putin lavrov

“NON VOGLIAMO UN CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO. L’UCRAINA NON DOVREBBE FAR PARTE DELLA NATO” – IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, A ISTANBUL PER UN BILATERALE CON I TURCHI MANTIENE IL PUNTO: “NON ABBIAMO CAMBIATO LA NOSTRA POSIZIONE. SIAMO PRONTI A NEGOZIARE LA PACE, MA PER ARRIVARE A UN ACCORDO È NECESSARIO CHE VI SIA UNA CLAUSOLA "FERREA" CHE GARANTISCA CHE L'UCRAINA NON ENTRERÀ NELLA NATO” – IERI ZELENSKY AVEVA PROVATO A SMUOVERE IL CUORE DI TRUMP, PROMETTENDO DIMISSIONI IN CAMBIO DELL’OK ALL’INGRESSO DI KIEV NELL’ALLEANZA ATLANTICA. SAPEVA CHE LA PROPOSTA ERA INACCETTABILE PER PUTIN…

TURCHIA, 'È TEMPO CHE LA CRISI TRA RUSSIA E UCRAINA FINISCA'

Sergei Lavrov con il ministro degli esteri turco Hakan Fidan

(ANSA) - "Oggi è il terzo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina, vogliamo che i nostri vicini vivano in pace, la guerra costa molte vite, è tempo che la crisi finisca". Lo ha detto il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo russo, Serghei Lavrov, ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt.

 

"Siamo pronti a dare sostegno a questo processo, aperti a ospitare colloqui in Turchia. Il nostro obiettivo finale è che i nostri due Paesi vicini raggiungano la pace", ha aggiunto Fidan, sottolineando che la Turchia ha portato in passato delegazioni di Russia e Ucraina al tavolo negoziale.

 

LAVROV, 'CON USA SPERANZE DI DIALOGO NORMALE, CONTINUERÀ'

SERGEI LAVROV VLADIMIR PUTIN

(ANSA) - "L'incontro della settimana scorsa a Riad ha dato speranza per un dialogo normale con gli Stati Uniti, e i contatti continueranno". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, in una conferenza stampa ad Ankara dopo un colloquio con il suo omologo turco, Hakan Fidan. Lo riferisce l'agenzia Tass.

 

LAVROV, 'L'UCRAINA NON DOVREBBE FARE PARTE DELLA NATO'

(ANSA) - "L'Ucraina non dovrebbe fare parte della Nato, questo è indiscutibile". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo turco, Hakan Fidan, ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt. Il presidente americano Donald "Trump ha detto chiaramente che l'ingresso dell'Ucraina nella Nato sarebbe un errore", ha aggiunto Lavrov.

 

LAVROV SULL'UCRAINA, 'NON ABBIAMO CAMBIATO LA NOSTRA POSIZIONE'

donald trump vladimir putin

(ANSA) -  "Manteniamo la nostra posizione, non abbiamo cambiato la nostra posizione". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, parlando del conflitto tra Mosca e Kiev durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo turco, Hakan Fidan, ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt. "Tutte le parti devono mostrare atteggiamenti realistici", ha aggiunto il capo della Diplomazia di Mosca. Secondo Lavrov, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "cambia la sua posizione tutte le volte. Questo vale anche per i Paesi europei, i loro punti di vista cambiano. Gli Usa hanno una posizione coerente. Vogliono che si raggiunga un cessate il fuoco", ha detto Lavrov.

 

LAVROV, 'NON VOGLIAMO UN CESSATE IL FUOCO E POI NEGOZIATI'

(ANSA) - La Russia non vuole un cessate il fuoco immediato lungo l'attuale linea del fronte in Ucraina per discutere in seguito le condizioni di pace. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov citato dall'agenzia Ria Novosti. Mosca cesserà le ostilità quando saranno raggiunti accordi accettabili per entrambe le parti, ha aggiunto.

 

LAVROV, 'NECESSARIA CLAUSOLA FERREA SU KIEV FUORI DA NATO'

MANIFESTAZIONE CONTRO TRUMP, PUTIN E I NAZISTI DI AFD A BERLINO

(ANSA) - Mosca è pronta a negoziare la pace in Ucraina con Kiev e con la Ue, ma per arrivare a un accordo è necessario che vi sia una clausola "ferrea" che garantisca che l'Ucraina non entrerà nella Nato. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov citato dalle agenzie russe. La Russia metterà fine alle ostilità solo quando vi sarà un accordo che soddisfi le sue richieste, ha aggiunto il ministro.

 

TURCHIA, 'NON SIAMO STATI INVITATI AD ENTRARE NEI BRICS'

(ANSA) - Il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha affermato che alla Turchia non è stato offerto di entrare a fare parte dei Brics come un membro a pieno titolo. "Da quello che abbiamo capito i Brics non accettano nuovi membri al momento, ma partnership, e quindi non abbiamo ricevuto un'offerta per esserne membri a pieno titolo", ha detto Fidan, durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo russo, Serghei Lavrov, ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato Trt. Fidan ha aggiunto che la Turchia è impegnata nella cooperazione economica internazionale e mantiene attenzione nei confronti dei suoi rapporti con i Brics.

maria zakharova SERGEJ LAVROVSergei Lavrov con il ministro degli esteri turco Hakan Fidan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”