ITALIA SENZA FUTURO - STIME UE DA BRIVIDI: DISOCCUPAZIONE RECORD NEL 2013 E NEL 2014 - DALL’ATTUALE 10,6% SI PASSERA’ ALL’11,5% L’ANNO PROSSIMO E ALL’11,8% TRA DUE ANNI – DOPO LA PROFONDA RECESSIONE NEL 2012, RIPRESA TIEPIDA NEL 2013-2014 A CAUSA DI INCERTEZZA E CONDIZIONI CREDITIZIE DIFFICILI - LA COMMISSIONE UE RIVEDE AL RIBASSO LA PREVISIONE DEL PIL DELL'EUROZONA NEL 2012 (-0,4%)...
(Ansa) - Il tasso di disoccupazione in Italia, dopo aver raggiunto il 10,6% quest'anno, continuera' a salire raggiungendo picchi record dell'11,5% nel 2013 e dell'11,8% nel 2014. E' quanto prevede l'Ue, secondo cui il trend e' dovuto al maggior numero di persone in cerca di lavoro per la crisi e agli effetti della riforma delle pensioni. L'Italia, dopo la 'profonda recessione' del 2012, vedra' una 'ripresa tiepida' nel 2013-2014 a causa di 'incertezza e condizioni creditizie difficili'.
E' quanto spiegano le previsioni Ue, secondo cui l'attivita' economica riprendera' nella seconda meta' del 2013 ma a un 'ritmo molto contenuto'. La Commissione Ue rivede al ribasso la previsione di crescita del Pil dell'Eurozona nel 2012, a -0,4% contro lo -0,3% di maggio, e lascia invariata la stima per il 2013 a +0,1%. Piu' forte il ribasso per le previsioni della Ue-27: -0,3% nel 2012 (era 0,0%) e +0,4% nel 2013 contro il +1,3% previsto a primavera.
L'Italia raggiungera' una posizione 'vicino al pareggio' strutturale nel 2013, ma a politiche invariate deviera' gia' nel 2014. E' quanto prevedono le stime Ue, secondo cui l'avanzo primario superera' il 5% nel 2013 e si stabilizzera' al 3,7% nel 2014. Il consolidamento fiscale potrebbe continuare quindi per l'Ue 'solo fino al 2013'.
 MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA
MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA  ROTTURA DELL EURO
ROTTURA DELL EURO  DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE  DISOCCUPATI
DISOCCUPATI
            
 
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			        