salvini ruspa zingari rom

E ORA CHE FARÀ SALVINI, ANDRÀ A FERMARE I PULLMAN AL CASELLO DI MELEGNANO CON LA RUSPA? – IL VIMINALE NON SENTE RAGIONI E SPEDISCE I PRIMI 450 MIGRANTI IN LOMBARDIA E ALTRI 630 IN VENETO – ADESSO TOCCHERÀ AI PREFETTI TROVARE POSTO NEI CENTRI DI ACCOGLIENZA

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera

angelino alfanoangelino alfano

 

La linea dura è passata. Mentre i governatori del Nord protestano e annunciano rivolte, dal Sud partono i pullman carichi di migranti. Vanno in Lombardia, Veneto, Liguria, Valle d’Aosta. Arrivano lì dove il governo ha deciso di far rispettare le quote fissate con la circolare del 1° giugno scorso per garantire un’equa distribuzione. Gli stranieri vengono portati nelle strutture indicate dai prefetti al termine della riunione convocata al Viminale.

 

«In questa materia non accettiamo alcun tipo di sfida», ribadisce il ministro Angelino Alfano. E poco dopo dispone la divisione per Regione. Il clima è teso, i colloqui con il commissario all’immigrazione dell’Unione Europea Dimitris Avramopoulos cementano l’intesa, ma i successivi confronti con la delegazione tecnica francese marcano la distanza, un accordo appare sempre più complicato da raggiungere. E dunque bisogna attrezzarsi per affrontare un’estate che si preannuncia difficilissima, con sbarchi continui e il rischio di nuove tragedie del mare. 

angelino alfanoangelino alfano


Lombardia e Veneto
La scelta del Viminale era di non interferire in alcun modo nella campagna elettorale per le Amministrative, tantomeno di alimentare lo scontro in quelle aree dove si votava per il rinnovo dei governatori. Per questo si è stabilito di inviare la direttiva per la sistemazione di 8.406 profughi giunti sulle coste italiane nell’ultima settimana a urne chiuse e spoglio terminato. In base a quelle disposizioni la quota per la Lombardia era fissata a 2.116 persone e quella per il Veneto a 1.926. Rispettivamente ieri si è deciso di mandare nella prima 450 migranti e 630 nella seconda. 


I pullman sono partiti ieri sera da Reggio Calabria e Vibo Valentia alla volta di Milano. «I centri di accoglienza sono abbastanza pieni, ma siamo sempre pronti a fare la nostra parte in termini di solidarietà», ha chiarito il prefetto Francesco Paolo Tronca. Un segnale inviato al direttore del Dipartimento Immigrazione Mario Morcone e a tutto lo staff che ormai da mesi sta cercando di far quadrare i conti proprio per evitare di gravare troppo su alcune aree e per nulla su altre. 

angelino alfanoangelino alfano


Liguria e Valle D’Aosta
Regioni «ribelli» sono certamente la Liguria che dovrebbe accogliere 599 persone e ne ospiterà 350, e la Valle D’Aosta che a fronte di una quota pari a 141 ne prenderà 100. Questa almeno è la disposizione del Viminale, ma non è affatto scontato che sarà rispettata perché lo statuto speciale prevede che sia il governatore a fare le funzioni del prefetto e finora il muro eretto è apparso invalicabile. Nell’aprile scorso, di fronte a una massa di arrivi che aveva congestionato i centri di accoglienza, la richiesta del ministero prevedeva l’invio di 50 stranieri. La risposta fu lapidaria: «Al massimo prendiamo una persona». 


Ben diverso l’atteggiamento degli altri: 400 stranieri vanno in Piemonte, 250 in Toscana, 150 in Campania, 115 in Abruzzo, 92 in Molise, 55 nelle Marche, 50 in Emilia-Romagna e in Basilicata. È soltanto la prima fase, altri viaggi saranno organizzati nei prossimi giorni quando si avrà un quadro completo della situazione e si valuterà la necessità di «sfollare» alcune strutture. 

MARIO MORCONEMARIO MORCONE


Italia e Francia
Il piano viene aggiornato in base agli arrivi tenendo conto di chi ha fatto lo sforzo maggiore. Non a caso Alfano sottolinea come «la decisione di incentivare i Comuni che mostreranno disponibilità era già stata attuata nei mesi scorsi in Sicilia». Ma anche perché è consapevole che la collaborazione dell’Europa certamente non sarà sufficiente a supportare il nostro Paese nella gestione di un’emergenza che nei prossimi giorni rischia di diventare drammatica. 

SALVINI  alle 11.41.22SALVINI alle 11.41.22


Alfano ne ha avuto contezza al termine degli incontri con le varie delegazioni internazionali che si sono succedute ieri al Viminale. Molto teso rimane il clima con i francesi che ieri hanno ribadito la propria posizione: i richiedenti asilo devono rimanere chiusi nelle strutture fino al termine della procedura. Una linea che per l’Italia è inaccettabile, soprattutto perché l’iter per il riconoscimento dello status di rifugiato dura almeno tre mesi ed è impossibile trattare queste persone come se fossero in custodia. 

fsarzanini@corriere.it

 

tor sapienza, sassi contro il centro immigrati. cariche della polizia e feriti 28tor sapienza, sassi contro il centro immigrati. cariche della polizia e feriti 28IL  CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIAIL CENTRO IMMIGRATI DI MINEO IN SICILIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”