UN MINISTERO IN VACCA! PRODUTTORI DI BUFALE CAMPANE SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA, MARTINA: GIÙ LE MANI DAI NOSTRI CASEIFICI!

1. UN MINISTRO IN VACCA: PRODUTTORI CAMPANI DI BUFALA SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO MARTINA
Se ieri mattina il ministro per le politiche Agricole, Maurizio Martina, veniva ricevuto in pompa magna al Quirinale da Giorgio Napolitano insieme ai vertici di Expo 2015, nel pomeriggio a Palazzo Montecitorio andava in scena un siparietto che di festoso sembrava avere poco.

Nei divanetti della galleria dei presidenti, dietro al Transatlantico, sono stati avvistati il responsabile delle relazioni istituzionali della Confagricoltura, Giorgio Buso, e il responsabile finanziario, Paolo Biasucci, mentre discutevano molto animatamente con due parlamentari Pd, il capogruppo in commissione Agricoltura, Nicodemo Oliverio, e Michele Anzaldi. Oggetto delle lamentele proprio le decisioni del ministro Martina.

"Ascolta solo i lobbysti di Assolatte, è a rischio tutto il sistema di produzione della bufala campana", diceva uno dei presenti. Motivo dell'alzata di scudi: pare che il titolare dell'Agricoltura voglia dare il via libera all'ingresso di latte vaccino (molto meno costoso) all'interno dei caseifici per mozzarella bufala.

Una promiscuità vietata da sempre, per evitare che i produttori facciano passare per bufala la mozzarella comune, magari mescolando il latte di entrambi i tipi per risparmiare. In prima linea contro il miscuglio di latte ci sono i produttori campani, che difendono le loro eccellenze. Dopo lo scazzo sui succhi di frutta, si prepara una nuova guerra tra il ministro bersaniano e i parlamentari piddini della commissione Agricoltura?

IMU. DE GIROLAMO (NCD): MARTINA FACCIA RISPETTARE GLI AGRICOLTORI - CHIAREZZA SU EMENDAMENTI PRESENTATI PER CANCELLAZIONE IMPOSTA
(DIRE) - "Rappresenterebbe un gravissimo danno per l'agricoltura italiana se venisse cancellata l'esenzione Imu sui fabbricati agricoli. Il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina prenda posizione al piu' presto e faccia chiarezza sugli emendamenti presentati nelle commissioni Finanze e Bilancio della Camera al testo che prevede il nuovo fisco immobiliare, emendamenti che chiedono la cancellazione dell'esenzione dell'imposta". Lo dichiara la parlamentare del Ncd, Nunzia De Girolamo.

"Sarebbe assolutamente inammissibile che si tornasse indietro rispetto a norme gia' definite e trattate, sulle quali il Ncd ha condotto una dura battaglia al fianco degli agricoltori italiani- ricorda De Girolamo- grazie alle abrogazioni e alle riduzioni ottenute per il 2013 dal ministero delle Politiche agricole il settore non ha dovuto pagare 64 milioni sui fabbricati rurali, 315 milioni sui terreni di proprieta' degli imprenditori agricoli professionali e 158 milioni sui terreni di proprieta' dei non agricoltori, risparmiando complessivamente 537 milioni di tasse, utili per nuovi investimenti".

Per questo, "dobbiamo difendere un comparto fondamentale della nostra economia, lo spirito vitale del made in Italy agroalimentare che vale in tutto il suo complesso il 17% del Pil", conclude la deputata di Ncd.

IMU. MARTINA: NO A REINTRODUZIONE SU FABBRICATI RURALI COPERTA ATTRAVERSO RISORSE REPERITE DA STESSO COMPARTO AGRICOLO
(DIRE) - "La reintroduzione dell'Imu per i fabbricati rurali non puo' assolutamente essere accettata. La sua cancellazione, infatti, disposta con la legge di stabilita' 2014 e approvata poco piu' di 3 mesi fa dalla stessa commissione Bilancio, e' stata coperta attraverso risorse reperite dallo stesso comparto agricolo, sulla base di una valutazione condivisa nel merito dalle forze politiche in Commissione agricoltura. Il ministero ha espresso parere assolutamente contrario all'emendamento". Cosi' il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, in riferimento all'emendamento 2.99 presentato da Antonio Castricone (Pd) in relazione al decreto-legge sulla finanza locale, attualmente all'esame delle Commissioni bilancio e finanze della Camera, che prevede la reintroduzione dell'Imu sui fabbricati rurali.

CASTRICONE (PD), SU IMU AGRICOLA SOLO POLEMICHE INUTILI, DIAMO UN SEGNALE FORTE SUL PATTO DI STABILITA' DEI COMUNI
"Considero strumentale la polemica sull'emendamento al patto di stabilità che ho presentato al DL Enti Locali, in discussione in commissione Bilancio e Finanze. Come spesso accade, si perde di vista il nodo della questione per nascondersi dietro sterili polemiche. L'emendamento in questione - spiega Antonio Castricone, firmatario dell'emendamento - affronta il problema della modifica, quanto mai necessaria, del patto di Stabilità dei comuni italiani e dell'autonomia dei sindaci.

La mia intenzione era dare un segnale forte su un problema, come quello del patto di stabilità interno e di crescita, che sta a cuore a migliaia di comuni, e vista la reazione credo che l'obiettivo sia stato raggiunto. Sulle coperture, poi, lavoriamo tutti a trovare una soluzione alternativa ma mi auguro che non si perda di vista l'obiettivo finale. Comprendo le esigenze del mondo agricolo e assicuro che, attraverso il mio emendamento, non verrà rivista l'Imu agricola".

 

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA PD MILANO MAURIZIO MARTINA MICHELE ANZALDIde girolamo letta k Assolatte mozzarella MAURIZIO MARTINA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)