LA MILANO DA HABERE – “IL GIORNALE” VERSUS LA BORGHESIA CHIC MENEGHINA DI “REPUBBLICA” E “CORRIERE” - DALL’ARTICOLESSA DI MERLO, IN AMBASCE PER IL FIGLIO CHE NON TROVA UN BIGLIETTO AEREO SCONTATO, ALLE SCIURE BOSSI FEDRIGOTTI E ASPESI, CHE FANNO SEMPRE LA SCELTA GIUSTA, PER IL PARTITO GIUSTO E IL CANDIDATO GIUSTO, FIGLIO DEL PAPÀ GIUSTO, CHE DICE LE COSE GIUSTE, AL MOMENTO GIUSTO, CHE ABITA NEL QUARTIERE GIUSTO. LA MILANO PER POCHI, CHE VUOLE AVERE TUTTO…

Luigi Mascheroni per "il Giornale"

Alitalia aveva promesso voli a 99 euro per i giovani che devono rientrare dall'estero per votare domenica, ma i biglietti sono ormai introvabili, e Francesco Merlo, prima firma di Repubblica non avvezzo alla seconda classe, scrive sul proprio quotidiano, sdoganando un conflitto di interessi per un servizio pubblico, un'articolessa contro «Quella bugia sui biglietti agli studenti/ che scippa a mio figlio il primo voto». Esauriti i ticket a prezzo elettorale, il costo del biglietto Alitalia per il figlio studente a Londra è di 571 euro (ce n'è anche uno a 296, ma l'aeroporto di Stansted, da cui parte il volo Ryanair, scrive papà Merlo, «è fuori mano», povero Merlo figlio).

E così, lasciato a terra da una incresciosa bugia della compagnia di bandiera (gratificata nell'articolo da una sequela di complimenti, il più tenero dei quali è «colpevole di abuso della credulità popolare»), lo studente rischia di non votare. E che Merlo junior possa beneficiare di un biglietto pagato da Merlo senior, un modesto editorialista da 10-15mila euro netti al mese più benefit (almeno da quanto si capisce dal pezzo) è escluso. Un vero vulnus alla democrazia. Se la sinistra dovesse perdere per un voto, il rimborso danni bisognerà chiederlo ad Alitalia.

È la borghesia chic: upper class, ma low cost. Abituata a vivere fra le nuvole. A meno che qualcuno non organizzi una colletta per il figlio del giornalista repubblicratt, per dare voce e voto all'Italia che studia, che produce e che lavora. «L'Italia giusta», quella perbene, colta, preparata, magari montiana, comunque non di destra, che fa sempre la scelta giusta, per il partito giusto e il candidato giusto, figlio del papà giusto, che dice le cose giuste, al momento giusto, che abita nel quartiere giusto, della città giusta... Come Milano.

La quale, anche se il console americano (sul Corriere dell'altro ieri) ne mette in dubbio la sicurezza, rimane (come racconta il pezzo-testimonianza di Isabella Bossi Fedrigotti sul Corriere di ieri), una città per bene, amministrata da un sindaco per bene, dove si possono fare, anche di notte, anche da sole, con la borsetta a tracolla, «Quelle passeggiate in bicicletta/ nella giungla tranquilla delle strade». Dove «il vero pericolo, semmai, sono gli automobilisti, per la loro velocità, assai più di uno scippatore o di un borseggiatore». Mah... «Comunque, tranne un borseggio sul tram 29, una trentina d'anni fa, non mi è mai successo niente».

Affermazione in cui il dato più sorprendente non è l'assoluta sicurezza della città di Milano, ma il fatto che la Bossi Fedrigotti abbia preso il tram, almeno una volta in vita sua. Nessuno, peraltro, ha mai spiegato a lei e tutte le sciure fanatiche della bici (le quali, vivendoci all'interno, stranamente sono anche tutte favorevoli all'Area C, ma questa è un'altra tassa), che Milano non finisce alla cerchia dei Navigli.

Del resto siamo nella Milano-bene, della gente perbene, nella Lombardia perbene che (come ha scritto Natalia Aspesi domenica su Repubblica) se proprio non riesce a votare Pd, piuttosto che Maroni e l'orrore berlusconiano, sceglie Monti; ma segue la signora Borletti Buitoni; dichiarandosi però per il voto disgiunto a favore di Ambrosoli... È la Milano per pochi, che vuole avere tutto. La Milano da habere.

 

 

francesco merlo AlitaliaISABELLA BOSSI FEDRIGOTTI DURSOANNAMARIA CANCELLIERI PISAPIA E SOVRINTENDENTE DELLA SCALA NATALIA ASPESI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)