berlusconi corte giustizia

IL MOMENTO DELLA VERITA’ – MERCOLEDI’ LA CORTE SUI DIRITTI DELL’UOMO SI PRONUNCERA' SU BERLUSCONI. MA SOLO NEL 2018 SI SAPRA’ SE AVRA’ DICHIARATO LA LEGGE SEVERINO INAPPLICABILE PER IL BANANA – LO SNODO DELLA RETROATTIVITA’ – IL PRESIDENTE DELLA CORTE E’ UN ITALIANO

 

Beda Romano per Il Sole 24 Ore

 

CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

È una udienza per molti versi storica quella che si terrà mercoledì 22 novembre a Strasburgo presso la Corte europea dei diritti dell'Uomo. La Grande Camera del tribunale sarà chiamata a valutare un ricorso presentato dall'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, 81 anni, contro una legge italiana del 2012 (Legge Severino, dal nome dell'allora ministro della Giustizia) che impedisce a un uomo politico di candidarsi alle elezioni in caso di condanna per gravi reati.

 

CORTE EUROPEA DEI DIRITTI (CHE NULLA HA A CHE FARE CON LA UE)

La Corte europea dei diritti dell'Uomo non ha nulla a che fare con l'Unione europea. È un organismo nato nel 1959. Il suo compito è di garantire il rispetto della Convenzione europea dei diritti dell'Uomo, adottata nel 1950 dai Paesi membri del Consiglio d'Europa. Questi ultimi sono 47. Ciascun Paese ha un proprio giudice che tuttavia lavora in piena indipendenza rispetto al governo che lo ha nominato. L'attuale presidente della Corte è un italiano, Guido Raimondi, 64 anni.

berlusconi arriva consiglio nazionale forza italia foto lapresse

 

CHI PUÒ FARE RICORSO

Possono fare ricorso davanti al tribunale sia gli Stati che le persone fisiche e giuridiche. Nel 2016, la Corte ha trattato 2.730 ricorsi contro l'Italia, di cui 2.695 ritenuti irricevibili. Ha pronunciato 15 sentenze, relative a 35 ricorsi, di cui 10 hanno concluso ad almeno una violazione della convenzione. A titolo di confronto, i ricorsi nel 2015 erano stati 4.463, mentre tra gennaio e luglio di quest'anno le richieste di giudizio sono state 1.245. Oltre 50mila ricorsi sono presentati ogni anno.

 

DECISIONE DA APPLICARE

Una decisione della Corte deve essere applicata dalla giurisdizione nazionale. Il Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa deve controllare il pieno rispetto della sentenza. In particolare deve assicurarsi che la persona che ha fatto ricorso riceva da parte dello Stato condannato il risarcimento per danni che la Corte ha deciso di attribuirgli. Un appello è possibile solo quando sul tavolo è una sentenza di una delle Camere, mentre non è previsto quando la decisione è presa dalla Grande Camera (come nel caso di Berlusconi).

 

UN ITALIANO ALLA PRESIDENZA DELLA CORTE

Guido Raimondi CORTE EUROPEA

I magistrati sono eletti dall'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa per un periodo di nove anni non rinnovabile. Come detto, il giudice italiano è attualmente anche presidente della Corte. L'audizione di mercoledì prossimo relativa al caso Berlusconi avverrà dinanzi alla Grande Camera, composta da 17 magistrati. L'udienza dovrebbe essere la prima e unica in questo particolare vicenda. Una sentenza dovrebbe giungere nel corso del 2018.

 

IL NODO DELLA RETROATTIVITÀ

paola severino

Silvio Berlusconi contesta la retroattività della Legge Severino. A sua difesa l'ex premier ricorda l'articolo 25 della Costituzione italiana secondo cui «nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso», nonché l'articolo 7 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, secondo cui nessuno può essere condannato per un'azione o omissione che, al momento in cui è stata commessa, non costituiva reato secondo il diritto nazionale o internazionale.

 

SNODO DECISIVO

I fatti per cui è stato condannato nel 2013 sono avvenuti prima dell'entrata in vigore della legge. Naturalmente, da un punto di vista politico, la vicenda è particolarmente importante. Attualmente l'ex presidente del Consiglio, condannato per frode fiscale, non può candidarsi alle prossime elezioni legislative, alla luce della Legge Severino, ma questo potrebbe cambiare se la Corte europea per I diritti dell'Uomo dovesse condannare l'Italia per violazione dei diritti umani.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...