pomicino democrazia cristiana

MORIREMO DEMOCRISTIANI? – POMICINO: “SE GLI EX DC SI RIUNISSERO SAREBBERO DI NUOVO IL PRIMO PARTITO” – DA FRANCESCHINI ALLA GELMINI, PASSANDO PER PIERFURBY CASINI: “I DEMOCRISTI HANNO UCCISO IL PD” - LA PROFEZIA DI CIRINO: “MARONI VUOLE TORNARE AL GOVERNO” 

 

Andrea Tempestini per Libero Quotidiano

 

pomicino-andreotti_03

Precettore dell' accordo - alcuni indulgerebbero alla parola intrigo -, un' esistenza sopra le righe di uno spartito democristiano, pittoresco e tagliente, una distintiva "mobilità facciale" su cui Giuliano Ferrara pose l' accento, uomo di feste cinematografiche da lui sbrigativamente negate - «Mai fatte, a casa mia portavo i sindacati a siglare accordi», disse - Paolo Cirino Pomicino, pochi giorni fa, era spettatore più che interessato alla presentazione di Noi con l' Italia.

 

La quarta gamba del centrodestra: «Abbiamo lavorato un anno a questa ricomposizione», rivendica il ruolo politico. Come già accaduto in passato, i suoi "cattolici democratici" si trovano alleati con la Lega (senza più Nord), questa volta di Matteo Salvini, uno assai poco democristiano e molto duro con quelli - non tutti - che ha bollato come i "riciclati" del nuovo scudocrociato.

cirino pomicino

 

Due volte ministro, andreottiano, sei legislature e per anni solerte "viceré" di Napoli, Pomicino usa una voce un poco più grave, le parole ben scandite, per sottolineare che «non abbiamo più la bussola da 25 anni», guarda caso dalla fine della vecchia Dc. In questo smarrimento, però, riconosce a Berlusconi le stellette del leader: «La sua forza è la capacità di unire: tema importante in un Paese dove da un quarto di secolo tutti sono contro tutti. Ha virtù quasi democratico cristiane, combina sensibilità differenti». Quando gli chiedi se può reggere un' alleanza tra Silvio e Matteo, anime divergenti, evoca «i fondamentali della politica», li evocherà più volte, che «seppur in verità smarriti da tempo» possono permettere all' intesa di tenere: «Certo che può reggere».

 

Riformulo lo domanda: la convivenza politica tra Berlusconi e Bossi è stata una realtà per diverse legislature. Le chiedo: quella tra Berlusconi e Salvini è realizzabile?

«È possibile. Prenda l' alleanza tra De Mita e Craxi negli anni '80: nonostante le profonde differenze ha resistito. Le faccio questo riferimento non per nostalgia, ma per insistere sui fondamentali della politica, che non devono mai essere dimenticati. Forze diverse possono raggiungere un accordo su un programma che duri il tempo di una legislatura. Questo non esaurisce le visioni di un signolo partito nel medio-lungo periodo, sulle quali ognuno farà offensiva di persuasione».

POMICINO CON FERRARA

 

Ma i fondamentali della politica oggi paiono meno strutturati: comprende i miei dubbi

«Le posso dire che la Lega è divisiva. Lo è sempre stata, come se la cosa fosse impiantata nel loro dna. Speravo che l' eliminazione della parola Nord la trasformasse in partito nazionale, ma così non è stato».

 

Mi par di capire che lei, dopo il voto, ritenga probabile un governo di centrodestra.

«Nessuno esercita l' arte della preveggenza, ci si basa sui sondaggi: questi senza dubbio suggeriscono una vittoria del centrodestra, che con la presenza della nuova lista dei democratici cristiani e liberali potrebbe raggiungere il 40%».

 

Ha molto fiducia nel ritorno dello scudocrociato?

massimo ferrero claudio lotito

«Certo: i democratici cristiani, forse, sono ancora oggi maggioranza in Parlamento. Franceschini e Rosato nel Pd, Carra in Liberi e Uguali, la Gelmini, ex quadro diccì, in Forza Italia. Sono ovunque. Se si riunissero sarebbero di nuovo primo partito e, nell' interesse del Paese, avvierebbero una ricomposizione della sinistra. Spero di campare fino a quando questa mia visione si realizzi».

 

Che effetto le fa vedere Paola Ferrari, Claudio Lotito e Massimo Ferrero in una lista col simbolo Dc?

«Lotito non è un giovanotto e da sempre è democratico e cristiano. Il presidente della Sampdoria ha la benemerenza di aver recentemente fatto vincere una squadra del Sud che in Serie A non vince quasi mai (il Benevento, ndr). Queste sono personalità della società civile, come si usa dire, possono tranquillamente essere presenti in un partito come il nostro. Anche nella vecchia Dc e nel vecchio Pci c' erano personaggi che non erano scripto iure né democristiani né comunisti».

 

Di Casini che corre col Pd, che ne pensa?

CASINI E FRANCESCHINI CON RUMOR

«Se ci sta Franceschini nel Pd non ci può stare anche lui (ride, ndr)? Il Pd oggi più che mai è guidato da democristiani. Oltre a Renzi, i cinque in prima linea - Rosato, Zanda, Franceschini, Guerini e Delrio - sono tutti diccì vissuti nelle istituzioni come tali. Ciò significa che il Pd, iscritto al Partito socialista europeo, non ha un' identità, a maggior ragione dopo l' uscita di una parte rilevante degli eredi del vecchio Pci».

 

A proposito di strappi: Maroni ha accusato di "stalinismo" Salvini. Che idea si è fatto del passo indietro in Lombardia?

«Che all' interno della Lega ci sia un fiume carsico di diffidenza e contrasto tra Salvini e Maroni è noto da tempo. Una sorta di nuovo scontro tra leninisti e stalinisti, come cento anni fa. L' ambiguità e la non spiegazione dell' amico Maroni sulla sua rinuncia lasciano oggettivamente comprendere che vuole tornare nel governo nazionale».

 

paola ferrari

Formalmente lui lo smentisce.

«No, lo dice lui stesso: quando afferma di non voler correre per ragioni personali ma aggiunge che "so come si governa" capisce, si sono smarriti i fondamentali della politica ma non dell' italiano».

 

Potrebbe rivelarsi un azzardo: senza una maggioranza chiara, cosa accadrà dopo il voto?

«Si dovrà dare al Paese un governo possibile: ricordo come la Dc, in un momento difficile per il Paese tra crisi economica e terrorismo brigatista che ammazzava, fece un' alleanza per tre anni col Pci ancora legato a Brènev. Sarebbe però un errore andare a nuove elezioni: come insegna la Spagna, il risultato in sei mesi non cambia».

 

Lei evoca i comunisti di fine anni '80, Berlusconi invece quelli del '94: sostiene che il M5s sia più pericoloso di loro. Condivide?

«Indubbiamente sì. I comunisti del '94, già privati del muro di Berlino, erano un partito autoritario contagiato per 40 anni dalla democrazia parlamentare del centrosinistra. Tutt' altro il M5s: se fossi Berlusconi diffonderei il loro statuto, ricordando come ogni partito si organizza sul modello che vuole trasferire nelle istituzioni. Lo statuto del M5s obbliga i parlamentari ad eseguire i dettami del leader, prevede multe per il dissenso fino all' espulsione, delega la gestione etica unicamente al garante. È uno statuto stalinista: leggerlo significa capirne fino in fondo la ratio autoritaria».

FRANCESCHINI RENZI

 

Eppure sono proprio i post comunisti di Liberi e Uguali a cercare più di tutti l' alleanza col M5s.

«La cosa mi colpisce. Bersani e Speranza sono persone democratiche, ma ammiccano: non comprendo come non riescano ad afferrare l' essenza del M5s».

 

Interpreto il suo pensiero: Di Maio a Palazzo Chigi sarebbe una sciagura?

«Può andarci giusto per una passeggiata».

 

Ritiene plausibile l' ipotesi di un' alleanza post-elettorale tra Salvini e il M5s?

«Sarebbero i fuochi d' artificio, ma quelli di Napoli che durano soltanto pochi minuti».

 

Quali saranno i temi decisivi della campagna elettorale?

«L' Europa e la lotta contro il capitalismo finanziario».

 

Più o meno Europa?

BRUNO VESPA E LUIGI DI MAIO

«Diversa. Deve emergere una visione europea nel suo complesso. Il punto di rottura è il Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo: sarebbe utile che il legislatore primario diventasse davvero il Parlamento. Questa situazione ha determinato gravi storture, la più sciagurata delle quali è il bail-in: una legge così stupida da impedire allo stato membro l' intervento sul capitale di una banca, se non quando è fallita. Una legge che per il salvataggio fa entrare in gioco fondi sovrani, l' Oriente del pianeta e stati autoritari».

 

Renzi. Farebbe meglio a non correre come premier?

«Tutt' altro, deve farlo: è stato votato da 2 milioni di persone in quell' anomala liturgia che sono le primarie. Deve guidare la campagna elettorale. Poi, che possa diventare premier non è all' ordine del giorno».

 

Se lo aspettava un declino così rapido del renzismo?

Craxi e Ciriaco De Mita

«Ne scrissi su L' Unità nel maggio 2015. La politica è una scienza esatta: a un determinato comportamento consegue un preciso avvenimento. Quando si ritiene che un partito che raccoglie milioni di persone possa essere guidato da una sola persona si commette un errore che prima o poi ti travolgerà. Ebbi anche il piacere di dire al diretto interessato che stava sciupando il suo talento. Mi proposi di spiegargliene le ragioni».

 

Cosa le rispose?

«Mi ringraziò e mi disse che ci saremmo sentiti. Poi, naturalmente tra il dire e il fare Sul fatto che Renzi sia un talento non vi è dubbio, e quando i talenti si sciupano il Paese si impoverisce. Per questo mi permisi di segnalarlo a lui in persona. Ma naturalmente io ho il privilegio di non essere ascoltato».

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...