cina trump

IL MONDO È BIPOLARE (E L’EUROPA VA A RAMENGO) - TRA CINA E AMERICA SCOPPIA LA PACE SUI DAZI: LA STRATEGIA DEL PUZZONE HA FUNZIONATO, PECHINO SI IMPEGNA A COMPRARE PIÙ MERCI AMERICANE E A RIDURRE IL DEFICIT COMMERCIALE - ORA LA CINA POTRÀ RISPETTARE QUEST’ACCORDO SCEGLIENDO DI IMPORTARE PIÙ MERCI AMERICANE E MENO EUROPEE…

 

1. TRA CINA E AMERICA, CHI PERDE È L’EUROPA?

Dall’articolo di Federico Rampini per ‘la Repubblica

 

donald trump xi jinping mar a lago

(...) Il tema della partita di giro si ripropone per le ripercussioni sull’Europa. Una scorciatoia con cui i cinesi possono soddisfare Trump è intervenire sulla composizione delle loro importazioni: per esempio comprando Boeing anziché Airbus. Questo non farebbe della Cina un mercato più aperto, né farebbe dell’economia globale un sistema più equo. Solo sostituirebbe prodotti americani a quelli europei. C’è uno scivolamento verso una logica bilaterale tra Usa e Cina. Ma più ci si allontana dal multilateralismo, e si depotenzia il tribunale del commercio mondiale (Wto), più perderanno i Paesi piccoli con meno potere contrattuale. (...)

 

 

 

2. TREGUA SUI DAZI FRA USA E CINA WASHINGTON SOSPENDE LE SANZIONI

Francesco Semprini per la Stampa

 

Gli Stati Uniti sospendono l' adozione dei dazi nei confronti della Cina all' indomani dell' intesa raggiunta tra Washington e Pechino su un riequilibrio dell' interscambio della bilancia commerciale.

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Un segnale con cui l' amministrazione esalta il successo nel voler "rimettere in riga" il Dragone in materia di scambi. Rimane tuttavia un' interrogativo: che fine ha fatto la quota di 200 miliardi di dollari di cui doveva essere decurtato il deficit commerciale americano che Donald Trump aveva stabilito come condizione imprescindibile per evitare misure coercitive? Nello scarno comunicato di sabato della Casa Bianca, una ventina scarsa di righe, non se ne fa menzione.

 

Né l' amministrazione ne ha fatto riferimento nelle ore successive alla divulgazione della nota. Certo, si parla di «costruttive consultazioni», dell' individuazione di «misure efficaci per ridurre in modo sostanziale il deficit commerciale degli Usa nello scambio di merci». Si conferma l' impegno cinese in «rilevanti modifiche a leggi e regolamenti interni» per la protezione della proprietà intellettuale, compresa la controversa normativa sui brevetti.

 

donald trump xi jinping

Si assicura che la Cina aumenterà significativamente gli acquisti di merci e servizi Usa «per soddisfare le necessità del crescente consumo cinese e quelle di uno sviluppo economico di alta qualità». E che questo «contribuirà a sostenere la crescita e l' occupazione negli Stati Uniti», riferisce la Casa Bianca al termine del negoziato appena concluso nella capitale Usa.

 

Addirittura si dice che «entrambe le parti hanno concordato significativi aumenti nell' export agricolo ed energetico Usa», ma i 200 miliardi di dollari di riduzione del disavanzo a stelle e strisce sembrano scomparsi dai radar dell' amministrazione Usa. Eppure alla vigilia della fine dei lavori tra le due delegazioni che si sono svolti la scorsa settimana a Washington era stato lo stesso Larry Kudlow, numero uno del Consiglio economico nazionale ad affermare che la Cina si è offerta di incrementare «di almeno 200 miliardi di dollari» l' acquisto di "made in Usa".

 

Un vero successo visto che il passivo di bilancio commerciale americano con la Cina ammonta a 370 miliardi di dollari all' anno. Salvo poi sentire lo stesso zar economico della Casa Bianca, messo alle strette durante i consueti salotti televisivi domenicali, dire che i 200 miliardi di dollari erano «una stima preliminare approssimativa» usata da entrambe le parti per negoziare. Un numero simbolico, che «interessava di più il presidente - dice -, ma non ha mai significato" che un accordo di quella magnitudo sarebbe stato imminente».

 

donald trump xi jinping

Come dire, si è puntano alto per portare a casa qualcosa di sicuro. Strategia che sembra confermata dal segretario al Tesoro Steve Mnuchin: «Abbiamo obiettivi ben precisi, ma non starò qui a enunciarli. Variano da settore a settore». Ciò che è importante, dice il ministro è che «abbiamo messo la guerra commerciale in stand-by», confermando la sospensione dei dazi Usa da 150 miliardi di dollari così come quelli cinesi. La conferma giunge da Liu He, vice premier cinese e capo delegazione nella capitale americana: «Entrambi abbiamo evitato un conflitto».

 

C' è chi, non solo tra i dietrologi, è convinto, però, che in ballo ci sia molto di più, ovvero il vertice tra Trump e Kim Jong-un. Pechino, che avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel far ravvedere il giovane leader sui programmi balistico e nucleari di Pyongyang, avrebbe dato la garanzia di portare il presidente nordcoreano a Singapore il 12 giugno, in cambio di un ammorbidimento delle pretese americane in materia di commerci.

Per averne conferma potrebbero servire pochi giorni.

 

 

CICCIO KIM TRUMPDONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)