donald trump benjamin netanyahu attacco a doha qatar

CHE MI VENGA UN GOLFO! – A DOHA IL VERTICE STRAORDINARIO DEI PAESI ARABI E ISLAMICI, IN CERCA DI NUOVE REGOLE DI SICUREZZA DOPO IL RAID ISRAELIANO IN QATAR. SUL BANCO DEGLI IMPUTATI C’È ANCHE L’AMERICA – L’AMBASCIATORE SEQUI: “DOPO IL BLITZ DI ISRAELE A DOHA WASHINGTON APPARE MENO CREDIBILE. È QUESTO IL CUORE DEL PROBLEMA CHE TRUMP NON PUÒ ELUDERE: PER GLI STATI UNITI LA PARTITA È SU CREDIBILITÀ E COORDINAMENTO, E UNA RISPOSTA DI SOLI MESSAGGI POLITICI NON BASTA A RICUCIRE IL DANNO CON I PARTNER ARABI. A DOHA SI VALUTERANNO GARANZIE CONCRETE DA PARTE USA…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ATTACCO ISRAELIANO A DOHA

Il vertice straordinario dei Paesi arabi e islamici che si apre oggi a Doha non è una semplice agenda d'emergenza: è un referendum sull'ordine regionale. Il raid israeliano sulla capitale del Qatar ha colpito un alleato chiave degli Stati Uniti e incrinato cinque equilibri precari: deterrenza, credibilità americana, normalizzazione, mediazione e prospettiva palestinese. Non a caso l'emiro Al Thani ha avuto colloqui con Trump, Vance e Rubio per ottenere garanzie [...]

 

DONALD TRUMP CON AL THANI IN QATAR

Il primo snodo è la deterrenza. La sicurezza israeliana si fonda sempre più su una "dissuasione per inasprimento": colpire la leadership di Hamas ovunque si trovi e alzare la soglia della forza, mentre prepara un'annessione esplicita in Cisgiordania.

 

Il secondo snodo riguarda l'alleanza con gli Stati Uniti. Washington affronta il dilemma di sempre: rischio di abbandono percepito dai partner arabi se non frena Israele, o rischio di indebolire Israele se non ne avalla l'aggressività.

 

A Doha emergerà una contraddizione: se Washington non era stata informata del raid, Israele agisce unilateralmente sotto l'ombrello Usa; se invece lo era, allora Washington ha avallato l'attacco. In entrambi i casi, Washington appare oggi meno credibile.

 

ettore francesco sequi foto di bacco (1)

È questo il cuore del problema che Trump non può eludere: per gli Stati Uniti la partita è su credibilità e coordinamento, e una risposta di soli messaggi politici non basta a ricucire il danno con i partner arabi. A Doha si valuteranno garanzie concrete da parte Usa: coordinamento preventivo, elenchi di obiettivi da non colpire e accordi sui sorvoli.

 

Il terzo snodo è la normalizzazione. L'Arabia Saudita, che già legava ogni apertura verso Israele a progressi sulla questione palestinese, vede ora chiusa la finestra politica: con un governo israeliano a trazione messianica e Netanyahu che esclude uno Stato palestinese, l'attacco in Qatar rende il costo di ogni intesa con Israele insostenibile.

 

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 1

Gli Emirati non stracceranno gli Accordi di Abramo, ma li raffredderanno. È il rovesciamento del 2020: allora annessione sospesa in cambio della normalizzazione; oggi la normalizzazione rischia di essere sacrificata all'annessione. Questo è il punto di rottura che Doha deve contenere.

 

Il quarto snodo è la mediazione per la liberazione degli ostaggi israeliani e l'individuazione di una nuova sede per Hamas. Se Doha si ritira, Ankara proverà a colmare il vuoto. Con canali su Hamas e 25.000 militari in Siria, la sovrapposizione con Iran e Hezbollah crea il rischio di incidenti con i turchi [...]

 

donald trump benjamin netanyahu

Il quinto snodo è il più sensibile per le opinioni pubbliche arabe. Gaza è il detonatore politico: l'emergenza umanitaria e il rifiuto della prospettiva di uno Stato palestinese trasformano ogni annessione israeliana in un moltiplicatore di violenza e in un punto di non ritorno nei rapporti con il mondo arabo.

 

Nel 2020 Israele rinunciò all'annessione in cambio della normalizzazione; oggi sembra disposto a sacrificarla pur di annettere Cisgiordania e forse Gaza. La risoluzione approvata ieri dall'Assemblea Generale Onu, la "Dichiarazione di New York", intende preparare il terreno a uno Stato palestinese e precede l'aumento dei riconoscimenti previsto alla prossima Assemblea Generale, dal 22 settembre.

 

ATTACCO ISRAELIANO A DOHA

Di fronte a questi nodi, le fratture intra-Golfo verranno per ora accantonate. Resta sullo sfondo il sostegno di Doha all'Islam politico, percepito da Arabia Saudita ed Emirati come una minaccia esistenziale perché offre una legittimità alternativa fondata sull'attivismo religioso-civile, in contrasto con la legittimità dinastica-tribale.

 

Il vertice di Doha non si farà però dettare l'agenda da questa diffidenza: l'urgenza è ristabilire regole di protezione del suolo del Golfo. Ma fratture mai del tutto sanate rendono difficile immaginare una solidarietà piena e priva di calcoli.

 

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 2

Non ci sarà una reazione militare, ma misure politiche e simboliche: congelamento o ritiro di ambasciatori da Emirati e Bahrein, restrizioni economiche, il probabile ritiro di Doha dalla mediazione sugli ostaggi e un inedito attivismo multilaterale (Assemblea Onu, Corte Internazionale di Giustizia) per spostare il costo della violazione di sovranità sul piano del diritto.

 

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha già condannato l'attacco, aprendo la strada a un ricorso alla Corte. L'obiettivo del Vertice non è "punire Israele", ma aumentare il costo politico per chi colpisce un alleato del Golfo durante negoziati di cessate il fuoco. Nel frattempo, Il Cairo starebbe pianificando la creazione di una forza araba congiunta.

 

BENJAMIN NETANYAHU E DONALD TRUMP GUARDANO IL QUADRO FIGHT FIGHT FIGHT ALLA CASA BIANCA

Doha non produrrà una risposta militare. Ma se saprà trasformare l'indignazione in azione comune, Israele dovrà calcolare un costo politico per ogni raid. Se invece prevarrà l'ambiguità, il Medio Oriente entrerà in una fase di instabilità permanente, in cui nemmeno gli alleati americani potranno più sentirsi al sicuro.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...