mcenany mieli

ANCHE MIELI SI RAVVEDE SULLA CENSURA A TRUMP E I TRUMPIANI: ''LE TV CHIUDONO L'AUDIO ALLA PORTAVOCE DEL PRESIDENTE (VIDEO) SOLO PERCHÉ CHIEDE IL RICONTEGGIO DEI VOTI, LEGALI E ILLEGALI, MI PARE ASSOLUTAMENTE INCREDIBILE. QUEL CHE È ACCADUTO SULLA FOX È UNA VERGOGNA, AVREI FATTO MEGLIO A USARE TONI PIÙ CAUTI''. I NETWORK NON TOGLIEVANO LA PAROLA A OSAMA BIN LADEN MA LO FANNO COL PRESIDENTE (SOLO PERCHÉ CONSIDERATO SCONFITTO, OVVIAMENTE)

 

 

Maurizio Tortorella per “la Verità

 

Paolo Mieli s' è ricreduto.

paolo mieli foto di bacco

La decisione di chiudere brutalmente il collegamento audio di un Donald Trump che sta denunciando l' esistenza di presunti brogli elettorali, decretata in diretta da alcuni dei principali anchorman americani, non è più la scelta «impeccabile, perfetta, inappuntabile» di alcuni «eroi televisivi», come aveva scritto lunedì in un editoriale sul Corriere della Sera.

 

Sommessamente criticato dalla Verità, che ieri gli ha fatto notare come si tratti di una pratica del tutto sbagliata, che incarna piuttosto un' inaccettabile censura preventiva, illiberale e contraria a ogni regola del buon giornalismo, Mieli - con grande onestà intellettuale - ha cambiato idea: «Mi viene il dubbio che abbia ragione a criticarmi».

 

È quanto l' ex direttore del Corriere ha dichiarato ieri a Radio 24, nella trasmissione del mattino condotta da Simone Spetia, che gli chiedeva conto delle obiezioni della Verità e intanto gli faceva ascoltare la nuova, brusca (e assurda) interruzione imposta nella notte da un conduttore di Fox News all' addetta stampa di Trump, Kayleigh McEnany, che in modo del tutto neutro parlava della necessità di «ricontare voti legali e illegali».

 

la portavoce di trump mcenany censurata su fox news

Mieli, dopo aver ascoltato il giornalista di Fox News che a quelle parole sussulta e grida «Non ci sono le prove!», e di colpo lascia cadere la mannaia sull' audio, imponendo così un' evidente (e inaccettabile) censura, ha ammesso: «Forse sbagliavo». Poi, rivolgendosi a Spetia, ha aggiunto: «Quel che mi hai fatto ascoltare è assolutamente incredibile. Non è che adesso, ogni volta che parla un rappresentante di Trump, o Trump stesso, si spegne il microfono!».

 

Eppure questo è esattamente il rischio segnalato ieri dalla Verità: quando il giornalista abbandona il suo tradizionale diritto di critica e s' impanca a «giudice preliminare», arrogandosi il diritto di stabilire che cosa sia «vero» e «non vero», e comincia a cancellare dalla pagina, dal video o da un audio tutto quello che decide d' infilare a forza nella seconda categoria, opera solo e soltanto una censura preventiva. Che è pericolosa e inammissibile non soltanto nei confronti di Trump, ma anche nei confronti di Joe Biden come di chiunque altro.

donald trump in louisiana

 

Ieri La Verità faceva l' esempio, volutamente paradossale, di Osama Bin Laden, il fondatore di al Qaeda cui nessun giornalista vent' anni fa si sarebbe mai sognato di togliere la parola, malgrado si trattasse del più pericoloso fra i terroristi e dell' ideologo della Jihad, la guerra santa islamica. La parola gli veniva liberamente data, e altrettanto liberamente veniva qui criticata, là derisa, e a volte perfino giustificata.

 

Ma visto che ora, purtroppo, il taglio della voce e del video sembra essere la nuova tendenza dei mass media americani, si crea il rischio di una deriva pericolosa, forse capace di avvelenare l' informazione dell' intero Occidente. Su questo, per fortuna, anche Mieli si dice d' accordo. E dato che si tratta di un grande giornalista, e si sa che i giornalisti non amano smentirsi, il cambio di rotta gli fa doppiamente onore: «Quel che è accaduto stanotte sulla Fox è una vergogna», ha ammesso ieri, «e probabilmente avrei fatto meglio a usare toni più cauti».

 

kayleigh mcenany

Speriamo condividano la «svolta» anche al Corriere, che a Mieli aveva affidato come spesso accade la posizione più nobile che «impegna» anche il giornale. Dal canto suo, l' ex direttore ha spiegato che della prima censura imposta dai conduttori statunitensi a Trump, in realtà, aveva colto soprattutto - e apprezzato - il tentativo di evitare che le dichiarazioni bellicose del presidente sulla truffa elettorale si trasformassero in benzina da gettare sul fuoco delle proteste, innescando nuove violenze e incidenti: «Ma un conto era stato l' una tantum di quella notte», nella quale, ha precisato, temeva «una guerra civile» e «in quel momento pensavo fosse giusto».

 

Ora, invece, Mieli si dice convinto che la situazione negli Stati Uniti sia molto più serena: «Non vedo armati nelle strade». La guerra civile, insomma, sembra scongiurata. Per questo, ha precisato nella sua intervista di ieri a Radio 24, «non vorrei prendesse questa piega: che chiunque parla a nome di Trump, o Trump stesso, non meriti». S' immagina volesse concludere: di essere ascoltato.

 

Mieli infine ha voluto ironizzare sul comportamento della Fox, l' emittente americana tradizionalmente più vicina alla destra repubblicana, che è stata l' ultima a unirsi al coro dei taglia-voce inaugurato da Nbc, Cbs, Abc e Cnn. L' ex direttore del Corriere l' ha criticata («Rischia di cadere nel ridicolo») e ha paragonato la sua svolta a 180 gradi a quella dei «partigiani del 26 aprile», cioè i tanti «complici del regime» che dopo la sua caduta, nel 1945, s' erano velocemente riciclati e «indossavano camicie rosse, si facevano vedere con il mitra a tracolla, mostrando benemerenze che chiaramente non avevano».

 

donald trump intervistato da fox news 1

Ma se la censura è sempre e comunque intollerabile, sui cambi di casacca si può essere più tolleranti. Perché le umane debolezze, proprio in quanto inevitabilmente umane, sono spesso da giustificare. Dopotutto, poi, la testa degli uomini è rotonda proprio per permettere alle idee di girare. E di cambiare.

A volte anche nel giro di 24 ore.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…