giannino montezemolo oscar

C'È UN GIUDICE A MILANO - NON SOLO FORMIGONI-'REPORT': LA QUERELA PER DIFFAMAZIONE DIVENTA UN BOOMERANG ANCHE PER MONTEZEMOLO, CHE DENUNCIÒ OSCAR GIANNINO PER 700 MILA EURO E ORA SI TROVA A PAGARNE 50MILA DI SPESE LEGALI (LA NOTIZIA È STATA NASCOSTA IN CRONACA LOCALE DEL "CORRIERE", SILENZIO NEL TITOLO!)

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera - Edizione di Milano"

 

montezemolo e oscar giannino jpegmontezemolo e oscar giannino jpeg

Chissà se, con il senno di poi, Roberto Formigoni e Luca Cordero di Montezemolo rifarebbero le cause civile per diffamazione contro Milena Gabanelli e Oscar Giannino, costate a Formigoni una sanzione di 5 mila euro come lite temeraria (primo caso a Milano, tra i pochi in Italia), e costate a Montezemolo (che voleva 800 mila euro di danni) l’obbligo di pagare invece agli avversari spese processuali per quasi 50 mila.

FORMIGONI VINCINO 1FORMIGONI VINCINO 1

 

L’ex presidente della Regione Lombardia si lamentava del lavoro giornalistico sui suoi guai giudiziari di Alberto Nerazzini e di Gabanelli in una puntata di Report intitolata «Il Papa re» il 4 novembre 2012 sui Rai3. Ma la giudice civile Martina Flamini, dopo aver verificato che i fatti riferiti erano stati attinti da atti di indagini non più coperti da segreto, è andata oltre e ha accolto la richiesta dell’avvocato Caterina Malavenda di sanzionare Formigoni per lite temeraria: «Formigoni — scrive il giudice — ha agito in giudizio con evidente colpa grave alla luce della manifesta infondatezza della domanda formulata».

nagel e montezemolonagel e montezemolo

 

Sicché «la totale soccombenza, l’inesistenza del diritto vantato, l’allungamento del tempo generale nella trattazione dei processi (causato dalla proposizione di una causa solo strumentale), il danno provocato ai convenuti (consistente nella necessità di una difesa, con costi non indifferenti e incertezza della soluzione), giustificano l’accoglimento della domanda» di lite temeraria, quantificata in 5 mila euro oltre 7 mila di spese di giudizio.

 

selvaggia lucarelli si chiede perche montezemolo non cambia la sua tinta color maisselvaggia lucarelli si chiede perche montezemolo non cambia la sua tinta color mais

Montezemolo, invece, voleva 700 mila euro da Oscar Giannino e 100 mila da due giornalisti del «Corriere dell’Umbria» che nel febbraio 2013 avevano scritto di un comizio del giornalista allora candidato nel movimento «Fare - Per fermare il declino».

 

Giannino, sul «suo rapporto con i “montiani” e gli altri partiti, esprimeva l’opinione che fossero tutti ancora legati a vecchi schemi di “spartizione di poltrone” e di “seggi sicuri”»; e poi sul mancato accordo con i «montiani» aggiungeva «che si era confrontato anche con Montezemolo», leader di Italia Futura, «il quale tuttavia gli aveva fatto un ragionamento analogo e quello di altri politici e gli aveva rivolto la domanda “tu quanto costi?”, cioè quanti seggi vuoi».

 

OSCAR GIANNINO AD ATREJU OSCAR GIANNINO AD ATREJU

Il giudice Patrizio Gattari rileva che, se «a ciò si aggiunge che è notorio che il sistema elettorale in vigore nel 2013 non prevedeva la possibilità di esprimere preferenze fra i vari candidati e quindi risultava decisiva la posizione assunta all’interno delle varie liste per l’assegnazione dei probabili seggi in Parlamento», allora «appare chiaro» che, «diversamente da quanto pare ritenere Montezemolo, nessuno dei presenti può aver inteso le frasi di Giannino come un’accusa a Montezemolo di avergli proposto una qualche attività illecita»: ed è invece «evidente a chiunque che Giannino», difeso dall’avvocato Carlo Melzi d’Eril, «ha inteso rimarcare la novità e specificità del suo movimento politico anche attraverso l’uso di espressioni graffianti e colorite», ma «senza commettere nessun illecito di cui possa utilmente dolersi Montezemolo».

OSCAR GIANNINO OSCAR GIANNINO

 

E «i giornalisti Luccioli e Castellini hanno del tutto legittimamente dato la notizia». Qui non si arriva sino alla lite temeraria, ma il giudice accolla a Montezemolo ben 24 mila euro di spese processuali a favore di Giannino e altri 24 mila a favore dei giornalisti.

OSCAR GIANNINO IL LAUREATO - ACCELERARE IL DECLINOOSCAR GIANNINO IL LAUREATO - ACCELERARE IL DECLINO

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…