carlo calenda a capalbio - foto enzo russo

UN MINISTERO TARANTOLATO – LO SVILUPPO ECONOMICO DALLA “SGUATTERA DEL GUATEMALA” (COPYRIGHT GUIDI) ALLA “GUYANA FRANCESE”: CALENDA ACCUSA VIVENDI DI TRATTARE IL GOVERNO COME I TERRITORI D’OLTREMARE DI PARIGI - IL PARIOLINO CONTRO LA RAGGI: NEL CENTRO STORICO VIGE L’ANARCHIA 

 

1. VIVENDI CAPIRÀ CHE L' ITALIA NON È COME LA GUAYANA FRANCESE

Da “il Messaggero”

 

CARLO CALENDA

Il governo non molla la presa su Tim. E, in particolare, a non mollare è il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, convinto che su Vivendi, l' azienda francese che controlla Tim ma non l' ha notificato al governo,«va fatto tutto il processo visto che ci hanno trattato come se fossimo la Guyana francese».

 

Alla vigilia del secondo incontro con l' amministratore delegato di Tim, Amos Genish, che oggi tornerà al ministero dello Sviluppo, Calenda mette in chiaro che le azioni adottate nei confronti della compagnia telefonica non sono una levata di scudi fine a se stessa in nome dell' italianità, ma un vero e proprio processo attraverso il quale accompagnare lo sviluppo della digitalizzazione del Paese.

AMOS GENISH E MOGLIE

 

Il ministro ha avuto modo di ribadirlo intervenendo al festival Economia come di Roma: «Quell' azienda - ha spiegato il ministro - ci ha trattato come se fossimo la Guyana francese: quindi va presa, portata al tavolo, va esercitata la golden power e va fatto tutto il processo per far capire che siamo un Paese serio. Lì c' è l' interesse nazionale». Al tavolo ha aggiunto Calenda, «si parlerà di tutto». In primo luogo della rete.

 

2. NEL CENTRO DI ROMA «DEGRADO E ANARCHIA»

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

«Anarchia nel centro storico della Capitale». Non usa giri di parole il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, nel descrivere lo stato di salute del cuore di Roma, su cui da tempo ha aperto un confronto con la sindaca Virginia Raggi sul rilancio. Tra ambulanti abusivi, merce contraffatta, insicurezza e tavolino selvaggio, Roma ha perso il controllo del territorio.

 

carlo calenda

E il ministro fa un' altra osservazione dolorosa: «A differenza di Milano, a Roma non c' è niente di nuovo, è una città avvitata, la situazione è talmente complicata che è giusto fare qualcosa, per questo abbiamo avviato il tavolo con la sindaca per soluzioni sia molto rapide che di lungo periodo, per dare una missione alla città che l' ha persa». E aggiunge: «Quello che succede non è danno per la sindaca, è un danno per tutto il Paese.

 

RAGGI

Facendo un benchmarking con le altre capitali europee, Roma è l' unica che sta in queste condizioni. Quindi abbiamo deciso di chiamare le aziende per capire quali sono i loro piani di sviluppo, perché la prima cosa da fare è capire se i clienti sono soddisfatti. Io le incontrerò il 23». Per ora il centro di Roma è come soffocato dai mille problemi irrisolti: bus turistici, rifiuti raccolti in ritardo, un turismo mordi e fuggi che porta più costi che benefici, strade e marciapiedi sconnessi, bancarelle e camion bar che oscurano i monumenti.

 

COMITATO

Ripartiamo dall' ultimo incontro tra Calenda e la Raggi, in Prefettura, nel corso della riunione del comitato provinciale per l' ordine e la sicurezza. A proposito di anarchia: si è parlato dell' assedio degli ambulanti abusivi. Secondo una ricerca svolta dalla polizia municipali ci sono in totale 146 zone rosse, dove non si riesce a respingere l' assalto dei venditori illegali. Quella mappatura riguarda tutti i municipi di Roma, ma la parte più cospicua è nel primo, vale a dire in centro storico.

federica guidi carlo calenda

 

Davanti alla Fontana di Trevi o in piazza Navona ci sono costantemente decine di venditori di oggetti di ogni tipo, dalle aste per i selfie alle palline di gomma, per i quali il venditore rischia solo una sanzione amministrativa. Ma resta costante anche la vendita di merce contraffatta e in questo caso Calenda ha offerto alla Raggi una collaborazione dei tecnici del Ministero, specializzati proprio nell' individuazione della merce con griffe fasulle.

 

Insieme al prefetto Paola Basilone, in vista delle festività natalizie, è stato deciso di mettere in campo delle pattuglie interforze per intensificare i controlli e dunque ridurre la presenza di ambulanti abusivi che si moltiplicano ogni qual volta aumentano turisti e romani che frequentano il centro. Conferma Calenda: «Si è deciso di far partire i cosiddetti pattuglioni che controllino e raddrizzino la barra almeno di questa parte di Roma per dare un segnale che c' è un' inversione di tendenza».

 

RIPARTIRE

AMBULANTI ROMA

Ma il ministro Calenda ieri, parlando al Festival dell' Economia Come, promosso da Invitalia, è andato oltre nella sua analisi spietata sulla Capitale, rifiutando però l' esempio di Detroit, vale a dire la strada del fallimento: «È un' opzione non possibile, non solo perché siamo l' Italia ma anche perché il momento di choc sarebbe fortissimo per tutti i cittadini. La risposta non è il fallimento, bisogna ripartire dalla gestione della città perché su questo fronte ci sono mille cose da fare». Esempio: «Processiamo le 500 pratiche sul tavolino selvaggio che giacciono al comune di Roma».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)