MINCHIA GRILLO CHE BOTTA! - A CATANIA, DAL 16,6% A CIRCA IL 3% - A FEBBRAIO ALLE POLITICHE ERA IL PRIMO PARTITO

Domenico Ferrara per Il Giornale.it


Esploso in un attimo, come una bolla di sapone. La Caporetto del Movimento 5 Stelle è in Sicilia. Nella terra del Gattopardo è cambiato tutto per non cambiare nulla.
O meglio, il cambiamento c'è stato, ma è durato otto mesi. Basta comparare i dati delle regionali dell'ottobre 2012 con quelli delle comunali del 10 giugno per scorgere il profondo abisso in cui sono sprofondati i grillini.

A Catania, dal 16,6% si è passati a circa il 3%. Se si torna indietro alle politiche di febbraio, il risultato è ancor più catastrofico: nella città etnea il M5S aveva registrato alla Camera un 31,86% e un 28,5% al Senato. Numeri da capogiro ridotti drasticamente. Non va meglio a Messina, dove la candidata grillina MAria Cristina Saija non arriva nemmeno a quota 3%.

Sono lontani i tempi della traversata a nuoto sullo Stretto, del 13,8% raggiunto alle regionali dell'ottobre scorso, del 23,2% del Senato e del 27,6% della Camere alle ultime politiche. Eppure non è passato nemmeno un anno. Il tutto aggravato da un astensionismo record con oltre mezzo milione di siciliani rimasto a casa.

Nell'altro capoluogo di provincia, a Siracusa, il candidato pentastellato Marco Ortisi non va oltre il 6%, percentuale ben lontana dal 22% delle ultime regionali. Unica magra consolazione riguarda Ragusa, dove Federico Piccitto con circa il 16% va al ballottaggio col centrosinistra. Ma proprio Ragusa è la città col maggior calo di affluenza. E, inoltre, se si guarda al 28% dell'ottobre scorso, la perdita di voti c'è stata, eccome.

Cifre sconfortanti anche nei Comuni in cui Grillo aveva tenuto i suoi comizi: da Menfi (Agrigento) a Modica, da San Giovanni Gemini (Agrigento) a Grammichele (Catania) passando per Mascaluci e Comiso, ma non solo. A Riesi (Caltanissetta), una delle ultime tappe di Grillo, il candidato del M5S è arrivato terzo, pur aumentando i voti delle scorse regionali. Non è servito girare la Sicilia col camper, non sono serviti gli spettacoli, le urla, le invettive contro il sistema partitico. Oggi, in Sicilia, ha vinto proprio questo sistema, formato principalmente dalla coalizione che annovera Il Megafono di Crocetta, il Pd e l'Udc. Anche l'osannato "modello Sicilia" oggi risulta azzoppato.

"Il calo in Sicilia del Movimento 5 stelle è responsabilità delle scelte di Grillo a livello nazionale che ha deluso parte dell'elettorato quando ha impedito la formazione di un governo di centrosinistra nazionale più che dall'operato del movimento regionale", ha sentenziato Crocetta, pur precisando di voler mantenere un dialogo con i grillini.

Simile l'analisi di Matteo Renzi: "Grillo non ha sbagliato la domanda, ha sbagliato la risposta, non combatti la brutta politica con l'antipolitica, ma mettendo dei politici seri. I cittadini che ti hanno votato volevano che tu facessi qualcosa e non che restassi sull'albero a cantare".

Al di là delle opinioni, è indubbio che nonostante Grillo abbia presenziato nei quattro capoluoghi siciliani in cui si è votato e in altri comuni, non sia riuscito a spingere l'elettorato nella sua direzione. Dall'essere il primo partito con 15 deputati eletti all'Ars all'essere snobbato alle urne il salto del Grillo è stato breve. E inaspettato.

 

 

SCATOLA DI TONNO VUOTA PARLAMENTO ITALIANO BEPPE GRILLO Beppe Grillo sul palco di piazza del popolo BEPPE GRILLO DAL TRENO BEPPE GRILLO CON ALCUNI ATTIVISTI CINQUE STELLE BEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA ENZO BIANCO MATTEO RENZICrocetta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO