massimo d alema

BAFFINO PANE E VINO - A MILANO D’ALEMA VA A CENA AL “FOUR SEASONS” E CHE TI BECCHI A INNAFFIARE I PIATTI STELLATI DELLO CHEF ROUX? IL VINO DELLA SUA AZIENDA AGRICOLA! - L’EX PREMIER APPROFITTA DEI COMMENSALI "DELUXE” PER PRESENTARE IL SUO NUOVO GIOCATTOLO DOPO L’”IKARUS”. “O LA BARCA O LA TENUTA”, GLI INTIMO’ TEMPO FA LA MOGLIE

Paolo Bracalini per il Giornale

 

Massimo D Alema

Tra l' impegno per ricostruire una sinistra che pensi a «ridurre le disuguaglianze» e la resistenza contro il Rosatellum («È ignobile, dovrebbe suscitare la rivolta del popolo»), Massimo D' Alema trova anche il tempo per dedicarsi all' altra sua grande passione dopo la sinistra, l' enogastronomia di alta classe.

 

Nella sua tappa milanese di martedì, l' ex ministro Ds ha infilato una cena al ristorante dell' hotel cinque stelle lusso Four Seasons, dietro via Monte Napoleone. Ospite d' eccezione per la serata con D' Alema, lo chef francese Michel Roux, tre stelle Michelin, un mito vivente della cucina mondiale (a 26 anni ha aperto il primo ristorante stellato in Inghilterra: all' inaugurazione c' erano Charlie Chaplin e Ava Gardner).

massimo d alema con i vini della sua azienda la madeleine

 

Costo della cena superesclusiva, non proprio proletario: 210 euro a testa. Vini inclusi, però. E che vini. Quelli di Massimo D' Alema, per l' appunto, presente nella carta scelta dallo chef stellato col suo Pinot Nero dell' Umbria 2014 (su internet si trova sui 35 euro) della tenuta La Madeleine, l' azienda di 15 ettari di D' Alema tra Narni e Otricoli, in provincia di Terni.

 

MICHEL ROUX

Una cena ai massimi livelli, per dimenticare le amarezze del Pd e il tradimento renziano della «base sociale della sinistra, il mondo dei più deboli». Come antipastino «Terrina di granchio reale e salmone aromatizzata all' aneto, caviale d' oscietra al pompelmo», poi due primi «Ravioli di lumache di Borgogna» e «Medaglione di aragosta fritto con salsa di porto bianco e julienne di verdure aromatizzate allo zenzero», quindi «Anatra di Challans arrostita, pera caramellata», e per finire «Cannelé di cioccolato con gianduja e lime».

 

MASSIMO D'ALEMA IN BARCA

Ma il vero protagonista della serata, più che lo chef Roux, è stato Massimo D' Alema. Che ha trovato un palcoscenico per presentare ai facoltosi commensali i prodotti della sua tenuta. Affiancato, in questa sorta di autopromozione dell' azienda dalemiana, dall' enologo che ha seguito fin dall' inizio l' avventura vinicola dell' ex leader dei Ds, cioè Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, scelto dal ministro dell' Agricoltura come responsabile del padiglione vini italiani a Expo Milano 2015 (tra le grandi bottiglie italiane anche quelle di D' Alema, un risultato notevole per un vino appena nato).

 

MASSIMO D ALEMA IKARUS

Uno effluvio di complimenti reciproci, al ristorante del Four Seasons. L' enologo si è dilungato nell' elogio del «coraggio di Massimo per aver portato un vitigno francese in Umbria», una prova temeraria, quasi come l' essere uscito dal Pd per andare con Bersani e Speranza.

 

A sua volta D' Alema ha rivelato quale sia la leadership che riconosce senza problemi, altro che Pisapia o Renzi: «Siamo tutti seguaci di Cotarella...si è creato un club di persone che lo venerano...siamo tutti figli di Cotarella» ha raccontato D' Alema, in piedi tra i tavoli con il microfono in mano, a suo perfetto agio nello sfarzo della cena pluristellata nei panni di imprenditore vinicolo.

MASSIMO D ALEMA VINO

 

D' altronde, per il lusso e gli hobby aristocratici D' Alema ha sempre avuto un debole. Dalle scarpe sfoggiate una sera a cena da Alfredo Reichlin («costano un milione e mezzo, ma sono fatte a mano eh») alla famigerata barca a vela Ikarus con cui si convinse di essere un grande marinaio («La barca è una passione che mi coinvolge molto. È una forma di rapporto con il mare e con la natura» spiegò al Costanzo Show).

 

Nel 2011 ha dovuto venderla, a 350mila euro, con un annuncio sul mensile Nautica in pieno stile dalemiano: «Vendesi Ikarus, 60 piedi, pluripremiata imbarcazione per lunghe crociere veloci, disegnata da Roberto Starkel...». E fu costretto a venderla proprio per comprarsi la tenuta vinicola in Umbria, perchè «devi scegliere tra l' una o l' altra, non ci possiamo permettere la barca e l' azienda agricola» gli intimò la moglie Linda Giuva.

LINDA GIUVA MASSIMO D ALEMA

 

Con quello, e con un mutuo trentennale da 1 milione di euro, si è fatto la tenuta, con un ulivo secolare di cui va molto fiero e «che costa 1500 euro» come precisò ad Alan Friedman, oltre alla affettatrice Berkel degli anni '30, «perfettamente restaurata». La vera sinistra riparte dal Pinot nero.

FOUR SEASONS MILANO

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...