CANTA O TI TRAPASSA (LA GHIGLIOTTINA) - LA MINISTRA NERA NON CANTA L’INNO (“NON AMO IL KARAOKE”) E LA DESTRA L’AZZANNA: “NON CANTA PER POLEMICA CON IL PASSATO SCHIAVISTA DELLA FRANCIA” - FALSO, MA TUTTO FA BRODO IN CAMPAGNA ELETTORALE

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Ci sono occasioni, sempre più frequenti, in cui il dibattito pubblico francese assomiglia pericolosamente ai momenti meno felici di quello italiano. Ieri, ad esempio, la polemica del giorno si è concentrata sul fatto che la ministra della Giustizia, Christiane Taubira, non ha cantato la Marsigliese, inno nazionale, durante le due commemorazioni di sabato scorso sulla fine dello schiavismo.

Dopo un primo attacco, la Guardasigilli si è difesa su Facebook sostenendo che «certe occasioni invitano più al raccoglimento che a uno spettacolo di karaoke». Marine Le Pen ha chiesto allora le dimissioni della Guardasigilli, perché «paragonando la Marsigliese al karaoke e rifiutandosi di cantarla Christiane Taubira ha rivelato il suo vero volto, e quello del governo.

Questa gaffe inaccettabile è una prova del disprezzo per la Francia, la sua storia e il suo popolo, che ama cantare l'inno e ne è fiero». Per non lasciare al Front National il monopolio dell'indignazione patriottica, anche Jean-François Copé si è detto «estremamente scioccato».

L'Ump (centrodestra) punta a restare primo partito di Francia alle europee dopo il successo delle municipali, e il leader Copé ha il compito di frenare l'avanzata di Marine Le Pen. «Arriva un momento in cui ognuno deve assumersi le proprie responsabilità - ha detto, grave, il presidente del partito -. Taubira è ministro, ci sono cose che non si possono dire. Avrebbe dovuto dimettersi già da tempo».

Gli attacchi dell'estrema destra sottintendono che Taubira, nera, nata nella Guyana francese, protagonista nel 2001 della legge che ha definito la tratta degli schiavi come un crimine contro l'umanità, ha scelto di non cantare l'inno in polemica con il passato schiavista della République. Non è vero, ma l'opposizione di centrodestra ne approfitta per indebolire il governo, alla vigilia della riforma penale e carceraria messa a punto da Taubira e giudicata troppo lassista.

In realtà, le spiegazioni della Guardasigilli su Facebook sono molto chiare. Ci sono occasioni in cui è bello sentirsi uniti cantando a squarciagola la Marsigliese, e altre in cui è meglio ascoltare. Sabato l'inno era intonato già da due cantanti professionisti, non avrebbe avuto senso aggiungere altre voci, e Taubira oltretutto confessa: sono stonata. La ministra non insulta l'inno, piuttosto difende la solennità del momento.

Ma con le elezioni che si avvicinano, estrema destra e centrodestra colgono ogni occasione per radicalizzare il clima politico e fare delle europee un referendum contro Hollande e il suo governo. Poco importa se neanche gli altri ministri cantavano l'inno, o se riaffiorano vecchi video in cui restano muti al suono della Marsigliese sia Marine Le Pen sia Nicolas Sarkozy.

«Il Paese muore di queste polemiche assurde che fanno perdere tempo e distolgono i compatrioti dall'essenziale», dice il primo ministro Manuel Valls. L'unico che abbia qualche chance di evitare la nuova sconfitta annunciata dei socialisti, il 25 maggio .

 

 

MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd Christiane Taubira ministra francese Christiane Taubira marine lepen Christiane Taubira

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…