IL DESIDERIO DI MORALIZ-ZAR - PUTIN FA IL DIFENSORE DELLA FAMIGLIA CONTRO L'INTERNAZIONALE AMORALE E CULATTONA (E IL DIVORZIO DALLA MOGLIE? E I FESTINI COL BANANA?)

Lucia Sgueglia per "la Stampa"

Putin il moralista globale, portavoce nel mondo dei valori tradizionali di cui la Russia è un bastione, una forza del bene e della pace, contro l'«internazionale amorale». A zar Vladimir non bastano più la legge antigay, l'alleanza sempre più stretta con la Chiesa ortodossa a difesa della famiglia, l'invasione nella sfera privata dei cittadini con una serie di leggi «bigotte» varate dalla Duma dall'inizio del suo terzo mandato: ora vuole insegnare la morale al mondo, e propone la Russia come un modello di Conservatorismo per tutta l'Europa, strizzando l'occhio anche ai tea party americani.

Tutto nel discorso annuale sullo stato dell'Unione, ieri al Cremlino davanti a membri del governo e del parlamento, funzionari federali e locali, il Patriarca Kirill in prima fila accanto al premier Medvedev.

Dove, senza mai nominare la contestata legge contro la «propaganda omosessuale», si è scagliato contro la «cosiddetta tolleranza, asessuata e sterile» dell'Occidente, che «equipara bene e male». Dicendosi sicuro che sempre più persone nel mondo condividono le sue idee etiche.

Tema attualissimo dopo le proteste francesi contro le nozze gay, e i veti di Australia e India sulle relazioni omosessuali. «Il significato del conservatorismo non è che impedisce il movimento in avanti e verso l'alto, ma che blocca il movimento all'indietro e verso il basso, verso il buio caotico, il ritorno allo stadio primitivo», ha detto Putin citando il filosofo ortodosso Nikolai Berdiayev da Kiev, antibolscevico espulso dalla Russia dopo il 1917.

E alla nuova dottrina sarebbe da collegare, secondo i cremlinologi, anche la liquidazione clamorosa lunedì della storica agenzia di stampa statale Ria Novosti, innovativa e dinamica: addio alla propaganda soft, smart e liberal che ammicca all'Occidente progressista, il target si è rovesciato. Per dirla con Alexander Baunov, columnist del portale Slon.ru, «la sovranità sessuale è la nuova politica estera della Russia»: se nei primi 10 anni Putin proponeva ai cittadini la dittatura in cambio dello sviluppo economico, «ora la propone in cambio della difesa del posteriore dall'Occidente».

Ma gli oppositori lo deridono, ricordando che ha appena divorziato da Liudmila, con la quale, peraltro, non si è mai sposato in chiesa. «Dunque nel nostro Paese lui non potrebbe vivere?», commenta Alina su Facebook. E ha cominciato ad andare assiduamente a messa solo qualche anno fa.

«In avanti e verso l'alto, all'indietro e verso il basso, Putin ha citato il KamaSutra», scrive via Twitter Ivan Kolpakov. La maggioranza dei russi però si dice d'accordo col presidente, omofobia inclusa. Anche se nella pratica, Mosca vanta un record mondiale di divorzi e aborti: un milione l'anno le interruzioni di gravidanza, a fine novembre Putin ha firmato una legge che vieta di pubblicizzarle.

Sulle tv di Stato, e persino negli show al Cremlino, i cantanti pop «di sistema» come Philip Kirkorov adottano un esplicito stile gay, da travestiti, mentre il tema dell'omosessualità ora impazza in film e talk show. Più del 60% si dice credente ma solo l'1% va in chiesa. Un sacerdote di Tomsk due giorni fa ha proposto di chiamare «prostitute» le madri single. «Allora lo sono l'80% delle russe», commenta un blogger mentre alcune ong per i diritti delle donne minacciano vie legali.

Non a caso tra i successi del suo mandato Putin annuncia: «Per la prima volta dal 1991 le nascite hanno superato la mortalità», sperando di invertire la lunga crisi demografica. Politica estera in fondo. Il leader russo corteggia Kiev, auspicando «una soluzione politica» alla crisi ucraina, ma insieme agita la carota sottolineando i vantaggi economici che deriverebbero al paese dall'integrazione nell'Unione doganale con Russia, Bielorussia e Kazakhstan.

Stoccate agli Usa che non hanno ancora rinunciato allo scudo spaziale: «Nessuno si illuda di poter ottenere una superiorità militare sulla Russia. Non lo permetteremo mai», e promette di rispondere anche militarmente. «Noi non pretendiamo di essere una superpotenza, non aspiriamo all'egemonia globale o regionale, né vogliamo insegnare al mondo come vivere. Ma ci sforzeremo di essere dei leader».

 

VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN E LYUDMILA VLADIMIR PUTIN E ALINA KABAYEVA VLADIMIR PUTIN E LA MOGLIE LIUDMILA

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA