MORT’ANCI VOSTRI! L’ASSOCIAZIONE DEI SINDACI E’ UNA HOLDING MILIONARIA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Proprio nel momento in cui i comuni sono con l'acqua alla gola, alla disperata ricerca di risorse, c'è la loro associazione che si riscopre come un'autentica holding d'affari. Già, perché l'Anci è ormai un gruppo a dir poco eterogeneo, con 12 società controllate e un fatturato complessivo di 33 milioni di euro. Davvero niente male. Ma cosa c'entra tutto questo con l'attività di rappresentanza dei comuni davanti alle istituzioni?

La risposta è difficile, e diventa ancor più complicata se si considera che buona parte dei clienti del sistema Anci è rappresentata proprio da ministeri, authority ed enti previdenziali. Nel perimetro del business dell'Anci, guidata oggi dal primo cittadino di Pavia Alessandro Cattaneo, è ormai rientrato di tutto: comunicazione, eventi, energia, ambiente, consulenza e soprattutto tanta informatica.

Senza contare il fatto che l'associazione, da qualche tempo, è diventata un vero e proprio trampolino di lancio per carriere politiche dei suoi vertici. Qualche esempio? L'ex presidente, Graziano Delrio, è diventato ministro per gli affari regionali nel governo di Enrico Letta, mentre l'ex segretario generale, Angelo Rughetti, è stato eletto alla camera dei deputati nelle file del Pd.

Il reticolo
Documenti alla mano, La Notizia è in grado di ricostruire quello che ormai è diventato un intricato intreccio societario, fatto di soldi e spese a non finire. Esattamente come quello che contraddistinge altri grossi sistemi di rappresentanza come Cgil, Cisl, Uil e Confindustria. Tornando all'Anci, diciamo subito che la gallina dalle uova d'oro è Ancitel, che si occupa di informatica e di innovazione.

Nel 2012 ha messo a segno un fatturato di 20,4 milioni di euro, mentre nei due anni precedenti si era attestata sui 22 milioni. Risultati conseguiti anche grazie ai numerosi clienti istituzionali del sistema Anci. Tra questi spiccano i ministeri dell'ambiente, dell'interno, dello sviluppo e del lavoro, palazzo Chigi, Inps, Inail, la Camera dei deputati e l'Autorità per l'energia elettrica e il gas. L'Ancitel, per inciso, è presieduta dall'ex parlamentare Pdl Osvaldo Napoli, bocciato alle recenti elezioni politiche.

Poi c'è Anci Comunicazione ed eventi, società costituita nel marzo del 2008 proprio per promuovere eventi in settori d'interesse dell'associazione. L'ultimo fatturato disponibile è di 4,6 milioni. Nel giugno del 2007, invece, è stata costituita Ancitel Energia e Ambiente, controllata al 100% dall'Ancitel, una società di consulenza che dovrebbe occuparsi di realizzare progetti per i comuni sui temi dello sviluppo sostenibile.

In questo caso il fatturato è nell'ordine di 1,8 milioni di euro. Ancora, nel 2009 è nata Ancitel.it, nel cui oggetto sociale c'è il miglioramento del patrimonio delle infrastrutture informatiche degli enti locali (300 mila euro di fatturato). In Toscana, controllata dall'Anci regionale, abbiamo invece l'Anci Innovazione, che ha più o meno lo stesso oggetto sociale e che porta in dote un volume d'affari di 1,5 milioni di euro. In tempi recentissimi, invece, sono nate Ancidata e Anci Riscossioni.

La prima, costituita il 17 luglio del 2012, è l'ennesima società informatica controllata al 51% dall'Ancitel e al 49% dalla società Data Management. La seconda, invece, è stata costituita nello stesso periodo con l'obiettivo di sostituire Equitalia nella riscossione dei tributi locali. Progetto che comportava l'individuazione di un partner operativo, da scegliere dopo apposita gara, ma che per adesso si è rivelata un catastrofico fallimento, già raccontato da La Notizia (vedi il numero del 10 maggio scorso). Al punto che proprio in tempi recenti si è concessa una proroga di altri sei mesi alla stessa Equitalia.

Accanto a tutto questo, infine, bisogna aggiungere altre quattro società regionali: Ancitel Lombardia, Ancitel Abruzzo-Molise, Ancitel Campania e Ancitel Sardegna, con ulteriori fatturati messi in cascina, tra cui quello di 4,3 milioni di euro ascrivibile alla Lombardia. Insomma, numeri importanti, ai quali si affiancano risultati di esercizio che non producono utili significativi, ma nemmeno perdite. Dettaglio rarissimo in tempi di crisi.

 

LOGO ANCILOGO ANCI Graziano delrioenrico letta subbuteo EQUITALIA

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…