MONTE DEI GRILLINI DI SIENA – GRILLO: “SE VINCE IL M5S, NAZIONALIZZEREMO IL MONTE, ALTRIMENTI CI SONO I RUSSI E I CALTAGIRONE”….

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Il buco del Monte dei Paschi è la più grande metafora della sconfitta della sinistra. «Andiamo al ballottaggio e vinciamo», dice Beppe Grillo. Il precedente c'è: Parma.

Eppure, c'è tanta gente ma la piazza stavolta non trabocca. E Grillo la sprona, intuisce che il terreno delle amministrative è più ostico per un voto di opinione come il suo, «siamo a una svolta signori, o uscite da questo ricatto, io lo so che il Monte dà il lavoro, lo so che c'è timore, ma o avete il coraggio di dire basta, o sarete sempre sotto questo piede sporco. Dovete fare una scelta».

Siena, ricorda, è stato «il primo Comune a cinque stelle, qui le cariche erano a rotazione nel '500», il contrario dei sistemi di potere eterni dei post-Pci. «O state con noi, che vogliamo nazionalizzare il Monte per salvarlo, o sennò ci sono i russi, e i Caltagirone». Però «lo sento, c'è omertà, qui, è come in Sicilia, la gente ha paura di dichiararsi, il Monte mantiene 5000 dipendenti...». Mussari? «Ma dai, l'hanno messo lì perché è uno che non sa fare un bonifico...».

Fino a oggi, dove la crisi è esplosa in forma persino metaforica, lì Grillo ha trovato il terreno più favorevole. Così non è un caso che la penultima tappa del suo Tour per le amministrative si celebri proprio nella città rossa per antonomasia, dove fino a qualche tempo fa i figli di Berlinguer (qui i parenti minori) viaggiavano su percentuali superiori al sessanta per cento e dove, alle politiche, il Pd è totalmente franato.

Al Senato ha preso il 36 contro il 47,5 del 2008, col M5S che saliva quasi al venti per cento. E non è che la frana del Pd abbia garantito una tenuta del Pdl, sprofondato pure lui dal 31,8 al 17, quasi dimezzato. Se chiedi alla gente per i Banchi di sopra, qualcuno si spinge addirittura a un «fanno schifo», riferito alle vecchie reti di potere rosso; ci sono tante liste civiche. Dunque, ci prova Grillo.

Lui in pratica trascorre una giornata tutta sull'economia, prima annunciando la commissione d'inchiesta sul Monte, poi «chiederemo un referendum sull'euro tra un anno, ma prima vogliamo fare informazione. È impensabile che all'Italia, che ha inventato il Rinascimento, venga detto "stattene lì nell'angolino con i tuoi duemila miliardi di debito e affoga"». Economia è anche un gesto simbolico abbastanza forte: andare a Mirandola, uno dei comuni emiliani più colpiti dal terremoto, e consegnare al sindaco 420mila euro per la ricostruzione avanzati dalle donazioni non spese nello Tsunami Tour.

Siena è insomma sfida madre. Assieme a Imola. A Siena ieri c'era anche Renzi, all'Università degli stranieri. Certo il Pd, squassato in una lotta di frazioni stile libanese, si è miracolosamente ricompattato: tutte le correnti adesso sostengono Bruno Valentini, un dipendente di medio calibro del Monte contro il quale fino a poco tempo fa era quasi guerra: la parte di Pd che è affondata assieme alla giunta di Franco Ceccuzzi lo combatteva, ma non è che Valentini fosse davvero un renziano stretto. Ora, necessità virtù, Ceccuzzi manda mail per sostenerlo.

E il sindaco di Firenze è venuto a sostenerlo. Grillo non lo nomina mai, Renzi, ma è lui che ha nel mirino quando dice - atteggiando la vocina in falsetto come quando fa la caricatura della verginella - «ci accusano che vogliamo far fuori Berlusconi per legge... ma noi non facciamo nessuna legge, la legge c'è, dal '57! È il Pd colluso, che la ignora. Si parano il culo a vicenda!".

È curioso che ai giardini la Lizza, cosa non frequentissima, perché il Movimento di solito ama poco le bandiere, ci siano diverse bandiere; una di queste, quattrocento metri più in là, è stata anche debordianamente issata su una delle fiancate di Palazzo Salimbeni, la sede del Monte: un po' come quando Armstrong e Yuri Gagarin piantarono la bandiera umana sulla luna. L'impresa, qui, è anche più difficile.

 

grillo arriva al monte dei paschigiuseppe mussari monte paschi interrogato GRILLO Beppe Grillo MATTEO RENZIFrancesco Gaetano Caltagirone

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT