MORAVIA DIFENDEREBBE STRAUSS-KAHN E BERLUSCONI - IL VECCHIO SGARBONE HA APPENA COMPIUTO SESSANT’ANNI E DIFENDE LA CATEGORIA: “LA PM DI LILLE ACCUSA DSK PERCHÉ ‘NON È NATURALE CHE UNA DONNA DI 20 ANNI DESIDERI FARE SESSO CON UN UOMO DI 60. CHE MORALISMO BIGOTTO! NESSUNO PROCESSÒ MORAVIA PER IL SUO AMORE PER CARMEN LLERA, COME NON SONO STATI INCRIMINATI BUNUEL O LALLA ROMANO - SIAMO ARRIVATI ALL’EPOCA IN CUI RITI EROTICI E IL CARNEVALE FINISCONO IN TRIBUNALE (VEDI IL BURLESQUE DI BERLUSQUE)”…

Vittorio Sgarbi per "il Giornale"

Stephanie Ausbart, giovane procuratore di Lille nel processo a Dominique Strauss-Kahn per sfruttamento della prostituzione, chiede all'imputato se gli sembri naturale che una donna di 20anni desideri fare sesso con un uomo di 60. Cascano le braccia a sentire un'espressione di così evidente moralismo e bigottismo. Emanuele Trevi, che lo racconta sul Corriere, non esprime giudizi, esamina le ragioni del giudice e dell'accusato, ma sa che in quella domanda si cela l'emergere di una nuova Inquisizione, una caccia alle streghe, di cui la prima vittima (dello Stato) non è Dominique Strauss-Kahn, ma la donna.

A lungo andare, con quella domanda, intendere che una ragazza di vent'anni possa andare con un sessantenne solo per interesse o per denaro vuol dire mortificare la donna, la sua fantasia, la libertà di scegliere, la sua maturità sessuale. Non cadono solo straordinari esempi della letteratura, da Moll Flanders a Lolita, ma anche esempi molto più vicini e conosciuti a Trevi.

Da mesi si parla di Berlusconi e Strauss-Kahn ma vorrei, ora, discretamente, ricordare Alberto Moravia. Forse perché nel grande scrittore si confondeva novità e letteratura nessuno gli ha rimproverato l'amore senile per Carmen Llera, lui settantenne lei ventenne: 45 anni di differenza. Eppure c'erano complicità, perversioni, tradimenti in quel rapporto, e nessun giudice penale o morale si è permesso di chiedersi se la giovane Carmen potesse veramente amare il vecchio Alberto.

L'intellettuale fu rispettato, e l'amore riconosciuto. Poi tante cose accaddero, e qualcuno forse ricorderà che nel momento della bufera americana, sulla stampa italiana si alzò una sola voce a difendere Strauss-Kahn, quella di Carmen Llera, da molti criticata, e invece da rispettare, non solo per originalità di pensiero ed esperienza di vita, ma perché l'unica fra le donne e false femministe italiane (da Lidia Ravera a Flavia Perina, feroci contro l'uomo cattivo), ad aver conosciuto, frequentato, ammirato Strauss-Kahn per la sua intelligenza, dichiarando di essere stata attratta da lui.

Un suo vizio? Meglio, un suo legittimo vizio? O, semplicemente il riconoscimento che il sesso, suprema trasgressione, non ha e non può avere confini e limiti morali. Il caso di Moravia o, al rovescio, quello di Lalla Romano scrittrice ultraottantenne con un giovane ventenne, Antonio Ria, ci demoliscono il primo tabù, quello dell'età. Quante ragazze amano l'uomo esperto, nel quale ritrovano il padre! E poi, ancora quante ragazze sentono il fascino del potere!

E quanti uomini maturi coltivano il piacere della seduzione! E chi ci dirà come contenerci? E perché contenerci? È arrivata l'epoca in cui i tribunali stabiliranno le regole di una improbabile educazione sessuale? Il piacere del travestimento, i riti erotici, da Don Giovanni e Casanova, il gioco, le maschere, il carnevale; se tutto questo entra in tribunale per processare Berlusconi, o Strauss-Kahn, dovremo apprendere dal più spregiudicato dei due quello che tutti sappiamo, come una labile e ironica difesa processuale: «Nel libertinaggio non esiste un oggetto ma solo due soggetti che desiderano partecipare».

E scambiando il libertinaggio con la prostituzione, arriveremo a istruire un processo postumo a Luis Buñuel per il film Belle de jour , dove una signora borghese decide, per divertimento, di prostituirsi. Abbiamo visto e letto di tutto, e adesso ci chiedono se una ragazza di vent'anni possa amare e fare sesso con un uomo di sessanta! Vogliono offendere l'uomo o la donna? Vogliono trascinare in tribunale la liberta, l'amore, il gioco o la trasgressione? Comincio a pensare che, se fosse vivo, Moravia (così come ha fatto la moglie) difenderebbe, con la sua lucida ragione, Strauss-Kahn e Berlusconi. E se stesso.

 

VITTORIO SGARBI E SABINA COLLE DOMINIQUE STRAUSS-KAHNSILVIO BERLUSCONI Alberto Moravia e Carmen llera

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO