VIENI AVANTI, MARINO! DOPO QUASI DUE MESI, LA MONTAGNA DEL CAMPIDOGLIO PARTORISCE IL TOPOLINO DELL’ASSESSORATO ALLA CULTURA: ARRIVA GIOVANNA MARINELLI. MA IL SUO NOME ERA USCITO SUBITO. PERCHÉ TANTA ATTESA?

1. MARINO DOPO 49 GIORNI SCEGLIE NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA: GIOVANNA MARINELLI

Chiara Piotto per L'Huffington Post

 

GIOVANNA MARINELLIGIOVANNA MARINELLI

Giovanna Marinelli sarà il nuovo assessore alla cultura di Roma. Dopo quasi due mesi di poltrona vacante, il sindaco Ignazio Marino ha deciso chi potrà assumersi la responsabilità di gestire Cultura, Creatività e Promozione Artistica nella Capitale.

 

La scelta ricade su Marinelli dopo che lo scorso 26 maggio l'allora incaricata Flavia Barca aveva dato le sue dimissioni giustificandosi in una lettera al sindaco con le parole: "Al momento non sussistono più le condizioni necessarie per affrontare un così delicato e strategico ruolo istituzionale e garantire alle politiche culturali di Roma quell'impulso che il rilancio socio-economico della Capitale richiede." Da allora molti nomi autorevoli sono stati proposti al sindaco, e su HuffingtonPost il deputato Pd Michele Anzaldi ha portato avanti una campagna con l'hashtag #RomaCercaCultura proponendo ogni giorno fino a ieri un nuovo possibile candidato.

 

il sindaco ignazio marinoil sindaco ignazio marino

Tra i diciassette nomi, anche la stessa Giovanna Marinelli era stata suggerita, come quinta, lo scorso 1 luglio. Tuttavia solo oggi, dopo 49 giorni, Marino ha comunicato il nome alla sua maggioranza, durante un incontro con i capogruppo. Si attende per le prossime ore la nomina ufficiale.

 

Giovanna Marinelli è nota alle cronache comunali come storica collaboratrice di Gianni Borgna, il noto "assessore intellettuale" venuto a mancare lo scorso febbraio. La sua formazione culturale è iniziata con una laurea in Lettere Moderne alla Sapienza, seguita da una specializzazione in Storia del Teatro e dello Spettacolo. Dal 1996 al 2001 Marinelli è stata funzionaria all'Ente Teatrale italiano, in seguito è stata direttore del Dipartimento Cultura del Comune di Roma fino al 2008. Dal 2008 al 2010 ha diretto il Teatro di Roma, incarico a cui ha aggiunto diversi incarichi fra cui consulente organizzativo del Teatro Quirino, membro del premio nazionale della Arti e componente della Commissione Consultiva per il Teatro del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

 

Flavia Barca Flavia Barca

2. MARINO, SODDISFATTO SCELTA MARINELLI, PERSONA DI GRANDE ESPERIENZA

(ANSA) - "Io sono molto soddisfatto della scelta e sono certo che sara' soddisfatta anche la citta' e tutte le anime culturali che attendevano una guida. Penso che si tratti di una persona di grande esperienza e, soprattutto, di una persona come quelle che piacciono a me, che stanno a lavoro dalla mattina alle 7 fino alla sera tardi, finche' il lavoro della giornata non si e' concluso".

 

Cosi' il sindaco di Roma Ignazio Marino commentando, a margine dell'accordo tra Campidoglio e Repubblica dell'Azerbaigian, l'imminente nomina di Giovanna Marinelli a nuovo assessore alla Cultura. E a chi chiede quando sarebbe arrivata la sua nomina il primo cittadino risponde: "Spero entro le prossime 24-48 ore".

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO