IL MIO NEMICO È LA MIA FORZA - L’UNICA ARMA RIMASTA AD OBAMA PER RESTARE ALLA CASA BIANCA, DOPO ESSERE FINITO NEL TRITACARNE PER I 4 MLN $ SPESI PER LA SVACCANZA ALLE HAWAII CON LE FIGLIE, È CONVINCERE I CITTADINI CHE L’ESTREMISMO DISFATTISTA DEI REPUBBLICANI, ORMAI OSTAGGIO DEL TEA PARTY, È UN DANNO ALL’ECONOMIA REALE CHE “PARALIZZA L’AMERICA” - DOPO IL FALLIMENTO DELLA MISSIONE-IRAQ E CON L’ECONOMIA IN FASE DI STALLO, OBAMA PUÒ CONTARE SOLO SULLA DEBOLEZZA DEI SUOI AVVERSARI…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Domani sera in Iowa ci sarà anche il presidente Obama. Via video, ma ci sarà. Parlerà agli elettori democratici, riuniti nei caucus che dovranno comunque sceglierlo come candidato, anche se non ha avversari. Cercherà di gasarli in vista della battaglia di novembre per salvare la classe media, che andrà combattuta attaccando il Congresso, colpevole di aver paralizzato l'America e le iniziative per rilanciare l'economia, a causa dell'estremismo ideologico della maggioranza repubblicana alla Camera.

Riassunta in pillole, questa è la strategia con cui Obama spera di restare alla Casa Bianca. Giovedì il capo della sua campagna, Jim Messina, ha descritto i cinque sentieri che a novembre possono riportarlo a Washington. Il punto di partenza è rivincere gli Stati conquistati da Kerry nel 2004, che valgono 251 voti elettorali. Una volta centrato questo obiettivo, ci sono almeno cinque mappe che garantirebbero il superamento di quota 270 e quindi la conferma.

La prima passa attraverso il West, riprendendo Colorado e Nevada. La seconda è la Florida: con i suoi 29 voti elettorali, basterebbe per farcela. La terza è il «Nuovo Sud», ossia North Carolina e Virginia, che Obama vinse quattro anni fa: non a caso, la Convention democratica si terrà a Charlotte. La quarta è l'Arizona, dove nel 2008 non ci fu competizione perché era lo stato di McCain, ma il Presidente la giudica possibile. La quinta è il Midwest, cioè Ohio e Iowa.

E qui sta la ragione per cui domani sera il capo della Casa Bianca parlerà in diretta video e risponderà alle domande degli elettori. Mentre i critici lo attaccano per la vacanza alle Hawaii, costata circa 4 milioni di dollari, lui lavora per novembre. Non ha bisogno dei caucus, ma vuole far sentire la sua presenza per spingere i militanti a moltiplicare gli sforzi organizzativi, in uno stato che potrebbe risultare decisivo. La sua campagna ha 20 dipendenti stipendiati in Iowa, che fino a dicembre erano più di tutti i candidati repubblicani messi insieme.

Ma quali sono le parole che Obama userà per conquistare consensi? La sua strategia è cambiata alla fine dell'estate, quando dopo la battaglia sul debito con i repubblicani ha deciso che era inutile continuare a cercare compromessi. Ora gli interessa di far passare in Congresso una sola cosa: l'estensione annuale delle agevolazioni fiscali ai lavoratori dipendenti, che riducono dal 6,2 al 4,2% il prelievo in busta paga per la Social Security, ossia il sistema pensionistico.

Per il resto, l'agenda parlamentare è vuota. Il Presidente si aspetta che il Gop, tramite la maggioranza alla Camera condizionata dal Tea Party, bloccherà qualunque iniziativa. E in fondo non gli dispiace, perché questo gli consentirà di imitare la campagna di Truman nel 1948, quando ottenne una conferma improbabile battendo Dewey, proprio attaccando il «do nothing Congress», il Congresso che non gli aveva permesso di combinare nulla. In tutti i suoi ultimi discorsi, compreso quello radiofonico di sabato 31, Obama ha detto che per la classe media le elezioni del 2012 sono un caso di «make or break», o la va, o la spacca. Se rivince lui, c'è qualche speranza; se passano i repubblicani, il sole della politica americana tornerà a splendere solo sulle teste della classe più ricca.

«È una strategia rischiosa - dice l'editorialista del "Washington Post" E.J. Dionne ma plausibile. Durante la battaglia sul debito il presidente era apparso molto debole, sembrava quasi pregare i repubblicani. Ora, obbligandoli a dicembre ad estendere le agevolazioni fiscali per due anni, ha ripreso il gioco in mano. Gli ultimi dati sull'economia sono timidamente incoraggianti: se convincerà gli americani che risultati migliori sarebbero a portata di mano, ma sono deragliati dall'estremismo del Gop, si metterà in buona posizione per la conferma». Obama farà il possibile, usando i dieci mesi che mancano al voto per prendere iniziative in favore della ripresa economica e occupazionale, attraverso lo strumento dell'executive order. Il resto, però, dovranno farlo gli elettori alle urne.

 

OBAMA ALLE HAWAI MICHELLE OBAMAObama al mare Obama al mare con le figlie OBAMA BALLArick perryROMNEY

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)