MONTI VEDE I PARTITI E SPUNTANO LE PRIME MODIFICHE: IMPOSTA SU IMMOBILI E ATTIVITÀ FINANZIARIE ALL’ESTERO, PRELIEVO SUGLI SCUDATI AL 2%, INDICIZZAZIONE PER LE PENSIONI FINO A 1.200 € E ESENZIONE DI 200 E PER L’ICI E UNA MAZZATA DA 34 EURO SUGLI ESTRATTI CONTO - GRILLO PROMUOVE MONTI MA BOCCIA CLINI - SCHIFANI ANNUNCIA: DA GENNAIO ADEGUIAMO LE INDENNITÀ - FRATTINI BOCCIA IL PDL (VA CAMBIATO) E APRE ALL’UDC…

1. ARRIVA IMPOSTA IMMOBILI ESTERO A 0,76%. ANCHE IMPOSTA SU ATTIVITA' FINANZIARIE ESTERE...
(ANSA) -
Un'imposta dello 0,76% del valore sugli immobili all'estero. E' quanto prevede l'emendamento del Governo appena depositato in Commissione alla Camera. La proposta istituisce anche dall'anno in corso un'imposta sul valore delle attività finanziarie all'estero dei residenti in Italia.

2. MONTI INCONTRA PDL E PD...
(ANSA) -
Giro di consultazioni per il premier Mario Monti con i rappresentanti di Pdl e Pd sulla manovra. Il premier ha incontrato presso la Sala del Governo a Montecitorio Luigi Casero e Massimo Corsaro del Pdl. "Abbiamo parlato delle richieste che tutti conoscete. Adesso vediamo", ha detto Casero dimostrandosi ottimista sulla possibilità che le richieste del Pdl sugli sgravi per le famiglie sull'Imu vengano accettati. Di confronto "civile" ha parlato anche il capogruppo Pd Dario Franceschini dopo il colloquio con il premier.

Apparentemente soddisfatto Dario Franceschini dopo l'incontro con il capo del governo: "si è trattato di un confronto civile e costruttivo", ha detto ai cronisti che gli hanno domandato se fossero state accolte le richieste del Pd. "Richieste è un termine sbagliato - ha detto il capogruppo dei Democratici - è il Parlamento che decide".

3. MONTI INCONTRA TERZO POLO...
(ANSA) -
Il premier, Mario Monti, sta incontrando una delegazione del Terzo Polo per discutere della manovra. Per i centristi, al momento, sono presenti Benedetto Della Vedova, Bruno Tabacci e Paola Binetti.

4. MEDIAZIONE GOVERNO-PARTITI, SU SCUDO E ICI...
(ANSA) -
Dovrebbe salire fino al 2% il prelievo sui patrimoni 'scudati' mentre l'indicizzazione delle pensioni dovrebbe salire fino a quelle a 1.200-1.300 euro e sull'Ici si prevede un'esenzione di 200 euro per tutti più 50 euro a figlio. Sarebbe questa, a quanto si apprende da fonti parlamentari, la mediazione tra governo e capigruppo.

5. IMPOSTA 34 EURO SU ESTRATTI CONTI CORRENTI...
(ANSA) -
Per gli estratti conto inviati dalle banche ai clienti è prevista un'imposta fissa di 34,20 euro "se il cliente è persona fisica" e di 100 euro "se il cliente è soggetto diverso da persona fisica". Lo prevede l'emendamento del governo alla manovra.

6. BEPPE GRILLO, MONTI CREDIBILE, HA COMINCIATO BENE...
(ANSA) -
"Io credo che ora questo Paese abbia bisogno di persone credibili, come lo è Monti, per traghettarci alle elezioni del 2013, cambiando la legge elettorale, il conflitto di interessi e bloccare il debito. Non ha iniziato male, io non mi permetto di dare un giudizio negativo su di lui". Lo dice Beppe Grillo in un'intervista a Oggi. Grilo invece critica il ministro dell'Ambiente Clini perché favorevole a Ogm e Tav.

7. COSTI POLITICA: SCHIFANI, ENTRO GENNAIO LE MODIFICHE...
(ANSA) -
"In piena sintonia con il presidente Fini abbiamo concordato che entro il mese di gennaio, studieremo insieme un sistema di adeguamento delle indennità parlamentari". Lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani spiegando che si adotteranno i criteri di "equità e responsabilità".

8. FRATTINI, PDL NON HA FUNZIONATO CAMBIARE NOME E COSTITUENTE...
(ANSA) -
"I partiti, in questo momento, devono trovare momenti di protagonismo politico". Lo afferma l'ex ministro degli Esteri, Franco Frattini, al Riformista, e aggiunge che "dopo questa esperienza, la regola è la democrazia, il confronto, la competizione tra i partiti, non l'emergenza" ovvero mettersi a lavoro da subito sulle riforme istituzionali "a partire dalla legge elettorale".

"Io dico apriamo subito il confronto sulla legge elettorale", aggiunge l'ex ministro, "senza disperdere l'eredità di un bipolarismo sano" e introducendo la possibilità che il cittadino scelga il suo candidato. Inoltre si deve tener conto non solo delle istanze dei principali partiti "ma anche del Terzo Polo".

"Credo siano maturi i tempi per un patto fondativo con l'Udc - sottolinea Frattini - con l'obiettivo di arrivare alla costruzione del Ppe in Italia. Dobbiamo essere onesti intellettualmente: il Pdl, inteso come casa comune dei moderati, non ha funzionato". "Il tema del congresso deve essere il superamento del Pdl - precisa - per aprire una nuova fase il cui approdo sia il cambio del nome ed il varo di una costituente di tutti quelli che si riconoscono nel Ppe. Poi, il nuovo partito". Quanto all'alleanza con la Lega, Frattini si limita ad affermare "vedremo prima delle prossime elezioni".

 

MARIO MONTI MontICItorio Franceschini Monti Realacci DARIO FRANCESCHINI Benedetto Della Vedova BENEDETTO DELLA VEDOVA BEPPE GRILLO IN SPIAGGIA RENATO SCHIFANI GIANFRANCO FINI E FRANCO FRATTINI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…