jo cox deputata laburista accoltellata

“MORTE AI TRADITORI, GRAN BRETAGNA LIBERA”: IN TRIBUNALE L’ASSASSINO DELLA DEPUTATA LABURISTA JO COX LANCIA MINACCE - IL KILLER SARA' VISITATO DA UNO PSICHIATRA - DOMANI RIPRENDE LA CAMPAGNA PER IL REFERENDUM: IL CONSERVATORE “TIMES” PRO “REMAIN” - OBAMA TELEFONA AL MARITO DI JO COX

E.F. per “la Repubblica”

l accoltellatore di jo cox deputata laburistal accoltellatore di jo cox deputata laburista

 

Entra in aula in manette, tuta da ginnastica grigia, barbetta sul mento, vaga smorfia in viso. Il giudice lo rimanda fuori perché gli vengano liberati i polsi, non c’era ordine di portarlo alla sbarra incatenato: è accusato di un crimine feroce, ma questa è l’Inghilterra, il paese dell’habeas corpus, base del diritto.

 

La prima udienza, nel più importante tribunale di Londra, è breve: serve soltanto a identificare formalmente l’imputato. Ma è sufficiente a produrre un attimo di dramma. «Ci dica il suo nome», intima il magistrato. E Thomas Mair, l’assassino, risponde: «Il mio nome è morte ai traditori, libertà per la Gran Bretagna».

 

JO COXJO COX

Come se non avesse sentito bene, il giudice ripete: quale è il suo nome? «Morte ai traditori, libertà per la Gran Bretagna». È l’avvocato difensore fornito dallo Stato, visto che Mair, disoccupato e residente in un alloggio popolare, non ha i soldi per assumerne uno, a confermare che risponde effettivamente al nome di Thomas Mair.

 

Subito dopo un procuratore informa che giovedì scorso l’imputato, al momento dell’arresto, poco dopo avere sparato alla 42enne parlamentare laburista Jo Cox, si è dichiarato «un attivista politico». Nei documenti presentati dall’accusa risulta che mentre commetteva l’omicidio ha gridato non solo «Britain first » ma anche «questo è per la Gran Bretagna» e «mantieni la Gran Bretagna indipendente»; e che nella sua abitazione, oltre a propaganda neonazista, sono stati rinvenuti articoli su Jo Cox.

JO COXJO COX

 

Insomma, il processo è appena cominciato ma già la tesi balenata dai primi indizi appare credibile: seguace di estremisti e razzisti, Mair ha ucciso la deputata della sua città perché lei si batteva per difendere gli immigrati e per tenere il Regno Unito nell’Unione Europea.

 

Evidentemente l’aveva messa nel mirino da tempo. Prima di aggiornare l’udienza, il giudice dispone che l’imputato sia visto da uno psichiatra: uno che dichiara di chiamarsi «morte ai traditori» potrebbe non avere tutte le rotelle a posto. Oppure avercele, se la sanità mentale comprende la possibilità di essere fanatici assassini.

 

JO COXJO COX

Mentre a Londra si svolge la prima apparizione pubblica di Mair, a Leeds i familiari della parlamentare la ricordano in una cerimonia aperta a tutti. «Era una donna perfetta, amava la vita e il prossimo», dice sua sorella, annunciando che la sottoscrizione aperta a suo nome per quattro associazioni di beneficenza ha raccolto 400 mila sterline in 24 ore.

 

Suo marito Brendan riceve una telefonata di condoglianze dal presidente Obama. Intanto, davanti al parlamento di Westminster, fra i mazzi di fiori lasciati da politici e comuni cittadini per ricordare Jo Cox arriva anche quello della presidente della Camera Laura Boldrini: «I tuoi valori sono anche i miei, anche nel tuo nome continuerò a combattere ogni forma di odio», dice il messaggio che l’accompagna.

 

La campagna per il referendum del 23 giugno, sospesa giovedì per lutto, riprende domani. Il Times, che sembrava finora per Brexit, dà invece il suo “endorsement”, il suo appoggio ufficiale, a Remain, cioè a restare nell’Unione Europea: primo giornale filo- conservatore a fare questa scelta. Un assassino ha ucciso Jo Cox ma non le sue idee. Forse la morte di una deputata restituirà il buon senso alla Gran Bretagna.

JO COXJO COXjo cox  deputata laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellatajo cox   deputata  laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellatajo cox   deputata laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellata

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO