DEMOCRAZIA DA RAFFINERIA - L’ESECUTIVO AD INTERIM DI TRIPOLI HA GIÀ CAPITO CHE NON ESISTE GOVERNO SENZA IDROCARBURI E NON CI SONO IDROCARBURI SENZA L’ENI - NUOVO “MINISTRO DEL PETROLIO”, INFATTI, È UN EX DIRIGENTE ENI E IL DELICATO COMPITO DI GESTIRE LE FINANZE SARÀ RICOPERTO DA HASSAN ZIGLAM, UN ALTRO DIRIGENTE DI COMPAGNIE DI ORO NERO - ESCLUSI DALLE POLTRONE CHE CONTANO GLI ESPONENTI ISLAMICI PIÙ ESTREMISTI…

Roberto Bongiorni per il "Sole 24 Ore"

Dopo una lunga serie di rinvii, che non faceva presagire nulla di buono, alla fine la nuova Libia ha un nuovo Governo. L'Esecutivo ad interim che traghetterà il Paese verso le elezioni, le prime dopo 42 anni di regime, sarà composto da 24 ministri. E uno dei ministeri più importanti, forse il più strategico per un Paese produttore di greggio come l'ex regno di Gheddafi, è stato affidato a una vecchia conoscenza della major energetica italiana Eni; a guidare il ministero del petrolio, in una fase particolarmente delicata, sarà Abdurahman Benyezza, un ex dirigente dell'Eni.

«Benyezza - hanno spiegato fonti libiche al Sole 24 Ore - è di Misurata, è un tecnico molto competente. Una buona scelta per riportare l'industria petrolifera ai valori precedenti lo scoppio della rivolta e a valutare i progetti di aumento della capacità produttiva». Quanto agli altri ministri, agli Esteri, a sorpresa, è stato nominato Ashour Bin Hayal, un politico di Derna, la città più religiosa della Libia. Alla Difesa andrà Osama al-Juwali, un capo militare del combattivo clan degli zintani, uno dei gruppi di ribelli più attivo durante la guerra civile. Per un Paese appena uscito da una guerra civile, sprovvisto di un esercito nazionale, e diviso da clan armati, la Difesa è una della poltrone più importanti.

Le anticipazioni della vigilia volevano Abdelhakim Belhaj, capo del consiglio militare di Tripoli, vecchio leader del fronte islamico combattente, ed ex internato a Guantanamo. Belhaji è stato escluso. Come altri islamisti. Ed è questa la vera sorpresa. I timori che la nuova Libia potesse essere guidata da un Governo estremista si sono rivelati infondati.

«È rappresentato tutto il Paese», ha sottolineato il neo premier Abdurrahim El-Keib, un competente tecnocatre che tuttavia non eccede nel carisma. El-Keib ha precisato come il criterio della professionalità e della competenza sia stato adottato per la scelta dei ministri. Agli Interni andrà invece, Fawzi Abdel A'al, ianch'egli di Misurata, la città simbolo della resistenza libica, ridotta in macerie dai lealisti. L'altrettanto delicato compito di gestire le finanze sarà ricoperto da Hassan Ziglam, un altro dirigente petrolifero.

«Apprendo con piacere - ha scritto il premier italiano Mario Monti in un messaggio al premier libico - la notizia della formazione del Governo transitorio. Esso avrà il compito fondamentale di guidare la Libia in questa fase di passaggio verso le elezioni e la democrazia. Il mio Paese continuerà a restare al fianco del popolo libico e ad assicurare tutto il sostegno che il Suo Governo riterrà necessario». La creazione del Governo è stata il frutto di un difficile compromesso tra le diverse fazioni dei ribelli, soprattutto tra cirenaici e tripolitani.

Il suo annuncio avviene nel giorno in cui il procuratore generale dell'Aja, Luis Moreno Ocampo è arrivato a Tripoli per discutere con le autorità del Comitato nazionale di transizione (Cnt) il processo a Saif al-Islam Gheddafi. Il figlio del rais, candidato alla sua successione e arrestato sabato nel sud della Libia, era stato incriminato lo scorso maggio dalla Corte penale internazionale per crimini contro l'umanità insieme a suo padre e al capo dei servizi segreti Abdulaah al-Senoussi. Le autorità libiche hanno insistito che dovrà essere processato in Libia. Se così fosse, rischierebbe la condanna a morte.

Preso atto della volontà del Cnt, Ocampo ha dichiarato che Saif al-Islam può essere processato in Libia. Ma ci sono dei punti oscuri nella vicenda. Il luogo di prigionia di Saif è un esempio di come la nuova Libia sia ancora pericolosamente divisa tra clan. Perché Saif non è nelle mani del Cnt, ma si trova a Zintan, una cittadina alle pendici dei monti Nafusa, nella regione occidentale del Paese. Sono stati gli zintani a catturarlo, e ora non intendono consegnarlo, neanche al Cnt. Quanto all'ex capo dell'Intelligence, Senoussi, La notizia della sua cattura è stata diffusa domenica. Da allora, tuttavia, non si hanno avute più sue notizie

 

abdelhakim belhajluis moreno ocamposaif gheddafi Mario Monti

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…