MINZO ALLA SBARRA PER AVER RIMOSSO DAL VIDEO DOPO 28 ANNI TIZIANA FERRARIO - L’ACCUSA, DUNQUE, QUAL E’? QUELLA DI AVER ESERCITATO IL PROPRIO RUOLO?

Maria Giovanna Maglie per "Liberoquotidiano"

Qualche domanda obbligata agli attori della triste vicenda, senza voler per questo prendere le difese del senatore Augusto Minzolini, cronista di razza; non solo perché il Minzo si difende bene da solo, vedi alla voce spese e carta di credito aziendale cominciata con squilli di trombe dello scandalo e finita con assoluzione, ma anche perché all'ex direttore del Tg1 gli sta bene, così impara a credere che un giornalista (...) molto bravo e non antiberlusconiano abbia qualche chance di sfangarla una volta entrato nel corpaccione molle della Rai. Premessa per i lettori: Augusto Minzolini attualmente senatore del Pdl che ha inutilmente chiesto il reintegro al posto scippatogli in Rai, è stato rinviato a giudizio per abuso d'ufficio.

L'imputazione si riferisce alla sua decisione di sollevare la giornalista Tiziana Ferrario dalla conduzione del telegiornale delle 20, nel marzo del 2010, senza attribuirle, così almeno riferiscono agenzie di stampa e siti dei quotidiani, colleghi spesso molto giovani ma evidentemente ugualmente compiaciuti di scrivere notizie non verificate, un incarico equipollente che tenesse conto della sua qualifica di caporedattore con mansioni di inviata speciale. Il processo prenderà il via il prossimo 8 aprile davanti alla quarta sezione penale del tribunale.

Tradotto in soldoni: in questo Paese diventa penalmente rilevante l'attività di un direttore che esercita le funzioni di direttore, naturalmente solo se questo direttore è della Rai e non è espressione o emanazione o di gradimento del partito Rai, e questa aberrazione viene accettata serenamente, perfino con soddisfazione, dalla corporazione, a meno di smentite che attendo con ansia ma senza soverchia speranza. La prima domanda riguarda tutti i direttori di giornali e telegiornali prima durante e dopo Minzolini. Hanno esercitato le loro prerogative sostituendo capi servizio redattori capo e vice, vice direttori e conduttori?

Naturalmente si, è del tutto normale, come è normale che il gradimento a un direttore si esprima con volto palese che so a La Stampa, non con voto segreto come capita alla Rai. Alla Rai c'è un direttore che giustamente si rifiuta di obbedire a una direttiva fessa del geniale attuale direttore generale, Gubitosi, che vieta ai direttori di condurre tg e approfondimenti, pena la rimozione.

Lei se ne infischia, tutti zitti. Com'è questa storia? È che ci sono figli e figliastri, vallo a dire a Gubitosi, disinvoltamente scivolato dalle nomine montiane a quelle di larghe intese con volo di colomba, come l'ultima infornata. La seconda riguarda le prerogative di un conduttore. Può cambiare mestiere uno, una in questo caso, che sia stata attaccata alla sedia per ventotto, dico ventotto, anni, o succede come per i ministri, che piuttosto che dimettersi fondano una bella corrente moderata? La terza domanda è collegata.

Può un direttore che non voglia fare il passacarte, e creda alle balle sul rinnovamento e largo ai giovani, assumere diciotto precari senza tener conto del loro orientamento politico, tutti scelti dai direttori precedenti che non si erano preoccupati di dar loro una prospettiva futura, e metterne qualcuno in video, magari al posto di Tiziana Ferrario, che ci stava incollata da 28 anni, cioè più o meno da quattro generazioni di giornalisti?

Quali sono le prerogative di un direttore, i suoi diritti? Facciamo una bella indagine sulle nomine e le sostituzioni degli ultimi anni, magari concludiamo che quel che è concesso a quasi tutti non è concesso a quelli come Minzolini, considerati dei corpi estranei, dei venduti al perfido Cav?

Infine, chi ha detto, e scritto, che a Tiziana Ferrario non sono state offerte opportunità, che è stata parcheggiata? Non userò più di tanto l'argomento corrente in Rai sul cosiddetto cimitero degli elefanti, una serie di uffici dedicati a chi non fa niente ma non sta a casa, il tutto senza scandalo da decenni.

Forse però il giudice dovrebbe verificare, o sapere, che la Ferrario è stata promossa da vice a caporedattore proprio dal cattivone Minzolini, che le ha offerto di seguire grandi eventi internazionali, poi di diventare corrispondente a Madrid, infine di dirigere le edizioni del mattino, che sono notoriamente indipendenti, e seguite, ricevendone continui grazie no, sono in ferie o non mi interessa.

Se il giudice sa queste cose, ci spiega dove ha ravvisato l'abuso d'ufficio? Piuttosto al Minzo che vuol tornare a fare il giornalista servirebbe un medico, di quelli bravi; se pensa così perché fare il senatore è perfino peggio, mi arrendo. Ps. L'ultima domanda, fuori contesto ma mica tanto, andrebbe rivolta agli italiani, pronti a lamentarsi quotidianamente ma poi poco inclini a passare all'azione pubblicamente e non occultamente, ostentando una disobbedienza civile che ritengano giusta e giustificata, come smettere di pagare una tassa inutile.

Pare che ci vogliano bipartisanamente aumentare di sei euro il canone Rai. Il balzello che si paga in Italia non è alto rispetto ad altri, per esempio alla Germania, ma lì la scelta è vasta, la pubblicità cessa dalle 18 alle 23, cultura e arte in quantità, informazione sottratta alle grinfie della politica. Per dire, non per caso è un Paese che ce le suona ogni giorno.

Qui il prodotto è sotto gli occhi di tutti, un direttore non passacarte finisce a processo, e veniamo a sapere di un recente sontuoso finanziamento al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini. Evento importante, per carità, ma uno dovrebbe poter decidere liberamente e direttamente se vuole finanziarlo, o no?

 

MINZOLINI QUAGLIARIELLOMinzolini intervistato AUGUSTO MINZOLINITIZIANA FERRARIO STELLA PENDE marco-travaglio-e-tiziana-ferrarioRoberto Gervaso e Maria Giovanna Maglie Luigi Gubitosi e Renzo Arbore BIANCA BERLINGUER

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO