NON DIRE GATTO SE NON L’HAI NEL SACCO(MANNI) – LA MISSIONE IMPOSSIBILE DEL PDL: FAR FUORI IL MINISTRO IMPOSTO DA DRAGHI A LETTA-NAPOLITANO

Alberto D'Argenio per "La Repubblica"

«Gli attacchi del Pdl a Saccomanni devono cessare subito, oltretutto non tengono conto dell'estrema difficoltà del lavoro di equilibrio che deve svolgere su scala internazionale». Enrico Letta fa da scudo umano al suo ministro.

Che Saccomanni sia intoccabile Letta lo ripete ogni giorno ai suoi collaboratori commentando i sempre più frequenti attacchi che gli riservano i falchi del Pdl. Anche perché la battaglia sull'ex Bankitalia è più ampia, come sottolinea Dario Franceschini: «Chi attacca lui attacca il governo».

Una lettura che viene confermata da un ministro del Pdl che preferisce parlare sotto anonimato per non agitare ulteriormente le acque nel partito: «Saccomanni è la valvola di sfogo perfetta per mandare in fibrillazione il governo, lo attaccano per pura scelta politica visto che al momento è alla ricerca di soluzioni su Imu e Iva e non ha ancora fatto nulla di negativo che gli abbia fatto meritare una simile pressione».

Valvola di sfogo, o ultima trincea. È sull'economia che i falchi come la Santanchè o Verdini sperano di far cadere il governo. Torneranno alla carica già domani, quando Berlusconi rientrerà a Roma per tenere a rapporto dopo due settimane di assenza lo stato maggiore del partito. E dunque è su Saccomanni che si concentrano gli attacchi. Un bersaglio perfetto, il crocevia delle decisioni che possono premiare o meno le promesse elettorali del Cavaliere sull'Imu, un ministro tecnico più facile da mandare al macello rispetto a uno politico.

Una sensazione condivisa da chi lavora con Saccomanni, che giudica le bordate del Pdl come «lo sfogo che il Pdl può offrire al proprio elettorato». È per questo che Letta lo difende a spada tratta, che lavora passo passo con lui tanto che a Palazzo Chigi ormai ci scherzano sopra: «Enrico vede e sente Fabrizio più che sua moglie».

E la situazione crea imbarazzo anche ad Alfano, che inutilmente sta cercando di far cessare gli strali contro il titolare di Via XX Settembre dei vari Gasparri e Cicchitto. Ci riproverà domani e mercoledì riunendo i gruppi parlamentari Pdl in presenza dei ministri pidiellini. Ieri a un collega di governo del Pd curioso di sapere cosa stesse succedendo nel partito, il vicepremier confidava che «si tratta di attacchi insensati e puramente politici».

Ed è anche per questo che Alfano la scorsa settimana ha portato all'attenzione di Palazzo Chigi e del Tesoro il piano del Pdl per abbattere il debito pubblico, «per deviare l'attenzione e far abbassare i toni su Saccomanni».

E a confermare che le critiche al responsabile dei conti pubblici siano più che altro di matrice politica è anche Paolo Romani, non certo uno morbido nei confronti del governo, per il quale «serve un maggior approfondimento all'interno del partito sui temi economici per poi confrontarci con una nostra posizione con l'esecutivo: criticare prima è quantomeno inusuale».

D'altra parte è evidente che il governo in autunno possa cadere proprio sulle tasse, che lo scontro tutto interno al Pdl tra falchi e colombe si possa decidere proprio nei rapporti di forza sulla politica economica. E che Imu e Iva siano foglia di fico perfetta per nascondere un'eventuale sterzata antigovernativa di Berlusconi dettata dai suoi guai giudiziari, lo ha dimostrato il caos scoppiato ieri dopo che Repubblica aveva pubblicato l'ipotesi di un inasprimento dell'Imu sui villini per abbassarla sulle altre abitazioni.

Da Palazzo Chigi per tutta la mattina hanno tenuto sotto controllo le dichiarazioni che arrivavano dal Pdl. Cicchitto che accusava Saccomanni di non governare misteriose "forze
oscure" del suo ministero che in combutta con Ue e Fmi vorrebbero il male dell'Italia, Gasparri che senza mezzi termini diceva «con Saccomanni non si va da nessuna parte», Quagliariello che lo accusava di voler fare «il gioco delle tre carte», Schifani che invocava a gran voce una smentita.

Che dopo pranzo è arrivata. E da Palazzo Chigi, non dal Tesoro, il cui comunicato è uscito successivamente. «Vista l'originale composizione del governo anche la polemica politica diventa originale, noi non ci intromettiamo nel dibattito dei partiti ma in giornata l'andazzo stava diventando pericoloso, la situazione poteva sfuggire di mano», spiegava una fonte vicina al premier.

Già, perché questa volta anche le colombe del Pdl erano pronte a far sul serio, come faceva capire il ministro Quagliariello dicendo che «una soluzione di abbattimento graduale dell'Imu la possiamo anche accettare, ma se la togli dalla casa e la carichi sulle villette, tipicamente possedute da gente che vota per noi, non ci stiamo proprio».

Da qui la smentita del governo, con Letta infastidito da quello che Franceschini non esita a chiamare «un doppio binario che il Pdl ci propina continuamente, uno scollamento tra il dibattito politico e ciò che poi il governo fa. Il tutto per una partita interna al Pdl».

Si prospetta dunque una lunga e calda estate, periodo perfetto per far divampare le polemiche, ed è per questo che Letta e Saccomanni proveranno a risolvere il nodo Imu prima delle vacanze, che altrimenti anziché relax regalerebbero polemiche. Un lavoro nel quale il ministro è affiancato dai suoi vice Fassina (Pd) e Casero (Pdl): saranno loro a dover trovare la sintesi politica tra le diverse soluzioni opzioni sul tavolo per chiudere la partita.

 

saccomanni-draghi LETTA E napolitano Giorgio Napolitano e Enrico Letta LETTA E SACCOMANNI Super Dario FRANCESCHINIDANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI Fabrizio Cicchitto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...