agenzia farmaco milano

MILANO SI GIOCA UN MILIARDO E MEZZO: OGGI IL VOTO A BRUXELLES SULL’AGENZIA PER IL FARMACO – LE REGOLE DEL VOTO DEFINITE DALLA FOLLIA DELL’EUROBUROCRAZIA: VOTI SEGRETI, BALLOTTAGGI. SPIAZZATA PURE LA MERKEL – LA GERMANIA ALL’ULTIMO MOMENTO POTREBBE PUNTARE SU AMSTERDAM. BRATISLAVA HA DIETRO L'AUSTRIA E LA MITTELEUROPA

 

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

AGENZIA FARMACO

La candidatura di Milano per accogliere l' Agenzia europea delle medicine (Ema), che deve lasciare Londra insieme all' Autorità bancaria europea (Eba) per l' uscita del Regno Unito dall' Ue, viene votata oggi nel Consiglio dei ministri degli Affari generali con una riservatezza da conclave cardinalizio e notevole incertezza sull' esito.

 

Il complicato sistema di voti e ballottaggi segreti, introdotto per la prima volta in queste assegnazioni a Bruxelles, probabilmente serve a risparmiare ai capi di governo (in passato responsabili della scelta delle agenzie) le polemiche dei perdenti e sulla probabile destinazione dell' Eba alla potente Germania con Francoforte. Ma il meccanismo elaborato dagli euroburocrati potrebbe penalizzare le candidature per l' Ema con i migliori requisiti tecnici, organizzativi e logistici (Milano, Amsterdam, Copenaghen, Vienna, Barcellona, Stoccolma).

DUOMO MILANO

 

E risulta talmente cervellotico da mettere a rischio perfino le manovre della cancelliera tedesca Angela Merkel, in genere vincenti in Europa. In più è spuntata una variabile Francia. Se Macron non ritenesse garantita la presidenza dell' Eurogruppo per il suo ministro Bruno Le Maire, da nominare il 4 dicembre, potrebbe tornare a spingere di più Lille per l' Ema o perfino Parigi per l' Eba contro Francoforte.

 

AMSTERDAM

Nel primo voto sull' Ema, i ministri (per l' Italia il sottosegretario Sandro Gozi) possono dare tre punti a una città, più due e uno ad altre due candidate. I Paesi in corsa verosimilmente si auto-voteranno, impedendo di raccogliere i 14 voti da 3 punti necessari per vincere. Gli altri due voti dovrebbero andare agli alleati. Ma, siccome passano al secondo turno le tre città più votate, il segreto dell' urna potrebbe far preferire le concorrenti con minori possibilità, magari facendone emergere qualcuna a sorpresa.

 

Alla Germania è attribuito un accordo «sommerso» per portare al secondo turno Amsterdam (il premier olandese Mark Rutte è un abituale alleato di Merkel a Bruxelles) e Bratislava, che non ha requisiti adeguati e rivendica il principio geopolitico dell' assegnazione a uno dei Paesi dell' Est ancora privi di agenzie Ue. Nel secondo turno i ministri hanno solo un voto. Le tre città passate devono ottenerne 14 per vincere.

 

MERKEL RUTTE

Gli accordi a gruppi separati tra Stati nordici, mediterranei ed esteuropei potrebbero imporre il ballottaggio finale alle due candidate più votate. Una ulteriore parità sarebbe risolta con l' estrazione a sorte.

 

L' esito del voto sull' Ema, se influenzato dalla Germania, può convincere alcuni sconfitti a una ritorsione contro Francoforte in quello successivo per l' Eba (9 candidature). Polemiche potrebbe scaturire dalla sorprendente regola delle schede subito bruciate, che consentirà di conoscere solo le città vincitrici e che contrasta con la trasparenza sempre promessa dall' Ue ai cittadini.

 

sandro gozi

Milano non potrebbe contestare la vittoria di Amsterdam, Copenaghen o di un' altra candidata con requisiti adeguati. Davanti a una scelta «politica» per l' Ema, che garantisce alla città ospitante un giro d' affari stimato circa 1,5 miliardi l' anno, sarebbe diverso.

 

Potrebbero anche esserci recriminazioni sul governo Gentiloni, che è in scadenza e quindi meno considerato nelle offerte di contropartite in cambio di voti. Il sottosegretario Gozi, se servissero accordi in extremis, potrebbe trovarsi in difficoltà con i Paesi rappresentati nel Consiglio da influenti ministri.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO