NIENTE CRESTE, SIAMO INGLESI – SCANDALO RIMBORSI OLTRE MANICA, SI DIMETTE IL MINISTRO DELLA CULTURA MARIA MILLER ACCUSATA DI AVER FATTO UNA CRESTA DI 7 MILA EURO (MA NON ERA INDAGATA): ‘STO DANNEGGIANDO IL GOVERNO’

Caterina Soffici per ‘Il Fatto Quotidiano'

E così, alla fine, Maria Miller si è dimessa da ministro della Cultura. La notizia è arrivata alle 7:20 di ieri mattina, con un secco comunicato di Dowming Street, la residenza del primo ministro inglese. Si chiude così, dopo sei giorni, la vicenda scoppiata per delle spese non regolari della ministra.

Si tratta di una cifra modesta, 5.800 sterline (7 mila euro) per una questione che in Italia potremmo paragonare all'Ici sulla prima o sulla seconda casa. Sei giorni di agonia, dove la ministra è stata messa in croce dalle opposizioni, dalla stampa e dagli stessi suoi colleghi del partito conservatore.

Il premier Cameron l'ha difesa finché ha potuto, poi ha mollato, perché la storia ha assunto proporzioni smisurate. Tre ore dopo l'annuncio delle dimissioni, avvenute nella notte, pare dopo una telefonata definitiva e categorica di Cameron, che ha chiesto la sua testa, la Miller è apparsa in tv, dove ha rilasciato la prima intervista dall'inizio dello scandalo.

Con le lacrime agli occhi, visibilmente provata e con la voce rotta, ha detto di aver preso questa decisione in totale autonomia e che si dimetteva perché il caso "stava danneggiando il governo". Poi è arrivata la lettera ufficiale di dimissioni al premier, dove si legge: "Ti sono molto grata per il supporto, ma mi è chiaro che la mia vicenda era diventata una distrazione troppo grossa per il prezioso lavoro che il governo sta portando avanti eccetera eccetera".

Il primo ministro ha risposto con un'altra garbata lettera, dove dice: "Cara Maria, lo so che le accuse contro di te sono infondate e ti ringrazio del prezioso lavoro svolto, eccetera eccetera...". Al di là delle chiacchiere il messaggio è: Cara Maria, ti lascio al tuo destino perché la rabbia popolare è troppo grossa e i sondaggi dicono che te ne devi andare.
E il ministro è stato subito sostituito, con un passaggio di consegne rapido e naturale: al posto della Miller arriva Sajid Javid, 45 anni, il cui padre è un autista di bus pachistano.

Il caso Miller ha risollevato una sdegno popolare contro la politica che in Italia è quotidiano, ma che non è affatto usuale in Gran Bretagna. I pensieri di tutti sono tornati indietro al "Grande Scandalo" del 2009, quando sono state scoperte le piccole truffe dei parlamentari: spese personali rimborsate con soldi pubblici. Anche allora, come nel caso della Miller, lo sdegno era stato bipartisan: "Parlamento marcio", "liste della vergogna", "Indecenza dentro i palazzi dell'antica democrazia britannica".

Pare che questa cresta di 5.800 sterline sia una cosa al limite della legalità. Una specie di così fan tutti. Ma un politico, in Inghilterra, non può farlo. Anche se gli altri lo fanno. Quindi Maria Miller, oltre a risarcire l'erario, aveva anche dovuto chiedere scusa in Parlamento.

L'ha fatto, ma con un discorso di soli 32 secondi giudicato "un affronto". Tutti pensavano che le dimissioni, gli arresti e i mea culpa del Grande Scandalo avesse portato a una rigenerazione collettiva della politica, per la serie "cose che non devono succedere mai più".

Ecco quindi la grande paura riaperta dal caso Miller: alimentare un senso di antipolitica molto pericoloso in vista delle europee, perché "mina la fiducia non solo nel Parlamento ma nella stessa democrazia".

 

 

MARIA MILLER MARIA MILLER MARIA MILLER

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)