MONTI, DALLA TRACOTANZA ALL’IRRILEVANZA - D’ALIMONTE HA ILLUSO IL PROF, AXELROD GLI HA DATO IL COLPO DI GRAZIA - QUANTI ERRORI: HA IMBARCATO I ROTTAMI FINI E CASINI, HA FATTO IL PORTAVOCE DELLA MERKEL, SI E’ CONTRADDETTO SULLE TASSE, HA RINCORSO BERLUSCONI SULLE PROMESSE - ACCECATO DALL’AMBIZIONE, E’ ANDATO INCONTRO ALLA DISFATTA TELEVISIVA - SI CONSOLERA’ STRANGOLANDO IL CAGNOLINO?...

Francesco Cramer per "il Giornale"

Monti si lecca le ferite dopo il flop del suo centrino. Alla Camera 37 seggi, al Senato soltanto 19: non abbastanza per fare da stampella ad alcuno. Né al Pdl né al Pd. Ininfluente. Il Professore dirà la sua in un eventuale governo delle larghissime intese ma con un peso specifico ridotto all'osso. Alle 12 il premier fa il punto della situazione con i ministri Grilli e Moavero Milanesi e con il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.

Guarda alle reazioni dei mercati ma il senatore a vita ci tiene a rassicurare tutti: «Le turbolen-ze che potrebbero caratterizzare i mercati da domani saranno meno gravi di quelle di altri momenti». Deluso è deluso. Troppi errori commessi dal Professore che, tuttavia, stenta a riconoscerli. Vediamo i principali.

Monti s'è fidato troppo del guru dei flussi elettorali, Roberto D'Alimonte. Il professore, poco prima di Natale, aveva assicurato al premier un risultato elettorale di tutto rispetto: 15% con margini di crescita. Esclusa, invece, la possibilità che il premier non raggiungesse l'8% in tutte le Regioni. Da qui la convinzione di essere determinante per formare un governo e in-fluenzarne la corsa. La realtà è ben diversa: 9,1% al Senato e 8,3% alla Camera.

Altro errore: affidarsi ai consigli di Martin Sorrell e David Axelrod, entrambi leader mondiali della comunicazione e spin doctor di Obama. Vedendo Monti rassicurante, preparato ma freddo, distaccato e impalato, Sorrell gli ha consigliato un cambio di marcia. Servono più cattiveria e messaggi più semplici e chiari, è stato il suggerimento di Sorrell. Il suo motto: «Un leader politico deve far sognare gli elettori».

Axelrod, invece, lo ha invitato a screditare l'avversario.Monti, da un certo punto della campagna elettorale in poi, è parso più cattivo e duro. Ma anche più saccente e borioso. Non è bastato il cane Empy a renderlo più umano. In più ha cominciato a lanciare messaggi contraddittori, specie sulle tasse: all'inizio intoccabili, poi da abbassare di molto. Insomma, ha rincorso Berlusconi sul suo campo con scarsa credibilità.

Altro errore: imbarcare Fini e Casini. Con forte il vento anticasta e il desiderio di guidare una nuova forza della società civile, il Professore ha corso con due big della casta. In Parlamento dal 1983, traditori di professione, maestri delle alchimie di Palazzo, Fini&Casini si sono ag-grappati al loden nella speranza di non sparire. Ma hanno appannato l'immagine di novità della coalizione. È andata a finire che Monti ha di fatto prosciugato il bacino elettorale dei suoi compagni di strada senza acquistare nuovi adepti.

Quarta cantonata: apparire come il portavoce della Merkel. Il Professore è sempre parso sdraiato davanti a Berlino. Ne ha adottato i diktat sull'austerità facendoli pagare ai cittadini in cambio di una personale patente di credibilità. Il premio Nobel per l'economia, Paul Krugman, infatti punge: «Monti era tutti gli effetti il proconsole installato dalla Germania per far applicare l'austerità fiscale a un'economia già debole». E gli italiani lo hanno punito.

Ultimo sbaglio: se stesso. Accecato dall'ambizione, Monti ha deciso di scendere-salire in politica, snaturando il suo punto di forza. Avesse dato retta a Napolitano, che gli aveva scon-sigliato di buttarsi nella mischia, Monti avrebbe potuto restare super partes. Certo, senza una legittimità popolare; ma sarebbe rimasto un tecnico metapartitico. Invece ha peccato di superbia, sperando di sbaragliare i due poli. Da super partes s'è fatto partes. Minus partes.

 

MARIO MONTI CON IL CANE ALLE INVASIONI BARBARICHE MARIO MONTI GNAM CON LA PIZZA A NAPOLI MARIO MONTI AL TRUCCO SPOT ELETTORALE MARIO MONTI TRA I GIOVANI David Axelrod CASINI E FINI Krugman-praying-

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...