xi jinping parata militare pechino cina donald trump

MISSILI E YUAN: LE ARMI DI XI PER DOMINARE IL MONDO – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “IL PRESIDENTE CINESE HA LANCIATO UNA DOPPIA SFIDA: GLOBALE, FACENDOSI ALFIERE DI UN IMPRECISATO NUOVO ORDINE MONDIALE (ADDIO BRUXELLES SUPERPOTENZA REGOLAMENTARE); STRATEGICO-MILITARE CON LA GRANDE SFILATA SU PIAZZA TIENANMEN (IL MESSAGGIO ERA CHIARO: NESSUNO PENSI AD INTIMIDIRE LA CINA)” – “PECHINO PUNTA A SGANCIARE L'ECONOMIA INTERNAZIONALE DAL VINCOLO DELLA DOLLARIZZAZIONE, ASSO DELLA MANICA DI WASHINGTON. A TIANJIN HA PROPOSTO UNA BANCA DI SVILUPPO ‘SCO’ CON PRESTITI IN VALUTA DIVERSA DAL DOLLARO, PRESUMIBILMENTE IN YUAN…”

 

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 1

Lasciamo perdere il Sud globale; o Putin con mire di restaurazione imperiale. Il vero protagonista della quattro giorni fra Tianjin e Tiananmen è la Cina di Xi Jinping. Li ha arruolati come comprimari.

 

[…] Xi Jinping ha lanciato una doppia sfida: globale, facendosi alfiere di un imprecisato nuovo ordina mondiale, dove nuovo significa sottoposto a regole diverse da quelle che conosciamo (addio Bruxelles superpotenza regolamentare); strategico-militare con la grande sfilata di ieri su piazza Tienanmen, che ricordavamo per altri motivi, accanto ai due compiaciuti alleati Vladimir Putin e Kim Jong Un.

 

vladimir putin xi jinping e kim jong un alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse

Intanto, a Washington, Donald Trump sta meditando come aggirare i giudici e la Costituzione per mandare i marines a Chicago. Taiwan non si sente molto rassicurata.

 

Le due sfide hanno avuto palcoscenici diversi, Tianjin e il parterre euro-asiatico della Shangai Cooperation Organisation (Sco) per la prima, Tienanmen e il corteo di uniformi, carri armati e missili di fronte uno schieramento di leader amici, per scelta o necessità geografica, per la seconda.

 

In parte gli stessi, specie molti asiatici, in parte diversi, una manciata di diversa provenienza (Cuba, Congo, Slovacchia) più tanti "ex", fra i quali Massimo D'Alema. La presenza, su entrambi, di un soddisfatto Vladimir Putin accanto a un radioso Xi Jinping, meditanti longevità via trapianti, segnala il legame strategico fra Cina e Russia come principale anello di collegamento fra rivendicazione cinese di un ruolo globale, non inferiore a quello degli Stati Uniti, e l'esibizione di capacità militari, pure seconde a nessuno nelle intenzioni dimostrative di Xi.

 

STEFANO STEFANINI

Le parate militari sono tanta coreografia – perfetta quella di ieri a Pechino – e poca sostanza, ma lo scopo era il messaggio: nessuno pensi ad intimidire la Cina.

 

La quattro giorni cinese mostra che l'asse di reciproca convenienza Pechino-Mosca, sempre meno mascherato dalle pretese cinesi di neutralità nella guerra ucraina. Reduce dal successo di Anchorage dove ha ottenuto l'abbandono delle pressioni (verbali) americane per un cessate il fuoco con Kiev, Putin cercava la conferma di avere la Cina dalla sua parte, non con diretti aiuti militari ma con la cooperazione industriale e tecnologica, essenziale alla macchina da guerra russa, ed energetica. Ha avuto entrambe. Più il sostegno politico.

 

xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 3

Senza tante parole. Basta la presenza del Leader Supremo nord-coreano – che pensa lui a fornire la carne da cannone sul fronte ucraino – ad assicurare che Xi Jinping non vuole che la Russia esca perdente dall'invasione iniziata tre anni e mezzo fa. In cambio, il Presidente russo dà il suo pieno appoggio al nuovo ordine globale, propugnato dall'amico Xi, in questa fase per lui seconda priorità. […]

 

Ma in cosa consiste il nuovo ordine mondiale avocato dal Presidente cinese? Qui si entra nel nebuloso. Ha solo punto fermo: non quello dominato dall'Occidente e, soprattutto, dagli Stati Uniti. Per il resto contrappone alla "sicurezza collettiva" della Nato, che fa della sicurezza un bene comune, la nozione di "sicurezza indivisibile" in cui la sicurezza di uno non può avvenire a spese degli altri. Lana caprina tradotto in ucraino.

 

DONALD TRUMP XI JINPING

L'ordine mondiale cui aspira Xi Jinping sembra piuttosto un misto di continuità e di innovazione. Della seconda, nella ricerca di sganciare l'economia internazionale dal vincolo della dollarizzazione, asso della manica di Washington. Pechino ci prova da tempo, finora senza successo.

 

A Tianjin ha proposto una banca di sviluppo Sco con prestiti in valuta diversa dal dollaro, presumibilmente in yuan – un sasso nello stagno ma abbastanza da far suonare un campanello d'allarme al Segretario al Tesoro americano, Scott Bessent. Di continuità, invece, nel proporsi come modello si stabilità internazionale a fronte del caos generato dall'amministrazione Trump – che dice esplicitamente che è ora di farla finita col vecchio ordine.

 

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

Nessuno dei due, Trump o Xi, sembra notare che il deprecato vecchio ordine: a) ha assicurato agli Usa decenni di preminenza mondiale; b) ha permesso la vertiginosa ascesa della Cina a seconda potenza mondiale.

 

[...]

 

Il secondo guanto di sfida cinese sottintende un ridisegnarsi degli assetti mondiali con l'emergere di un'alleanza militare Cina-Russia-Nord Corea – non sottovalutiamo Kim Jong Un: ha truppe, missili e atomiche – con simpatizzanti come l'Iran in panchina. Se n'è accorto anche Trump, che su Truth Social, ormai gazzetta ufficiale della Casa Bianca, ha denunciato la cospirazione anti-Usa.

 

xi jinping donald trump

Se ne sono accorti leader come Narendra Modi e Recep Tayyip Erdogan che dopo il vertice Sco si sono saggiamente tenuti alla larga da Tienannmen. C'è da domandarsi cosa ci facessero un Primo Ministro Ue e Nato, lo slovacco Robert Fico, e un Presidente candidato Ue, il serbo Aleksandar Vucic. Più parecchi "ex" europei. A testimoniare un'Europa senza bussola nel vecchio e nuovo ordine mondiale?

xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 2VLADIMIR PUTIN XI JINPING - PARATA MILITARE IN PIAZZA TIENANMEN A PECHINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO