NOMINE, ULTIMO GIRO - LUNEDÌ VANNO IN PORTO LE POLTRONE PER LE CONTROLLATE QUOTATE - RENZI HA INCONTRATO STARACE E DESCALZI - LA MONDARDINI, DATA IN POLE PER LE POSTE, POTREBBE SLITTARE ALLA PRESIDENZA ENEL

Andrea Bassi per "il Messaggero"

LE POLTRONE
Ancora un week end di riflessione. E soprattutto di incontri. Matteo Renzi ha annunciato che la scelta dei nuovi vertici per Eni, Enel e Finmeccanica sarà resa nota lunedì. La scelta per le Poste, invece, potrebbe slittare non essendo una società quotata e non avendo dunque gli stessi obblighi di comunicazione al mercato. Così come qualche giorno in più potrebbe volerci per Terna, dove il titolare della quota azionaria è la Cassa depositi e prestiti e non il Tesoro.

Il premier ufficialmente ha giustificato i «tempi supplementari» per la decisione per attendere il ritorno da Washington del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. In realtà Renzi non vuole occuparsi solo dei presidenti, ma ha intenzione di farsi un'idea precisa anche sui candidati alla poltrona di amministratore delegato, quella considerata più importante.

FACCIA A FACCIA
Nei giorni scorsi Renzi avrebbe avuto modo di incontrare in via informale il numero uno di Enel Green Power, Francesco Starace. Ieri a Milano, a margine della conferenza tenuta in Fiera, ha incontrato Claudio Descalzi, il capo dell'esplorazione di Eni e ormai quasi certo successore di Paolo Scaroni alla guida del Cane a sei zampe.

Quest'ultimo, che ieri ha pubblicato un editoriale sul Financial Times, ha scherzato su una sua possibile riconferma come presidente: «Non ho totalizzatore su una mia riconferma, non la gioco», ha risposto con un sorriso ai cronisti che gli chiedevano quanto dovrebbero puntare su una sua eventuale permanenza ai vertici del gruppo petrolifero. Segno che i giochi per le presidenze sono tutt'ora aperti e senza nessuna esclusione di eventuali sorprese. Renzi per quei ruoli vorrebbe un'ampia presenza femminile.

Ma ci sarebbero delle difficoltà a trovare candidate all'altezza. Per questo ha chiesto ai partiti che sostengono la sua coalizione di proporre dei nomi al femminile, ma non avrebbe ricevuto riscontri. Insomma, le donne sulle quali contare non sarebbero moltissime. Tanto che starebbe anche vagliando la possibilità di dirottare Monica Mondardini, in predicato di assumere la guida delle Poste, verso la presidenza di Enel.

Per ora sarebbe però solo una tentazione per non rischiare di rimanere senza «quote rosa» ai vertici delle prime tre società pubbliche. L'altro nome è quello di Marta Dassù, ex vice ministro alla Difesa. Il suo profilo tornerebbe per Finmeccanica, ma lì la poltrona di Gianni De Gennaro sembra blindata e la Dassù per la legge sul conflitto di interessi non potrebbe occuparla prima che sia passato un anno dalle sue dimissioni da ministro. Altri nomi al femminile in lista sono quelli di Patrizia Grieco, ex amministratore di Italtel, quello dell'ex ministro Paola Severino e quello di Marina Brogi.

Nella scelta dei capi azienda, tuttavia, ancora non si escludono dei colpi a sorpresa in stile Renzi. Nei giorni scorsi, nonostante gli attriti avuti sullo stipendio proprio con il premier, è tornato a girare il nome di Mauro Moretti di Ferrovie per Finmeccanica, o magari il «gran colpo» del rientro in Italia di Vittorio Colao. Finmeccanica sembra uno dei nodi più difficili da sciogliere. Il candidato interno, sempre che non si voglia confermare Alessandro Pansa, è l'attuale ad di Alenia, Giuseppe Giordo.

Intanto ieri l'assemblea degli azionisti di Snam Rete Gas, controllata al 100% da Snam, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione che ha successivamente confermato alla presidenza Carlo Malacarne, amministratore delegato della società controllante.

 

 

Francesco Starace ad Enel Green Power CLAUDIO DESCALZIMONICA MONDARDINI dassu resizer jsp jpegFULVIO CONTI MARTA DASSU MAURO MORETTI FS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…