di maio mise lulgi di malo schiaffini

"MISE" EN SCENE – QUALCUNO DICA A LUIGINO DI MAIO DI CAMBIARE SOCIAL MEDIA MANAGER: IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO CONDIVIDE IL POST DI UN FAKE DEL VICEPREMIER (LULGI DI MALO), CHE ESULTA PER IL CONDONO FISCALE E QUELLO DI ISCHIA – IERI ERA TOCCATO ALLO SPIN DOCTOR DI SALVINI LUCA MORISI, CHE AVEVA PRESO PER VERO IL PROFILO DEL TROLL “ARMANDO SCHIAFFINI”,  DELLA “REAZIONE ANZALDIANA”, CHE SUL CASO DESIRÉE…

Francesco Russo per www.agi.it

 

IL MISE RETWITTA LULGI DI MALO, IL FAKE DI DI MAIO

Ieri è stata un'ottima giornata per Luigi Di Maio, che ha raggiunto quello che è forse il risultato più importante da quando è alla guida dei ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico. La vertenza Whirlpool si è infatti chiusa in modo decisamente positivo: al termine di un difficile confronto con governo e sindacati, l'azienda non solo non effettuerà nessun esubero ma riporterà in Italia parte della produzione delocalizzata in Polonia. A guastare la festa ci si è messo però un social media manager del ministero dello Sviluppo Economico che ha condiviso il post di un profilo parodistico del vicepremier, denominato Luigi di Malo, dove, oltre che per la felice chiusura della trattativa, si esulta per il condono fiscale e per il condono delle case abusive a Ischia, negli ultimi giorni oggetto di un duro confronto anche all'interno della maggioranza.

IL FAKE DI ROCCO CASALINO

 

Il retweet è stato rimosso un'ora dopo la condivisione. Ora durante la quale il suddetto social media manager di turno avrà presumibilmente subito una dura lavata di capo. Nel frattempo, più di un utente della rete sociale aveva fatto notare la gaffe. E, per girare il dito nella piaga, ci si mettono pure altri troll, come il finto Rocco Casalino.

 

LUCA MORISI

Il problema dei profili fake che vengono confusi con quelli reali, del quale abbiamo parlato da poco, riguarda quindi anche gli uffici di comunicazione dei partiti. Il profilo Facebook "Luigi Di Majo", costretto dal social network ad aggiungere "Non ufficiale" nel nome della pagina, era però una parodia dichiarata. Qua invece l'intento non è solo la satira ma anche il trolling: giocare sull'ambiguità e sperare che qualcuno ci caschi (la foto del profilo, ad esempio, è la stessa degli account ufficiali di Di Maio).

 

Ciò non toglie però che il curatore dei profili sociali di un ministero dovrebbe accorgersi di hashtag incongrui come #condonofiscale e #condonoischia, soprattutto sapendo quanti siano i profili parodia in agguato.

 

Anche Morisi vittima dei troll

MORISI RETWITTA IL TROLL ARMANDO SCHIAFFINI

Lo scivolone fa il paio con quello nel quale è incorso ieri Luca Morisi. Il social media manager di Matteo Salvini aveva condiviso il post di Facebook di tale Armando Schiaffini, il quale, riferendosi alla morte della sedicenne di Cisterna di Latina Desirée Mariottini dopo uno stupro di gruppo commesso da alcuni immigrati irregolari, aveva scritto che i colpevoli "dopo aver visto la violenza razzista di questo governo, hanno espresso tutta la Loro depressione abbandonandosi a questi orribili fatti".

 

Anche Schiaffini è un troll, che incarna i luoghi comuni su una certa sinistra radicale "no border" e immigrazionista e li prende in giro, probabilmente, "da destra". Da una parte Morisi ha l'attenuante che, in questo caso, era molto più facile cadere nel tranello, dal momento che, sui social network, la realtà è spesso più incredibile dei troll. Dall'altra gli si può rimproverare che, anche a prenderlo sul serio, Schiaffini sarebbe comunque un tizio qualunque, non l'esponente di un partito o di un'associazione, e quindi non si vedrebbe il senso di imbastire una polemica di carattere politico.

SALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGILUCA MORISI ROCCO CASALINO luca morisiluca morisi DI MAIO SALVINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…