brunetta galantino bertinotti

1. IL MONDO ALLA ROVESCIA: BRUNETTA MORDE MONSIGNOR GALANTINO E BERTINOTTI LO DIFENDE 2. IL SEGRETARIO DEI VESCOVI PARLA AL MEETING DI COMUNIONE E FATTURAZIONE E BRUNETTA INVIA UNA DURISSIMA MAIL A DAGOSPIA CONTRO IL PAPATO "COMUNISTA" - BERTYNIGHTS: "LA SINISTRA IMPARI DALLA CHIESA DI BERGOGLIO, LA POLITICA OGGI È MISERABILE"

NUNZIO GALANTINO NUNZIO GALANTINO

1. STRALCI DELL’INTERVISTA DI MONSIGNOR GALANTINO A RADIO VATICANA (10 agosto 2015)

 

“Come italiani dovremmo un poco di piu' imparare a distinguere il 'percepire' dal reale. Noi qui - sentiamo dire e sentiamo parlare di 'insopportabilita'' del numero di richiedenti asilo: guardate, questo, secondo me, e' un atteggiamento che , in questi giorni, viene purtroppo alimentato da questi quattro piazzisti”.

 

“Lo so che l'accoglienza e' faticosa; lo so che e' difficile aprire le proprie case, aprire il proprio cuore, aprire le proprie realta' all'accoglienza. La Giordania ha una popolazione che e' di circa 6 milioni, 6 milioni e mezzo, ma sapete che li' ci sono due milioni e mezzo di profughi che vengono accolti?”.

NUNZIO GALANTINO 5NUNZIO GALANTINO 5

 

“Quello che distingue la Giordania, il Kurdistan iracheno e le altre zone che stanno accogliendo i profughi in questo momento dall'Italia, da noi e' questo: non perche' loro hanno piu' mezzi, probabilmente hanno solo un cuore un poco piu' grande; probabilmente vogliono veramente mettere vita con vita con queste persone".

 

"E soprattutto questa attenzione che da noi ahime' manca, questa attenzione ai perseguitati cristiani e yazidi, minoranze che hanno fatto la storia del Medio Oriente".

 

2. LETTERA DI RENATO BRUNETTA A DAGOSPIA

Caro Dago,

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

 

non giunga strano, ma per prima cosa diciamo grazie a monsignor Nunzio Galantino, segretario della Cei (Conferenza episcopale italiana). Il suo “rude intervento” (parole sue), senza untuosità diplomatiche, consente di precisare identità e proposta delle forze politiche e di chi ha responsabilità nello Stato sul tema oggi gravissimo dell'immigrazione e dei doveri che essa comporta.

 

Innanzitutto, qualcosa di più che una precisazione.

 

NUNZIO GALANTINONUNZIO GALANTINO

Non c'è nessuna svolta anticlericale in Forza Italia, tanto meno un allontanamento dalla cultura cattolica che in essa è costitutiva, come Silvio Berlusconi enunciò sin dal discorso della sua discesa in campo chiamando a una grande alleanza per la libertà: “Di questo polo delle libertà dovranno far parte tutte le forze che si richiamano ai principi fondamentali delle democrazie occidentali, a partire da quel mondo cattolico che ha generosamente contribuito all'ultimo cinquantennio della nostra storia unitaria” (26 gennaio 1994).

 

NUNZIO GALANTINO 4NUNZIO GALANTINO 4

Nel momento in cui un vescovo, esponente di primissimo piano della Chiesa in Italia, entra nell'arengo politico e si rivolge alla politica, e non si limita all'indicazione di valori, ma ne detta l'applicazione come se fosse il progetto di un ingegnere da mettere in mano al capomastro perché lo attui, allora si espone alla controversia politica.

 

NUNZIO GALANTINO E BAGNASCO don nunzio NUNZIO GALANTINO E BAGNASCO don nunzio

Forza Italia è un movimento politico di stampo liberale, promuove non solo la libertà della Chiesa, ma – come recita il Nuovo Concordato del 1984 – guarda con favore, nelle relazioni tra Stato e Chiesa, alla “reciproca collaborazione per la promozione dell'uomo e il bene del Paese” (art. 1). Dunque nessuno steccato. La Chiesa non deve nemmeno ficcare una scheggia nell'occhio della politica, in nome di una sorta di infallibilità nella promozione del bene del Paese e di sanzione e gogna per chi non si adegua.

brunetta televisore 254081brunetta televisore 254081

 

Se collaborazione dev'essere anzitutto occorre che se lo Stato riconosce la natura della Chiesa, la Chiesa deve riconoscere lo Stato.

 

Questa premessa è per dire che la proposta politica espressa in forma di diktat al governo e in generale alle forze politiche da Galantino, mostra di non rispettare e forse di non conoscere che cosa sia lo Stato.  

 

Lasciamo perdere qui le accuse a presunti “piazzisti” che penetrano indebitamente nella intenzioni profonde delle persone (e Galantino dovrebbe ricordarsi il monito di Francesco: “Chi sono io per giudicare le coscienze?”), ma ci riferiamo a quella che è la sintesi del suo programma assoluto riguardo all'emergenza emigrazione: l'Italia deve accogliere tutti (riportiamo di seguito stralci dell’intervista, rilasciata il 10 agosto, di monsignor Galantino a Radio Vaticana).

 

grasso galantino floris a dimartedigrasso galantino floris a dimartedi

Si badi: non ha detto che è necessario fare ogni sforzo per aprire maggiormente le braccia alla accoglienza, che bisogna fare di più e meglio. Ha proprio detto: tutti. E per essere più esplicito ha invitato a imitare Giordania e Libano che ne accolgono milioni, circa il 50 per cento della popolazione residente. Tradotto. L'Italia ne può accogliere tranquillamente a milioni.

 

Accogliere tutti significa di fatto l'abrogazione dei confini e con essi degli Stati. Infatti lo Stato per sua natura ha dei confini. Nasce per questo.

 

È un contratto tra res publica e coloro che vivono in un certo territorio, con confini precisi, all'interno dei quali vigono diritti e doveri tra i due soggetti, Stato e cittadini; tutela della sicurezza esterna e interna in cambio della cessione del diritto esclusivo all'uso della forza, alla difesa dall'esterno, ai servizi sociali.

 

Brunetta Salvini foto Lapresse Brunetta Salvini foto Lapresse

Da qui il pagamento delle tasse. Da qui il dovere sancito dalla nostra Costituzione all'art. 52: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”. (E Patria in Costituzione è scritto maiuscolo).

 

Galantino propone l'abrogazione dei confini e con essi degli Stati? Come direbbe De Gaulle, vasto programma. La Chiesa, che è cattolica dunque universale, ha certo nel suo dna la missione “fino agli estremi confini della terra” (At. 1,8). Logico che desideri scavalcare tutti i confini, renderli permeabili per l'annuncio della salvezza e per la solidarietà. Ma se partissero contemporaneamente un milione di fedeli per catechizzare poniamo il Marocco, qualche problema sorgerebbe.

italian navy rescue operation cc8de10bf5italian navy rescue operation cc8de10bf5

 

Buon senso e ragionevolezza, sostenibilità e realismo nella determinazione del bene per tutti. Se non si tiene conto della sostenibilità pratica degli imperativi morali, si sprofonda.

 

Da che ci sono gli Stati moderni, ma anche prima, quando c'era il dominio di fatto di principi e signorie, regni e califfati, la Chiesa stessa ha dovuto fare i conti con i limiti umani e un tasso di egoismo connesso all'istinto di sopravvivenza.

 

italian navy rescue operation 9ca360bitalian navy rescue operation 9ca360b

Chiedere di superare questi limiti somiglia molto alla “ybris”, all'empietà che scatena le tragedie. Non è in potere infatti degli Stati fare miracoli,  e il loro scioglimento lascerebbe mano libera al diritto del più forte, senza alcun limite e costrizione.

 

Le Nazioni Unite nascono per rendere i confini tra gli Stati luoghi non solo di divisione ma di incontro, impedendo ai singoli Stati di chiudersi in un egoismo incapace di tutela dei più deboli fuori dai propri confini. Ma questo sempre nel limite della ragionevolezza e del farsi carico comune delle grandi questioni della libertà, della pace e della fame.

 

italian navy rescue operation 2543258aitalian navy rescue operation 2543258a

Per questo apprezziamo l'invito del presidente della Cei, cardinal Angelo Bagnasco, rivolto all'Onu che affronti il tema dei migranti, inesorabilmente connesso a quello della guerra dello Stato Islamico. Per questo sarebbe apprezzabile che il segretario della Cei Galantino, in comunione di intenti e proposte con gli altri segretari delle Conferenze episcopali d'Europa proponesse una solidarietà efficiente e praticabile per tutti gli Stati dell'Unione.

 

Torniamo a monsignor Galantino. Scendiamo sul pratico. Nel momento in cui un'autorità morale traduce in pratica il suo monito ha il dovere di spiegare come ciò sia possibile. Dire “accogliamoli tutti” abbiamo visto che non è sostenibile. Trapassa infatti dall'etica dei principii identificandola con l'etica dell'(ir)responsabilità.

migranti etiopi e eritreimigranti etiopi e eritrei

Altra cosa se fosse passato dal comandamento evangelico alla sua pratica attuabilità, magari rivolgendosi innanzitutto al personale e alle strutture cattoliche.

 

Avrebbe potuto dire e potrebbe ancora dire: 1) Le parrocchie in Italia sono 26mila. Ciascuna può impegnarsi a raccogliere dieci profughi. 2) Il governo e le autorità locali sostengano questo sforzo. Noi mettiamo a disposizione come Chiesa in Italia questa disponibilità garantita.

 

hagos kesetehagos kesete

Abbiamo già istruito i parroci. I modi di attuazione, le regole di convivenza, il contributo finanziario li studiamo insieme con lo Stato. E se non  ci riconosce niente, ci pensiamo noi.

 

Questa sarebbe una proposta. Sostenibile o no, praticabile davvero o esagerata per la convivenza nelle comunità cittadine, si tratterebbe di discuterne. Ma avrebbe una base di serietà e di responsabilità. L'accoglienza dev'essere determinata in funzione delle risorse disponibili.

 

Nessuno predica la politica dell’egoismo e dell’indifferenza.

 

Verso chi non può essere accolto e anzi va rispedito nel luogo di origine o – temporaneamente – in campi protetti, esiste certo il dovere morale di impedire che sia fatto a pezzi o muoia di fame dovunque egli sia.

chiesa st michaels   calaischiesa st michaels calais

 

Ma accogliere su una piccola barca come l'Italia l'intero flusso Mediterraneo di uomini e donne, significa affondare tutti. Compreso il Vaticano, il quale infatti nella misura in cui è uno Stato, ha confini, regole di cittadinanza. E se la sera non esci dai cancelli di porta Sant'Anna o del Sant'Uffizio, le guardie svizzere ti buttano fuori, Francesco regnante.

Renato Brunetta

 

 

3. "LA SINISTRA IMPARI DALLA CHIESA LA POLITICA OGGI È MISERABILE"

Intervista di Giovanna Casadio a Fausto Bertinotti per La Repubblica

 

FAUSTO BERTINOTTI RECITA FAUSTO BERTINOTTI RECITA

«La sinistra impari dalla Chiesa di Bergoglio, impari la rottura, la discontinuità ». Fausto Bertinotti, l' ex leader di Rifondazione comunista, per la prima volta sarà al Meeting di Cl a Rimini martedì prossimo. Ha accettato l' invito perché «è un' occasione di dialogo».

 

Bertinotti, è un marxista convertito?

«No. Marx a chi gli dava del marxista diceva che non lo era, ma lui era Marx. Io sono stato un marxista eretico e lo sono ancora grosso modo, per nulla rinnegato».

 

Condivide lo schiaffo di monsignor Galantino alla politica" harem di cooptati e furbi"?

LELLA BERTINOTTI GIOVAN BATTISTA RE LELLA BERTINOTTI GIOVAN BATTISTA RE

«Sì, e penso che questa verità possa essere detta quando il punto di vista non è interno alla politica politicante. L' operazione che Galantino sta facendo è quella di una fuoriuscita dalla logica della vicinanza con uno schieramento politico. E la collocazione non è tra centrodestra e centrosinistra, ma è la critica alle forme di potere e di governo di questa società. Non è casuale che la sollecitazione venga proprio dagli ultimi cioè dagli immigrati, da coloro che stanno fuori dalla cittadella. L' assunzione di questa collocazione dà allo sguardo un orizzonte profetico ».

 

Non vede il rischio di alimentare il qualunquismo?

SORA LELLA BERTINOTTI E MONSIGNORESORA LELLA BERTINOTTI E MONSIGNORE

«Ogni volta che il potere è sottoposto a una critica, tende a delegittimare la critica stessa. La politica oggi è questa miseria e fa come le tre scimmiette: non vede, non sente, non parla».

 

Lei è un leader comunista deluso?

«Per essere deluso avrei dovuto essere illuso. Sono stato molto coinvolto nella storia della sinistra e ne porto l' orgoglio, ma è una storia finita. I riferimenti politici del movimento operaio sono stati sconfitti a ovest, hanno fallito a est. È nato un nuovo capitalismo e la sinistra rinasce nelle piazze degli indignados in Spagna, nel movimento che si oppone all' austerity in Grecia ».

SORA LELLA BERTINOTTI E MONSIGNORESORA LELLA BERTINOTTI E MONSIGNORE

 

E la sinistra italiana?

«Non m' immischio. Come diceva De Andrè, diventando vecchio non potendo più peccare, si possono dare buoni consigli».

 

Uno di questi è seguire gli insegnamenti del Papa?

«È imparare dalla Chiesa cattolica, che non vuol dire mettersi in coda. Questo Pontificato è nato da una rivoluzione, si può dire? Si può dire che è una rivoluzione che un Papa si dimetta e quello che gli succede, viene da un altro mondo. È questo che dà la forza alla parola profetica del Papa. Come di Galantino».

 

GIANNI LETTA FAUSTO BERTINOTTIGIANNI LETTA FAUSTO BERTINOTTI

Il conflitto con la "vecchia" Cei è in atto?

«Certo che c' è un combattimento, non può essere indolore. La politica non potendosi giovare dello Spirito Santo deve fare i conti con il proprio materiale, ma la lezione è quella della rottura».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”