MILLE MIGLIA DI BILE - GNUDI NOMINA IL PREFETTO GRIMALDI COMMISSARIO DELL’AUTOMOBILE CLUB DI BRESCIA PROPRIETARIO DELLA ‘MILLE MIGLIA’ - MA L’USCENTE BONOMI NON CI STA E SI LANCIA IN UNA LOTTA SFRENATA PER FAR RIMANGIARE IL COMMISSARIAMENTO AL MINISTRO E ALL’ACI NAZIONALE - IL MISTERO DI UN ACCORDO SEGRETISSIMO CON GLI OROLOGIAI CHOPARD: LA MILLE MIGLIA RISCHIA DI DIVENTARE SVIZZERA?...

DAGOREPORT
Il prefetto Vincenzo Grimaldi, nominato nuovo commissario dell'Automobile Club di Brescia, potrà finalmente fare luce su una delle più discusse, chiacchierate e fumose sedi dell'Aci. Che è anche, guarda caso, una delle più ghiotte. Già, perché l'Aci Brescia è proprietaria della Mille Miglia. Quello che tutti ormai definiscono uno dei gioielli italiani, uno dei simboli del made in Italy e via sbrodolando.

Il presidente destituito, Aldo Bonomi, sta facendo fuoco e fiamme perché l'ACI nazionale e il ministro Gnudi (di cui si dichiara amico e da cui è corso appena saputo del commissariamento) si rimangino l'atto. Sicuro delle sue relazioni dichiara di aver dimostrato che i conti sono a posto e che entro la settimana tornerà sulla sua poltrona.

Domandina: ma a uno che è vice presidente di Confindustria, che ha un'azienda di rubinetteria da milioni e milioni di utile l'anno, che non ha un minuto di tempo libero, che gliene importa della poltrona dell'Ac Brescia? Che poi gli ha portato un sacco di figuracce, come quella della sua elezione contestatissima, su cui Le iene e Report hanno fatto servizi a dir poco imbarazzanti a base di presunte firme false e tessere regalate.

Fatti suoi, si dirà. Giusto. Ma c'è un mistero nel mistero: Bonomi appena nominato, nel maggio 2010, firma un accordo con il potentissimo, ricchissimo e svizzerissimo marchio Chopard, che ha costruito una linea di orologi sul marchio Mille Miglia, tra l'altro avendo registrato, a danno dello stesso Ac Brescia, il marchio in decine di paesi del mondo. E c'è chi all'Ac Brescia ha detto che questo accordo con Chopard è stato fatto da Bonomi troppo in fretta e troppo in solitudine, e si è rivolto ai magistrati.

Nella storia c'è anche un direttore fatto fuori perché poco allineato, e la costituzione di una società interna, la 1000Miglia srl, di proprietà ovviamente dell'Ac Brescia, nata per gestire direttamente il marchio Mille Miglia senza dover fare gare, e quindi con la rinuncia dell'Ac Brescia a 1,2 milioni l'anno incassati fino ad oggi senza muovere un dito dalla società che si era aggiudicata la gara per la gestione del marchio.

Insomma, mentre in Italia con la legge sulla spending review le società ‘'in house'' vengono fatte sparire o quasi, l'Ac Brescia se ne inventa una nuova che dovrà affrontare spese pesantissime. Perché? Nessun segreto: per "far tornare la Mille Miglia in mano ai bresciani" è stato detto. Visione un po' provinciale, visto che prima a gestirla non c'erano i Visigoti.

Ma il segreto è altrove: negli accordi fatti due anni fa con Chopard e che, guarda le coincidenze, diventano attivi dalla prossima edizione. Questi accordi sono segreti. Non è una battuta, sono proprio vincolati da segreto come manco quelli di Fatima: nessuno può conoscerli, vederli, leggerli. Nemmeno i membri del cda dell'Ac Brescia.

E che ci sarà mai in quegli accordi segreti firmati dall'allora neo presidente di un ente pubblico con una multinazionale svizzera? Qualche giornale ha scritto che in quegli accordi c'è il rischio di un destino tutto svizzero del gioiello italiano. Sarà così? O no? Mah, ora però c'è il commissario Grimaldi, e forse l'Italia avrà un segreto in meno.

 

 

PIERO GNUDI VINCENZO GRIMALDIALDO BONOMIAldo BonomiMILLE MIGLIAMILLE MIGLIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”