COME MINISTRO DEL GOVERNO LETTA È COSÌ OCCUPATO DA NON TROVARE IL TEMPO DI DECIDERE TRA UNA LEI CAPITOLINA E UN NORDICO LUI

1- Se il Banana è così tanto sicuro che la Cassazione cancellerà la condanna per i diritti Mediaset, perché mai da Arcore avrebbe chiesto ad uno studio legale internazionale di verificare in quali Paesi esteri vi sarebbe la garanzia di soggiorno anche di fronte ad una condanna definitiva al carcere intervenuta in Italia per quel reato? Non penserà mica di lasciare sole le Papi Girls? Ah, saperlo...

2- Al Campidoglio è tutto uno sghignazzamento tra i funzionari, sull'abitudine del sindaco di girare la città in bicicletta. "Se arrivano le caldane a 40 gradi come gli anni scorsi, cosa farà? Arriverà agli appuntamenti in un bagno di sudore? E d'inverno? Pedalerà per chilometri sotto la pioggia a dirotto?" commentano le lingue biforcute...

3- Incurante della tempesta Bergoglio che sta spazzando la curia e il Vaticano, Tarcisio Bertone se ne sbatte altamente e il primo agosto parte per svacanzare alcune settimane a Les Combes, in Valle d'Aosta, presso lo chalet costruito per Giovanni Paolo II e destinato alle vacanze dei pontefici. Con tanto di scorte, assistenti, camerieri, cuoche, carovane di auto blu e via andare, tutto a carico della Santa Sede. Ma Papa Francesco sarà informato? Ah, saperlo...

4- Ma Sandro Don Abbondi non aveva una paura matta di volare, tanto che quando abitava ad Arcore faceva avanti e indietro ogni settimana con Roma in vagone letto, e quando andò a trovare il figlio negli Usa viaggiò in nave alla moda del Titanic? Ma sarà stato proprio lui quello avvistato giovedì pomeriggio al molo B dell'aeroporto di Fiumicino, insieme alla fidanzata Manuela, con tanto di trolley mentre si avviavano al gate di imbarco Alitalia? Ah, saperlo...

5. Dopo quel capolavoro che si chiama "Fratelli d'Italia", l'ottuagenario Alberto Arbasino, che va in giro smaltato come una vasca da bagno, potrebbe scrivere la parte senile: "Fratelli di Botox".

6. Da "Oggi"
INDOVINA CHI
Volta pagina, pure in tv. Cambia canale, facendo molto arrabbiare un collega. Nel frattempo, deve dire addio a tre negozietti cui teneva molto e che lo facevano sentire intellettuale. Ma che gli hanno fatto guadagnare solo guai legali.

IL DUBBIO PUNGE
Astro ascendente di radio e tv, un anno fa corteggiò molto una rampolla. Che alla fine cedette e lo accolse in casa. Ora che sono in dolce attesa mille dubbi li turbano.

BIPARTISAN, TRA LUI E LEI
Come ministro del Governo Letta ha un gran da fare. È così occupato da non trovare il tempo di decidere tra una lei capitolina e un nordico lui.

GIUDICE CON LA FEBBRE
Giudice severa, ma con l'orecchio buono e la lingua biforcuta. Se le sue "vittime" la vedessero davanti alle sue amate e inseparabili slot machine in un casinò della Liguria scoprirebbero il suo punto debole. Anzi, debolissimo.

CORRIDOIO GEPPI TORNA A PRIMAVERA
Dopo il saluto (cordiale, ma non troppo) a La7, Geppi Cucciari, 39 anni ha allacciato contatti con Rai e Mediaset per riproporre in primavera uno show sullo stile di G-Day. Intanto è sul set del film Un fidanzato per mia moglie, con Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri e prepara uno spettacolo teatrale per settembre con la regia di Mattia Torre.

SANTORO NICCHIA
Saranno Enrico Mentana e Lilli Gruber i volti di punta di La7 della prossima stagione. Ma per non perdere quote di mercato e ascolti, la squadra di Urbano Cairo ha bisogno di un'altra conferma eccellente. Il patron lo sa bene, tanto che pare abbia lanciato un'offensiva (economica) importante per trattenere Michele Santoro. Il conduttore di Servizio Pubblico per ora nicchia.

LA GRANDE FAMIGLIA DI ALE
Mentre si girano le otto puntate di Una grande famiglia 2, fra Roma e il lago di Como (in tv in autunno), la Rai ha già messo in cantiere la terza serie. Confermati Alessandro Gassmann, 48, (nella foto) Stefania Sandrelli, Stefania Rocca, Giorgio Marchesi, Sonia Bergamasco, Primo Reggiani.

BELÉN INSIDIA RE GREGGIO
La polemica sulle sue dichiarazioni dei redditi a Montecarlo, nel Principato di Monaco, potrebbe costare qualche guaio a Ezio Greggio. O almeno questo è quanto si dice nei corridoi di Mediaset. Dalla prossima stagione, a condurre Striscia la notizia sarebbe ancora Enzo Iacchetti, ma c'è chi vorrebbe al suo fianco Belén Rodríguez.

Del resto, in una recente intervista, la showgirl argentina aveva ammesso di ambire al bancone del telegiornale satirico di Antonio Ricci. E di voler prendere (ma questo non lo ha detto lei) il posto della futura mamma Michelle Hunziker. Ezio, non ha nulla da temere. Comunque, occhio alla bella Belén.

 

Berlusconi e Ghedini IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA SANDRO BONDI Tarcisio Bertone Geppi Cucciari concerto Primo Maggio SANTORO DELLA VALLE CARLO ROSSELLA copia BELEN SU PLAYBOY belen full x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”