agenzia farmaco milano

MILANO SI GIOCA UN MILIARDO E MEZZO: OGGI IL VOTO A BRUXELLES SULL’AGENZIA PER IL FARMACO – LE REGOLE DEL VOTO DEFINITE DALLA FOLLIA DELL’EUROBUROCRAZIA: VOTI SEGRETI, BALLOTTAGGI. SPIAZZATA PURE LA MERKEL – LA GERMANIA ALL’ULTIMO MOMENTO POTREBBE PUNTARE SU AMSTERDAM. BRATISLAVA HA DIETRO L'AUSTRIA E LA MITTELEUROPA

 

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera”

 

AGENZIA FARMACO

La candidatura di Milano per accogliere l' Agenzia europea delle medicine (Ema), che deve lasciare Londra insieme all' Autorità bancaria europea (Eba) per l' uscita del Regno Unito dall' Ue, viene votata oggi nel Consiglio dei ministri degli Affari generali con una riservatezza da conclave cardinalizio e notevole incertezza sull' esito.

 

Il complicato sistema di voti e ballottaggi segreti, introdotto per la prima volta in queste assegnazioni a Bruxelles, probabilmente serve a risparmiare ai capi di governo (in passato responsabili della scelta delle agenzie) le polemiche dei perdenti e sulla probabile destinazione dell' Eba alla potente Germania con Francoforte. Ma il meccanismo elaborato dagli euroburocrati potrebbe penalizzare le candidature per l' Ema con i migliori requisiti tecnici, organizzativi e logistici (Milano, Amsterdam, Copenaghen, Vienna, Barcellona, Stoccolma).

DUOMO MILANO

 

E risulta talmente cervellotico da mettere a rischio perfino le manovre della cancelliera tedesca Angela Merkel, in genere vincenti in Europa. In più è spuntata una variabile Francia. Se Macron non ritenesse garantita la presidenza dell' Eurogruppo per il suo ministro Bruno Le Maire, da nominare il 4 dicembre, potrebbe tornare a spingere di più Lille per l' Ema o perfino Parigi per l' Eba contro Francoforte.

 

AMSTERDAM

Nel primo voto sull' Ema, i ministri (per l' Italia il sottosegretario Sandro Gozi) possono dare tre punti a una città, più due e uno ad altre due candidate. I Paesi in corsa verosimilmente si auto-voteranno, impedendo di raccogliere i 14 voti da 3 punti necessari per vincere. Gli altri due voti dovrebbero andare agli alleati. Ma, siccome passano al secondo turno le tre città più votate, il segreto dell' urna potrebbe far preferire le concorrenti con minori possibilità, magari facendone emergere qualcuna a sorpresa.

 

Alla Germania è attribuito un accordo «sommerso» per portare al secondo turno Amsterdam (il premier olandese Mark Rutte è un abituale alleato di Merkel a Bruxelles) e Bratislava, che non ha requisiti adeguati e rivendica il principio geopolitico dell' assegnazione a uno dei Paesi dell' Est ancora privi di agenzie Ue. Nel secondo turno i ministri hanno solo un voto. Le tre città passate devono ottenerne 14 per vincere.

 

MERKEL RUTTE

Gli accordi a gruppi separati tra Stati nordici, mediterranei ed esteuropei potrebbero imporre il ballottaggio finale alle due candidate più votate. Una ulteriore parità sarebbe risolta con l' estrazione a sorte.

 

L' esito del voto sull' Ema, se influenzato dalla Germania, può convincere alcuni sconfitti a una ritorsione contro Francoforte in quello successivo per l' Eba (9 candidature). Polemiche potrebbe scaturire dalla sorprendente regola delle schede subito bruciate, che consentirà di conoscere solo le città vincitrici e che contrasta con la trasparenza sempre promessa dall' Ue ai cittadini.

 

sandro gozi

Milano non potrebbe contestare la vittoria di Amsterdam, Copenaghen o di un' altra candidata con requisiti adeguati. Davanti a una scelta «politica» per l' Ema, che garantisce alla città ospitante un giro d' affari stimato circa 1,5 miliardi l' anno, sarebbe diverso.

 

Potrebbero anche esserci recriminazioni sul governo Gentiloni, che è in scadenza e quindi meno considerato nelle offerte di contropartite in cambio di voti. Il sottosegretario Gozi, se servissero accordi in extremis, potrebbe trovarsi in difficoltà con i Paesi rappresentati nel Consiglio da influenti ministri.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…