comunione liberazione

QUASI QUASI MI BUTTO A SINISTRA - PURE COMUNIONE E FATTURAZIONE CAMBIA PELLE: PIU’ ATTENZIONE AL SOCIALE E MENO POLITICA, MENO FORMIGONI, PIU’ RENZI BOY SCOUT - NON TUTTI D’ACCORDO, PERO’: "CARRON (LEADER CL) STA TRADENDO SPIRITO DI DON GIUSSANI"

Marco Ansaldo per “La Repubblica

 

MEETING RIMINIMEETING RIMINI

Da don Luigi Giussani e Mario Luzi a Johann Wolfgang Goethe. Da autori di netta impronta cattolica a nientemeno che il Faust, e il suo patto con Mefistofele. Da "Tu sei un bene per me" a "Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo".

 

Persino il titolo del prossimo Meeting per l' amicizia fra i popoli, edizione 2017, tratto appunto dal Faust di Goethe, segna un cambiamento, una pelle nuova per Comunione e Liberazione, mentre i battenti alla Fiera di Rimini si chiudono e si tirano le somme di una settimana non priva di sorprese nel movimento cattolico.

 

MATTARELLA RIMINIMATTARELLA RIMINI

Il presidente del Meeting, Emilia Guarnieri, annuncia il tema futuro e si capisce che il nuovo corso intrapreso quest' anno prosegue. Meno integralismo, fine del consociativismo con la destra, definitivamente archiviato il rapporto con Roberto Formigoni, qualche distacco dal cardinale Angelo Scola, arcivescovo che in autunno lascerà Milano, come già annunciano i suoi, «per ritirarsi e studiare».

 

La dirigenza di CL non rinnega nulla del passato, è ovvio, e non lo fa solo per non perdere i suoi fedelissimi né pezzi della sua lunga storia (quella appena conclusa è l' edizione numero 37 della kermesse). Ma la necessità di un respiro nuovo, di un' apertura, di un allargamento politico e sociale degli orizzonti è ormai innegabile.

 

MEETING RIMINI 2016MEETING RIMINI 2016

Del resto, invitato alla Fiera di Rimini quest' anno era mezzo governo, con attenzione sì ai cattolici ma molto al Pd. E solo il terremoto ha impedito infine ad alcuni di partecipare. Però dalla Boschi alla Lorenzin, passando per Gentiloni e Martina, tante erano i ministri in agenda, mentre colpiva una minore presenza di vescovi e prelati.

 

La presidente Guarnieri non toglie l' accento dalla «esperienza cristiana che ci anima», e con orgoglio rivendica «i momenti reali di costruzione di rapporti, di pezzi di storia, di percorsi da percorrere insieme. Questo è quello che abbiamo sempre inteso: la possibilità di riconoscersi a partire da qualcosa». Ma uno dei dirigenti sottolinea anche il cambio di passo, e quanto «oggi il movimento sia più attento ai temi sociali e un po' meno a quelli strettamente vicini alla politica».

DON GIUSSANI DON GIUSSANI

 

Certo, non tutta la base è d' accordo. A Rimini in uno degli alberghi sulla centralissima via Vespucci, il Villa Adriatica, una mattina prima di andare in Fiera due militanti dal chiaro accento lombardo e veneto discutono a lungo a colazione sui cambiamenti di linea dell' organismo.

 

«Hai letto Antonio Socci su Libero? Ma scusami, ha ragione sul Papa che dovrebbe difendere di più gli europei rispetto ai popoli islamici». E legge brani dell' articolo all' amica, che risponde: «Carròn (il presbitero spagnolo leader di CL, ndr) sta sbagliando: ha spostato il movimento a sinistra, Comunione e Liberazione non era così, bisogna dare attenzione e spazio anche alla destra come si faceva negli anni di Berlusconi». La frase più dura: «Carròn sta tradendo lo spirito di don Giussani».

Jullian Carron - Foto PizziJullian Carron - Foto Pizzi

 

Alberto Savorana, uno dei massimi dirigenti del movimento e autore di una fondamentale oltre che monumentale biografia del fondatore di CL, chiude il suo intervento finale al Meeting citando proprio Giussani e la misericordia. E lo fa seduto accanto a padre Antonio Spadaro, il direttore della rivista "La Civiltà Cattolica" che di Papa Francesco oggi è forse il principale esegeta.

 

Jorge Bergoglio resta un faro per i ciellini, e non è un caso che l' appuntamento conclusivo sia dedicato a "La diplomazia di Francesco". Dice Savorana: «Abbiamo organizzato decine di incontri confrontandoci con lo sguardo del Papa. E il suo metodo costringe a interrogarci». Cita poi un' intervista a Zygmunt Bauman che invitava a «memorizzare la lezione di Papa Francesco». E chiosa, il biografo di Luigi Giussani: «Un laico che guarda al Papa di Roma. E si sente da lui aiutato in questa strada.

GIUSSANI CARRONGIUSSANI CARRON

 

 

Siamo di fronte a un cambiamento d' epoca, e dobbiamo essere all' altezza di questa sfida. Altro che ritiro nelle sacrestie, altro che privatizzazione della Chiesa». E tuttavia, la "trasformazione genetica" di CL, rischia di trasformarsi, da qui alla prossima stagione, in una vera battaglia. Un confronto acceso, l' ultimo, nel grande campo cattolico.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)