MILANESE DE FRANCE - L’INCHIESTA SULL’EX BRACCIO MAL-DESTRO DI TREMONTI S’ALLARGA: NEL 2006 HA VERSATO 300 MILA € SU UN CONTO FRANCESE: NE SAPRÀ NIENTE L’IMPRENDITORE PAOLO VISCIONE, CHE GLI AVREBBE PAGATO MAZZETTE PER ANNI? - DALLA CASSAFORTE DI MILANESE SPUNTA POI UN OROLOGIO ACQUISTATO DA UN COLLABORATORE DI CLAUDIO LOTITO, CHE NEGA OGNI COINVOLGIMENTO - L’OROLOGIO ERA DESTINATO AI DIRIGENTI DELLA LAZIO, COM’È FINITO AL POLSO DI MILANESE? AH, SAPERLO...

Marco Lillo per il "Fatto quotidiano"

Un conto corrente al Crédit Agricole in Francia e un orologio comprato da un collaboratore del presidente della Lazio, Claudio Lotito. Sono queste le due ultime scoperte fatte dagli investigatori nelle indagini su Marco Milanese.

L'inchiesta sul deputato del Pdl, già assistente dell'ex ministro dell'economia Giulio Tremonti, accusato di associazione per delinquere e corruzione oltre che di rivelazione di segreto, sono a un passo dalla chiusura. A settembre la Camera ha rigettato richiesta di autorizzazione a procedere dei magistrati di Napoli che volevano arrestare Milanese ma l'indagine non si è fermata.

Ora si scopre che il pm di Napoli Vincenzo Piscitelli ha richiesto mediante una rogatoria informazioni su un conto corrente aperto presso il Crédit Agricole, all'agenzia di Draguignan, una cittadina della Provenza a 30 chilometri dalla Costa Azzurra. Quel conto è stato segnalato al pm Piscitelli dal suo consulente Luigi Evelino Mancini, che scriveva nel dicembre 2010: "Sarebbe necessario acquisire la documentazione del conto essendovi transitati moltissimi bonifici disposti sia dal conto presso il Banco di Napoli sia dal conto del Credito Artigiano".

Solo all'inizio del 2012 però le autorità francesi hanno risposto alla rogatoria inoltrata da Piscitelli per verificarne la movimentazione. Si è così scoperto che Milanese su quel conto a lui intestato ha versato più volte importi in contanti in differenti filiali della Provenza e della Costa Azzurra. La Procura di Napoli sta cercando ora di scoprire la provenienza dei contanti e soprattutto sta verificando se possa esserci una relazione con i versamenti raccontati dal grande accusatore di Milanese: l'imprenditore assicurativo Paolo Viscione che, a suo dire, avrebbe pagato per anni Milanese per avere in cambio informazioni sulle indagini che lo coinvolgevano.

I primi versamenti cash sul conto francese risalgono al 2006 e ammonterebbero complessivamente a circa 300 mila euro. L'altra recente scoperta che ha indotto gli investigatori a ritardare la chiusura dell'inchiesta per verifiche dell'ultima ora è il nome dell'acquirente di un orologio trovato nella disponibilità del deputato. Nell'agosto scorso furono aperte le cassette di sicurezza di Milanese e furono trovati alcuni orologi: oltre a un Patek Philippe con il cartellino del prezzo e un Rolex con la garanzia di una gioielleria di Campobasso c'era anche un Tommaso Buti in acciaio.

Quando gli investigatori sono andati dal venditore a chiedere chi fosse il compratore di quell'esemplare si sono sentiti rispondere che l'orologio sarebbe stato ritirato da un collaboratore del presidente della Lazio Claudio Lotito del quale aveva annotato anche il numero del cellulare. Sentito a Roma negli uffici della Digos come persona informata dei fatti, Lotito però ha detto di non avere mai regalato un orologio all'onorevole Milanese. Al Fatto dice: "Io non ho mai regalato un orologio Tommaso Buti a Milanese.

Anzi non ho mai regalato un orologio simile a nessuno né come individuo né come presidente della Lazio. E anche il mio autista è una persona autonoma che ha i suoi rapporti e non so nulla di questa storia. Non mi interessa. Non le devo spiegare io come funzionano i rapporti tra le aziende, gli sponsor e gli sportivi famosi che possono dare lustro a un marchio o a un prodotto. Certamente io non ho mai chiesto nulla a Milanese, che conosco come tanti altri deputati ma che avrò visto due volte in vita mia. Inoltre la invito ad accertare quanto vale davvero un Tommaso Buti, che secondo quanto dicono i giornalisti sarebbe in acciaio. Provi ad andare al monte dei pegni con quel modello e chieda quanto le offrono".

Gli investigatori hanno allora convocato l'autista che aveva ritirato l'orologio Tommaso Buti. E questi ha raccontato di aver ritirato non uno ma uno stock di orologi Buti destinati però non a politici come Milanese ma a sportivi e dirigenti vicini alla Lazio.

Anche l'autista ha detto di non immaginare come possa essere finito quell'orologio nella cassetta di sicurezza di Milanese ma anche lui ha sostenuto che il valore dell'orologio fosse inferiore alle migliaia di euro ipotizzate sulla base della testimonianza del venditore. "Sia la storia dei versamenti in contanti sul conto in Francia sia questa storia dell'orologio", dice Milanese al Fatto, "mi sembrano molto strane e io aspetterei il deposito delle carte prima di commentare".

 

Marco MilaneseMarco Milanese TREMONTI E MILANESEGIULIO TREMONTI E MARCO MILANESEpiscitelliCLAUDIO LOTITO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO