pisapia renzi

RENZIANI MAI - LA MINORANZA PD E QUEL CHE RESTA SEL SI ACCORDANO IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE: VOGLIONO CREARE UNA “COSA ROSSA”, GUIDATA DA GIULIANO PISAPIA, CHE FACCIA DA CONTRAPPESO A SINISTRA DEL PD RENZIANO

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

giuliano pisapia e daniela javaronegiuliano pisapia e daniela javarone

Un patto di ferro tra i sindaci di Sel e la minoranza del Pd. Con due obiettivi ambiziosi: lanciare la volata ai candidati "non renziani" in occasione delle prossime amministrative, ricostruire l' alleanza di centrosinistra a livello nazionale. In barba alle tentazioni isolazioniste di uno spicchio del cantiere rosso.

 

Per guidare il progetto delle colombe della "cosa di sinistra" esiste un leader in pectore: Giuliano Pisapia. E due appuntamenti sono già in agenda: un evento pubblico con il sindaco di Milano e Gianni Cuperlo il prossimo 19 settembre nel capoluogo lombardo, poi un grande happening a Roma il 2 ottobre. Con quale parterre? Sempre con Pisapia, Massimiliano Smeriglio - vicepresidente della Regione Lazio in quota Sel - e il governatore Nicola Zingaretti.

 

DARIO STEFANODARIO STEFANO

Come un fiume carsico, così il partito dei sindaci scava tunnel per stringere un' intesa con Pierluigi Bersani, Cuperlo e ovviamente Zingaretti, speranza dell' opposizione interna a Renzi. Il laboratorio dell' alleanza passa innanzitutto per la scelta del candidato sindaco di Milano. Strada sbarrata a Giuseppe Sala sponsorizzato invece dai renziani - e sostegno a Francesca Balzani o Pierfrancesco Majorino (preferito da Sel).

 

Due figure, guarda caso, della minoranza dem. Se Matteo Renzi dovesse concedere le primarie, toccherebbe a loro affrontare la prova dei gazebo come candidati della sinistra pd e dei vendoliani. «Gli ultimi sondaggi - ricorda Roberto Speranza - dimostrano che l' alleanza di centrosinistra alle amministrative sarebbe premiante. Se noi ci presentiamo da soli, a petto in fuori - promettendo di radere al suolo tutto poi perdiamo. Se il Pd, tutto il Pd, dialoga con Sel e i movimenti civici, viene meno l' idea di un partito autoreferenziale».

 

Gianni Cuperloe bersani article Gianni Cuperloe bersani article

Nel cantiere di sinistra Pisapia gioca un ruolo sempre più centrale. E il "partito dei sindaci" guadagna posizioni. Un big vendoliano come Smeriglio - da sempre durissimo verso il renzismo - sta per pubblicare un libro per spiegare le ragioni di un' intesa sui territori con il Pd "migliore". E rilancia: «Tra noi è in corso un dibattito, che durerà fino a fine anno. Giudico comprensibile il punto di vista di Massimo Zedda e Dario Stefàno. E non partecipo a una Rifondazione 2.0».

 

Proprio Stefàno, con un' intervista a Repubblica , ha rimesso al centro del dibattito il nodo dell' alleanza con i democratici. E Zedda, primo cittadino a Cagliari, ha rilanciato sull' Unità di ieri: «Bisogna rinsaldare il rapporto con il Pd e le forze di sinistra, partendo dalle amministrative. E auspico una coalizione con una forza di sinistra alleata del Pd». Reclamano un dialogo di centorsinistra anche Marco Doria, sindaco a Genova, e i suoi colleghi di Rieti e Molfetta. Sarà una battaglia lunga. «È chiaro - ammette Smeriglio - che quello di Renzi è il punto di maggiore distanza dal Pd.

 

nicola zingarettinicola zingaretti

Ma se qualcuno pensa che il soggetto a sinistra prende voti contando i metri di distanza dai democratici, commette un errore tragico. In fondo, anche quando Bertinotti rompeva a livello nazionale, a Roma governava con Veltroni». La stoccata, implicita, è a chi nel cantiere di sinistra spinge nella direzione dell' autonomismo intransigente.

 

Uno è Pippo Civati: «È necessaria una corsa autonoma, soprattutto a livello amministrativo. Il centrosinistra in questo momento non c' è e le elezioni nelle grandi città forniranno un dato prima di tutto politico». Pure il coordinatore di Sel Nicola Fratoianni mostra cautela: «Sel non ha scelto l' isolamento, ma dialogare con Renzi è difficile se non c' è condivisione di programmi». In gioco c' è l' alleanza del domani.

civati manifestazione cgilcivati manifestazione cgilnicola fratoianninicola fratoianni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....