sergio mattarella giorgia meloni

“MODIFICHE ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA? NON CREDO” – GIORGIA MELONI DECIDE DI IGNORARE I DUBBI DI MATTARELLA E TIENE IL PUNTO SULL’ABOLIZIONE DELL’ABUSO D’UFFICIO (SU CUI FORZA ITALIA E’ PRONTA A ALZARE LE BARRICATE) - SUL PIANO POLITICO LA PARTITA PER LA PREMIER È TRIPLA: I RAPPORTI CON MATTARELLA, CON BRUXELLES E CON I MAGISTRATI CHE RESTANO SUL PIEDE DI GUERRA. MA L’IMPRESSIONE, IN AMBIENTI PARLAMENTARI, È CHE IL CONFRONTO CON L’ANM SULL’ABUSO D’UFFICIO POSSA DIVENIRE MENO ASPRO CON UN…

Estratto dell'articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

La scelta è quella di non mostrare cedimenti, almeno per ora. Giorgia Meloni ha ascoltato, venerdì scorso, le preoccupazioni consegnatele dal capo dello Stato Sergio Mattarella. Ha garantito che rifletterà sui punti controversi della riforma della giustizia. Ma la premier decide di tenere il punto sull’abolizione dell’abuso d’ufficio: «Modifiche? Non credo», fa sapere.

 

Il governo, si apprende, non promuoverà alcun emendamento a questa parte della riforma. «Mica stiamo giocando: abbiamo presentato una proposta che va incontro alle richieste della quasi totalità dei sindaci e non cambiamo idea dopo un minuto», dice un esponente dell’esecutivo. Meloni deve tener conto delle pressioni per l’abolizione del reato che arrivano dalla sua maggioranza, in particolare da Forza Italia

 

(..)

giorgia meloni sergio mattarella

Ce n’è abbastanza per consentire a Meloni di segnare una linea rigida, di forzare la mano malgrado i dubbi del Quirinale. Con il messaggio chiaro lanciato da Giovanni Donzelli, uno dei fedelissimi della presidenza del Consiglio: «Abbiamo la legge anticorruzione più all’avanguardia d’Europa, anche togliendo l’abuso d’ufficio restano altri strumenti normativi a tutela della pubblica amministrazione».

 

giorgia meloni sergio mattarella

Un messaggio che, più concretamente, è arrivato ieri anche attraverso il no della maggioranza, a Montecitorio, alla proposta di direttiva europea che prevede l’abuso d’ufficio, anche nel privato. Il voto della commissione Politiche Ue è motivato da un parere che fa riferimento alla convenzione di Merida, che stabilisce l’autonomia dei singoli Stati in questa materia. Come dire: anche in Italia il governo ha il diritto di agire in autonomia. Un modo con cui Palazzo Chigi sgombra pubblicamente il campo dagli equivoci.

 

Dall’altro lato, il governo non si preclude la strada di interventi correttivi, anche parziali. L’iter in Parlamento non sarà breve, c’è chi pensa che la riforma possa arrivare alla fase decisiva non prima dell’anno prossimo. Ci sarà margine per verificare cosa accadrà anche in Europa, che volto assumerà la proposta di direttiva anti-corruzione, che in questo momento è affidata alla valutazione dei parlamenti degli Stati membri. Nessuno può escludere un nuovo confronto con il Quirinale, e un cambio di rotta dell’esecutivo di fronte alla moral suasion, già cominciata, del Colle.

 

 

Che non è intervenuto formalmente adesso ma ha sempre lo strumento del rinvio del testo alle Camere, qualora questo fosse approvato con profili di incostuzionalità.

GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA

 

Sul piano politico la partita è tripla. I rapporti con Mattarella, quelli con Bruxelles, il confronto interno. Con l’opposizione e con i magistrati sul piede di guerra. Ma l’impressione, in ambienti parlamentari, è che il confronto con l’Anm sull’abuso d’ufficio possa divenire meno aspro con un ammorbidimento di altre norme della riforma Nordio, dalla separazione delle carriere alle intercettazioni.

 

Uno dei passaggi più importanti del percorso del governo Meloni è appena agli inizi. Ma eventuali modifiche all’abolizione dell’abuso d’ufficio, per ora difeso dai colonnelli della premier, arriverebbero contro la volontà di Nordio, e darebbero un segno profondo nei rapporti con il ministro, che vivono una fase non proprio esaltante, dopo le ultime pubbliche bacchettate della prima ministra contro le esternazioni del Guardasigilli sul concorso esterno in associazione mafiosa. A quel punto, a tutti gli effetti, si profilerebbe un commissariamento. Che l’ex magistrato non digerirebbe.

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1sergio mattarella giorgia meloni sergio mattarella giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO