEP STATE'' FA MALE. E LAGNARSENE PORTA MALE - CONTE E IL ''PEZZO DI STATO CHE REMA CONTRO'', LA FRASE CHE (DICE CASALINO) NON AVREBBE MAI DETTO - RONCONE: ''NON SAREBBE IL PRIMO. RENZI AVEVA PROMESSO UNA RIFORMA AL MESE E FINÌ A ULULARE CONTRO I GUFI - ANCHE BERLUSCONI SI LAMENTAVA CHE 'PERSINO LE MIE TV MI REMANO CONTRO. SOLO IL TG DI EMILIO FEDE MI VUOLE BENE''' - ALMENO CONTE HA QUASI TUTTA LA RAI INGINOCCHIATA AL GOVERNO GIALLO-ROSSO

 

Fabrizio Roncone per il ''Corriere della Sera''

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

 

Più che uno sfogo, un mantra, il vecchio mantra di certi premier italiani, quando il vento della politica gira e le previsioni danno burrasca. Una mattina intera, tutti a leggerci e rileggerci la frase di Giuseppe Conte: «C'è un pezzo di Stato che sta remando contro il governo e le riforme». Decodificato: non riesco a lavorare come vorrei perché mi remano contro frange di parlamentari nell'ombra e leader dal doppio sguardo, e poi ci sono le resistenze degli apparati burocratici dei ministeri, quelle lentezze appiccicose ed estenuanti, da un ufficio a una segreteria e ritorno, soltanto perché gli hai chiesto un parere e non te lo danno, oppure lo respingono, e se te lo danno, è sempre troppo tardi.

 

giuseppe conte e rocco casalino

Non subito, come si fa di solito, ma con comodo, dopo pranzo, da Palazzo Chigi fanno sapere che comunque Conte quella frase «non l'ha mai pronunciata», senza però chiarire se l'abbia almeno pensata, o addirittura scritta. La cosa certa è che nello staff di Conte devono essersi ricordati di quanto il mantra della «remata contro» porti male, malissimo, anche se - per dire - uno dall'eloquio creativo come Matteo Renzi, ad un certo punto cercò pure di renderlo giornalisticamente croccante, introducendo la figura del «gufo».

matteo renzi gufo tra i gufi

 

Fu un'ideona: a lui non remavano contro, semplicemente portavano sfortuna. Gufavano il premier. Seguirono titoloni e interviste, i renziani estasiati dalla genialata del capo, solo che l'invenzione retorica di stampo ornitologico non servì a risollevare le sorti governative del giglio che da magico era diventato tragico abbastanza subito, stremato e stressato dalla promessa fatta da Renzi poche ore dopo aver varcato il portone di Palazzo Chigi: «Faremo una riforma al mese». Sappiamo tutti com' è finita.

SILVIO BERLUSCONI EMILIO FEDE

 

Anche se poi, ovviamente, è sempre colpa degli altri. Che - appunto - remano contro. Davvero: mai pronunciare questo mantra, mai. E invece ci cascò persino il Cavaliere, ancora nel pieno del suo splendore, Palazzo Grazioli aperto e ambito, la corte luccicante, lo champagne, il barboncino Dudù che saltava sui divani e atterrava sulle gambe di Denis Verdini, sporcandogli l'abito cucito a mano con una stoffa di seta misto cachemire fatta arrivare da Londra. «Sì - disse Silvio Berlusconi - persino le mie tv mi remano contro. Solo il tigì di Emilio Fede mi sostiene» (anni dopo, avremmo capito anche il perché).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…