mogherini

VIENI AVANTI, CREMLINO - LADY (NÉ CARNE, NÉ) PESC MOGHERINI PENSA AL DISGELO CON PUTIN E INVIA UNA PROPOSTA AGLI STATI U, DAL ROBOANTE TITOLO “NUTRIMENTO PER LE IDEE”, PER ATTENUARE LE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA - MA 5 PAESI (TRA CUI LA GRAN GRETAGNA) VOGLIONO LA LINEA DURA

Luigi Offeddu per il “Corriere della Sera”

 

FEDERICA MOGHERINI COME PUTINFEDERICA MOGHERINI COME PUTIN

Un documento, quattro pagine inviate a tutti i governi europei da Bruxelles, con quel titolo ambizioso: «nutrimento per le idee». Anzi, per un’idea su tutte: attenuare o rimodulare le sanzioni economiche e diplomatiche decise dall’Unione Europea contro la Russia, dopo la sua occupazione della Crimea e le sue azioni militari in Ucraina. Traduzione ufficiosa, ma aderente alla realtà: tendere una mano, offrire la carota dopo il bastone.

 

Sempre che Vladimir Putin si accontenti della carota. È la prima volta che l’Ue esce allo scoperto su questo terreno, anche se la stanchezza, la preoccupazione e l’incertezza per il prolungamento del «grande freddo» con Mosca si notano ormai da tempo. 
 

PUTIN MOGHERINIPUTIN MOGHERINI

L’idea attuale sarebbe firmata anche se non ufficialmente da Federica Mogherini, alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, da sempre considerata a Bruxelles (e da alcuni criticata proprio per questo) come fautrice del disgelo con il Cremlino. Tecnicamente quelle 4 pagine hanno un nome, «documento di discussione», e sono una sorta di promemoria che Bruxelles ha spedito agli Stati membri perché lo elaborino e studino alla prossima riunione dei loro ministri degli Esteri, lunedì a Bruxelles.

 

E perché poi, se lo ritengono opportuno, lo trasmettano al Consiglio dei capi di Stato e di governo per una decisione finale: se non una vera «frenata», certo un sensibile cambio di rotta nelle relazioni Mosca-Bruxelles. Al Cremlino si vorrebbero offrire, appunto, sanzioni più mitigate, probabilmente sui movimenti e trasferimenti finanziari, i viaggi dei diplomatici, e alcuni limitati interscambi commerciali.

john kerry e mogherini che sembra hillaryjohn kerry e mogherini che sembra hillary

 

E allo stesso Cremlino si chiederebbero invece segni concreti di distensione in Ucraina, nei mari e nei cieli d’Europa dove continuano le pericolose «perlustrazioni» degli aerei e delle navi di Putin a cavallo dei confini altrui, e anche nelle regioni come la Transnistria, dove le minoranze russe sono sempre in fermento quasi in attesa di un’operazione «Crimea-bis». 
 

Federica mogheriniFederica mogherini

Il documento susciterà grandi discussioni. I sostenitori principali sarebbero Francia e Italia, insieme a Spagna, Grecia, Bulgaria e Cipro (queste ultime tre per i loro legami finanziari, culturali e linguistico-religiosi con Mosca); dall’Est e dal Nord del continente, fra Svezia, Finlandia, Polonia e Stati baltici in genere, e in altro tono dalla Nato, giungerebbe invece un «no» diffidente, e così pure da Washington, che tuttavia ha sempre ben presenti anche gli interessi geo-strategici radicati nel suo rapporto con la Russia. Infine la Germania. formalmente irriducibile, ma in realtà consapevole di quanto conti per le sue casse la Russia, di cui è il primo partner commerciale.

 

renzi mogherini gelatorenzi mogherini gelato

Qui non si tratterà mai, precisa informalmente la Commissione, di tornare agli «affari come sempre» con Mosca. Ma le crisi sempre più grandi dell’Europa e del mondo non possono essere affrontate solo da Ue, Usa e Nato. Dalla Siria all’Iraq dell’Isis, da Al Qaeda che si vanta di dilaniare Parigi e i suoi giornali, al dramma sempre presente della Palestina, la Russia non può restare in un angolo come testimone indifferente od ostile, deve dire la sua ed offrire la sua collaborazione: questo, almeno, è il ragionamento di chi preme per la «logica della carota». 
 

mogherini_mogherini_

Poi c’è anche chi la pensa in modo opposto. Un altro testo sta infatti per planare sulla scrivania di Federica Mogherini. Gran Bretagna, Danimarca, Lituania ed Estonia, con l’appoggio ufficioso della Lettonia presidente di turno, chiedono alla Ue di contrastare il «massiccio piano di disinformazione» che verrebbe lanciato dalla Russia su tutta l’Ue, con trasmissioni satellitari, campagne Web e Twitter, pubblicazioni di ogni genere che tenderebbero a seminare destabilizzazione. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....