MILLE MIGLIA DI BILE - GNUDI NOMINA IL PREFETTO GRIMALDI COMMISSARIO DELL’AUTOMOBILE CLUB DI BRESCIA PROPRIETARIO DELLA ‘MILLE MIGLIA’ - MA L’USCENTE BONOMI NON CI STA E SI LANCIA IN UNA LOTTA SFRENATA PER FAR RIMANGIARE IL COMMISSARIAMENTO AL MINISTRO E ALL’ACI NAZIONALE - IL MISTERO DI UN ACCORDO SEGRETISSIMO CON GLI OROLOGIAI CHOPARD: LA MILLE MIGLIA RISCHIA DI DIVENTARE SVIZZERA?...

DAGOREPORT
Il prefetto Vincenzo Grimaldi, nominato nuovo commissario dell'Automobile Club di Brescia, potrà finalmente fare luce su una delle più discusse, chiacchierate e fumose sedi dell'Aci. Che è anche, guarda caso, una delle più ghiotte. Già, perché l'Aci Brescia è proprietaria della Mille Miglia. Quello che tutti ormai definiscono uno dei gioielli italiani, uno dei simboli del made in Italy e via sbrodolando.

Il presidente destituito, Aldo Bonomi, sta facendo fuoco e fiamme perché l'ACI nazionale e il ministro Gnudi (di cui si dichiara amico e da cui è corso appena saputo del commissariamento) si rimangino l'atto. Sicuro delle sue relazioni dichiara di aver dimostrato che i conti sono a posto e che entro la settimana tornerà sulla sua poltrona.

Domandina: ma a uno che è vice presidente di Confindustria, che ha un'azienda di rubinetteria da milioni e milioni di utile l'anno, che non ha un minuto di tempo libero, che gliene importa della poltrona dell'Ac Brescia? Che poi gli ha portato un sacco di figuracce, come quella della sua elezione contestatissima, su cui Le iene e Report hanno fatto servizi a dir poco imbarazzanti a base di presunte firme false e tessere regalate.

Fatti suoi, si dirà. Giusto. Ma c'è un mistero nel mistero: Bonomi appena nominato, nel maggio 2010, firma un accordo con il potentissimo, ricchissimo e svizzerissimo marchio Chopard, che ha costruito una linea di orologi sul marchio Mille Miglia, tra l'altro avendo registrato, a danno dello stesso Ac Brescia, il marchio in decine di paesi del mondo. E c'è chi all'Ac Brescia ha detto che questo accordo con Chopard è stato fatto da Bonomi troppo in fretta e troppo in solitudine, e si è rivolto ai magistrati.

Nella storia c'è anche un direttore fatto fuori perché poco allineato, e la costituzione di una società interna, la 1000Miglia srl, di proprietà ovviamente dell'Ac Brescia, nata per gestire direttamente il marchio Mille Miglia senza dover fare gare, e quindi con la rinuncia dell'Ac Brescia a 1,2 milioni l'anno incassati fino ad oggi senza muovere un dito dalla società che si era aggiudicata la gara per la gestione del marchio.

Insomma, mentre in Italia con la legge sulla spending review le società ‘'in house'' vengono fatte sparire o quasi, l'Ac Brescia se ne inventa una nuova che dovrà affrontare spese pesantissime. Perché? Nessun segreto: per "far tornare la Mille Miglia in mano ai bresciani" è stato detto. Visione un po' provinciale, visto che prima a gestirla non c'erano i Visigoti.

Ma il segreto è altrove: negli accordi fatti due anni fa con Chopard e che, guarda le coincidenze, diventano attivi dalla prossima edizione. Questi accordi sono segreti. Non è una battuta, sono proprio vincolati da segreto come manco quelli di Fatima: nessuno può conoscerli, vederli, leggerli. Nemmeno i membri del cda dell'Ac Brescia.

E che ci sarà mai in quegli accordi segreti firmati dall'allora neo presidente di un ente pubblico con una multinazionale svizzera? Qualche giornale ha scritto che in quegli accordi c'è il rischio di un destino tutto svizzero del gioiello italiano. Sarà così? O no? Mah, ora però c'è il commissario Grimaldi, e forse l'Italia avrà un segreto in meno.

 

 

PIERO GNUDI VINCENZO GRIMALDIALDO BONOMIAldo BonomiMILLE MIGLIAMILLE MIGLIA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO