buzzi muraro

LA SOCIETA' DEI BUZZICONI! ANCORA GUAI PER L’ASSESSORA MURARO: SPUNTANO LE TELEFONATE CON IL RE DELLE COOP BUZZI AL CENTRO DI MAFIA CAPITALE - L’IPOTESI DI UN’INTESA FRA LA MURARO E L’ALLORA CAPO DELL’AMA PANZIRONI (A LIBRO PAGA DI BUZZI) - I LEGAMI COL RAS DI MALAGROTTA CERRONI

SALVATORE BUZZISALVATORE BUZZI

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

Paola Muraro al telefono con il «re delle coop» Salvatore Buzzi. L' assessora 5 Stelle parlava con il presunto boss di Mafia Capitale per conoscere le sorti di un appalto vinto dalla Centro Nazionale Servizi di Bologna, di cui lui stesso era socio. Sono le conversazioni registrate e trascritte negli atti dell' inchiesta della Dda romana che potrebbero mettere in (ulteriore) difficoltà la titolare dell' assessorato all' Ambiente del Campidoglio.

 

RAGGI MURARORAGGI MURARO

Compaiono nei brogliacci e finora non erano state trascritte. Alla luce delle ultime verifiche compiute dai magistrati romani sulla gestione dei rifiuti nella Capitale, è possibile che quei colloqui vengano adesso rivalutati per capire se possano contenere informazioni interessanti per le indagini in corso.
 

Ma anche per leggere meglio l' intesa ipotizzata fra la stessa Muraro e l' allora amministratore delegato dell' Ama, Franco Panzironi, l' ex tesoriere di Gianni Alemanno, a libro paga (5 mila euro al mese stando agli accertamenti del Ros) di Buzzi e per questo finito sotto processo con l' accusa di associazione di stampo mafioso.
 

buzzi carminatibuzzi carminati

I magistrati, come è emerso nei giorni scorsi, vogliono approfondire proprio questo passaggio nel curriculum della Muraro. Il salto di qualità professionale ed economico compiuto dall' assessora sotto la gestione Panzironi, una gestione praticamente eterodiretta da Buzzi e dal suo socio occulto Massimo Carminati.
 

PAOLA MURAROPAOLA MURARO

Ma vogliono anche risentire le conversazioni per comprendere in che modo e soprattutto perché Buzzi si rivolgeva proprio alla Muraro e quali informazioni aveva ricavato dalla donna che all' epoca era una consulente dell' Ama.
 

In contemporanea gli inquirenti stanno approfondendo anche il legame fra la Muraro e Manlio Cerroni, il patron di Malagrotta, il monopolista che per un trentennio ha gestito il business dei rifiuti a Roma (e che ora è a processo per associazione a delinquere). Affiora che, in passato, da consulente dell' Ama, l' assessora avrebbe avuto un incarico anche con un' impresa umbra in affari con Cerroni per la raccolta differenziata di materiali a Fiumicino.
 

ALEMANNO PANZIRONIALEMANNO PANZIRONI

I pm Alberto Galanti e Michele Prestipino che coordinano le inchieste sulla lobby di Cerroni - e sulle presunte pressioni anche sui vertici attuali della municipalizzata - vogliono capire se la Muraro abbia operato in conflitto d' interesse, lavorando da un lato per l' operatore pubblico e dall' altro con imprese private di forniture e servizi.

 

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

In parte questo argomento è stato esplorato durante una lunga audizione dell' ex presidente, Daniele Fortini, nei giorni scorsi. Ma i finanzieri del comando provinciale hanno mandato di approfondire anche le consulenze della Muraro con altre società di servizi (Bioman) che tuttora hanno appalti con l' Ama per quello che alcuni definiscono «smaltimento itinerante» dei rifiuti romani fra Lazio, Veneto e Friuli. Gli appalti quindi. Di irregolarità sulle commesse dell' Ama si occupano ora anche i finanzieri dell' autorità Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone.
 

PAOLA MURAROPAOLA MURARO

L' inchiesta era nata con l' intenzione di verificare il prima e il dopo Mafia Capitale, ma ora si è deciso di estenderla ai primi sei mesi del 2016.
 

Da qui a ottobre, prima dell' arrivo degli ispettori europei (sull' Italia pende una procedura d' infrazione per le carenze nella raccolta differenziata) Regione e Comune devono individuare un nuovo sito dove raccogliere i rifiuti. Ieri, un primo incontro fra il governatore Nicola Zingaretti e la sindaca Virginia Raggi ha prodotto un accordo comune contro la costruzione di un termovalorizzatore.

 

PAOLA MURAROPAOLA MURARO

«Siamo contenti delle parole del presidente Zingaretti sulla assoluta contrarietà al termovalorizzatore. La soluzione dei rifiuti è abbattere il più possibile la quota dell' indifferenziato».

AMA RIFIUTIAMA RIFIUTIcerroni cerroni

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO