raggi marino

LA MIGLIORE ASSICURAZIONE PER LA RIELEZIONE DI GUALTIERI? LA STRANA ALLEANZA RAGGI-MARINO CHE SI RITROVANO UNITI PER SABOTARE LA CORSA DELL’ATTUALE SINDACO ALLA RICONFERMA IN CAMPIDOGLIO – I DUE EX PRIMI CITTADINI DI ROMA SONO LEGATI DA UNA VERA AVVERSIONE NEI CONFRONTI DEL PD- LA PENTASTELLATA RAGGI HA DETTO CHE NON FARÀ MAI CAMPAGNA ELETTORALE PER IL SUO SUCCESSORE, MARINO INVOCA LE PRIMARIE – CONTE SPIEGA CHE LA DECISIONE DEL M5S SARÀ PRESA A TEMPO DEBITO...

 

Simone Canettieri per corriere.it - Estratti

 

 

C'eravamo tanto detestati. Di più: accusati e perfino sbertucciati. E ora, oplà, eccoci: entrambi sulla stessa sponda del Tevere contro la ricandidatura di Roberto Gualtieri in Campidoglio.

 

raggi marino

È la parabola di Virginia & Ignazio, Raggi & Marino: la strana coppia. I due quasi alleati, più o meno consapevoli, che non ti aspetti. Per l'eterogenesi dei fini gli ex sindaci di Roma sono legati da una certa avversione nei confronti del Pd, vissuto come un dolore intercostale. Che poi si declina, per esempio, sul no al termovalorizzatore, ma anche sul nuovo stadio della Roma a Pietralata. Per loro, battitori liberi nelle rispettive formazioni politiche, il Nazareno è come il rosso per i tori della corrida: testa bassa e attaccare. Olè.

 

D'altronde la caduta dell'ex chirurgo dem avvenne - era il 30 ottobre del 2015 - proprio per firma della sua maggioranza che si dimise in blocco dal notaio il giorno in cui uscì la notizia che la Procura di Roma l'aveva indagato per la vicenda degli scontrini (da cui sarà poi assolto), dopo un esposto del M5S. Ovvero della pattuglia capitanata da Virginia Raggi che l'anno dopo, in carrozza, indosserà la fascia tricolore ricamata con i fili dell'onestà onestà. Sarà lo spin off - con Chiara Appendino a Torino - della stagione pentastellata al governo dell'Italia.

 

Si parla di questi due ex sindaci - ce n'è un altro, Gianni Alemanno, in carcere a Rebibbia - perché si sono espressi con il pollice verso sul bis di Gualtieri nel 2027.

 

raggi marino

Raggi, tornata a sedere in Campidoglio sui banchi dell'opposizione, ha detto che non farà mai campagna elettorale per il suo successore: non lo sosterrà, questione di metodo e merito. In una parola: coerenza. Marino, eletto in Europa con Avs tendenza Verdi, un giorno sì e l'altro pure attacca Gualtieri e adesso se n'è uscito dicendo che per le prossime Comunali serviranno le primarie. Ovvero: mi ricandido. Ergo: voglio tornare, in pieno stile Conte di Montecristo o Lucio Quinzio Cincinnato, fate voi.

 

La riemersione di questi due ex protagonisti della politica romana - e non solo - sta creando una serie di grattacapi ai rispettivi partiti. In generale le loro rispettive uscite contribuiscono a rendere frizzantina la lunga campagna elettorale che attende la Capitale. Angelo Bonelli, co-leader di Avs, a proposito di Marino dice che «evocare le primarie non è un'eresia: poi deciderà la coalizione, certo». Dalle parti del M5S di Giuseppe Conte si prende tempo perché prima ci sono altre sfide elettorali, spiegando che la decisione del M5s sarà presa a tempo debito: ogni giorno ha la sua pena.

 

raggi marino

Piccole note a margine di questo nuovo romanzo Capitale: Gualtieri è stato ministro dell'Economia del governo Conte II, il governo Draghi nel 2022 cadde formalmente perché il M5s non era a favore del termovalorizzatore di Roma.

 

Dettagli? Non proprio. Segno che il campo largo sotto la Lupa rischia di essere un'opzione complicata, anche se quasi obbligatoria se passerà il ddl della maggioranza che cambierà le regole dei ballottaggi: chi supera il 40 per cento vince, senza doppio turno. Dal centro, poi, la vedono così: «La formula del campo largo è una somma algebrica di partiti che dimostra spesso i suoi limiti. Le alleanze civiche si possono fare, ma se basate su programmi coerenti», dice Antonio De Santis, consigliere comunale di Azione.

 

Insomma a sinistra il sabba sul Campidoglio è già partito. Gualtieri studia gli scenari e pensa alle mosse di chi lo ha preceduto a Palazzo Senatorio con un senso di comprensibile fastidio. Anche perché nel frattempo il centrodestra, cioè Giorgia Meloni, non ha ancora sciolto la riserva sul nome su cui puntare.

 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?